FINALITÀ
La Regione Friuli Venezia-Giulia definisce le modalità di erogazione dei contributi per l’eliminazione e lo smaltimento dell’amianto dagli edifici di proprietà delle imprese.
BENEFICIARI
I beneficiari sono le Micro, Piccole, Medie e Grandi Imprese, che rispettino la disciplina sulla sicurezza sul lavoro.
INTERVENTI
Gli interventi ammissibili devono avere ad oggetto la rimozione e lo smaltimento dell’amianto dagli edifici in cui hanno sede legale e/o unità operativa i beneficiari.
Si precisa che tale attività potrà essere realizzata sia in immobili di proprietà delle imprese che in quelli in cui i beneficiari esercitano la loro attività senza esserne proprietari, una volta ottenuto il nulla-osta dallo stesso proprietario.
SPESE AMMISSIBILI
Le spese ammissibili sono quelle per:
- rimozione, trasporto e smaltimento dei materiali contenenti amianto, ivi comprese quelle inerenti l’approntamento delle condizioni di lavoro in sicurezza;
- analisi di laboratorio;
- redazione del piano di lavoro per la rimozione sicura;
- attività di certificazione.
Le spese devono essere sostenute successivamente alla presentazione della domanda.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
I contributi sono concessi a titolo di aiuto in Regime “de minimis”, nella seguente misura:
- Micro-Imprese, 50% delle spese ammissibili, per un massimo di € 15.000,00;
- Piccole e Medie Imprese, 40% delle spese ammissibili, per un massimo di € 30.000,00;
- Grandi Imprese, 30% delle spese ammissibili, per un massimo di € 40.000,00.
Il contributo è cumulabile con altri finanziamenti pubblici aventi finalità analoghe nei limiti dell’importo dell’intervento.
TERMINE
La domanda deve essere presentata dallo 01/02 al 28/02.