FINALITA’
L’agevolazione incentiva la promozione dell’Italia nei Paesi extra UE tramite la partecipazione delle imprese con sede legale in Italia, ad una o tre fiere/mostre da realizzarsi al massimo in tre Paesi di destinazione che non sono membri dell’Unione Europea.
BENEFICIARI
La norma si rivolge a tutte le Piccole e Medie Imprese, aventi sede legale in Italia, in forma singola o aggregata.
Sono escluse le società appartenenti ai seguenti codici ATECO 2007:
SEZIONE A – agricoltura, silvicoltura e pesca;
SEZIONE C – esclusivamente le seguenti sezioni:
- 10.11 – Produzione di carne non di volatili e dei prodotti della macellazione (attività dei mattatoi);
- 10.12 – Produzione di carne di volatili e dei prodotti della macellazione (attività dei mattatoi).
INTERVENTI
Realizzazione di programmi di investimento finalizzati al finanziamento delle Piccole e Medie Imprese con sede legale in Italia per la realizzazione di iniziative promozionali per la partecipazione a fiere/mostre sui mercati extra UE.
Le spese ammissibili al finanziamento sono:
- spese per area espositiva:
- affitto area espositiva (costi di iscrizione, oneri e diritti fissi obbligatori);
- allestimento/arredamento area espositiva;
- attrezzature, supporto audio/video;
- servizio elettricità;
- costi di assicurazione;
- personale sia interno che esterno incaricato dall’impresa (costi retributivi, viaggi, soggiorni, pulizia dello stand, utenze varie);
- spese logistiche:
- trasporto a destinazione di materiale e prodotti esposti in fiera;
- movimentazione dei macchinari/prodotti;
- spese promozionali:
- partecipazione/organizzazione di business meeting, workshop, B2B;
- spese di sponsorizzazione (pubblicità, cartellonistica, omaggistica, stampa, quotidiani informativi);
- banner negli spazi esterni e limitrofi al centro fieristico e/o sul sito ufficiale della fiera;
- spese per consulenze esterne connesse alla partecipazione alla fiera/mostra.
Le spese sono ammissibili se direttamente collegate alla fiera/mostra e sostenute nel periodo di realizzazione del programma, che decorre dalla data di presentazione della domanda e termina 12 mesi dopo la data di stipula del contratto di finanziamento.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
Il finanziamento è deliberato dal Comitato in base ai risultati dell’istruttoria nel rispetto dei seguenti limiti massimi:
- l’importo massimo finanziabile può raggiungere il 100% dell’importo preventivato e non può superare il 10% dei ricavi risultanti dall’ultimo bilancio approvato;
- l’importo massimo finanziabile è di € 100.000,00;
- limite posto dall’applicazione del Regolamento UE “de minimis”;
- il finanziamento non è cumulabile con altre agevolazioni pubbliche che abbiano ad oggetto le medesime spese;
- il finanziamento è a tasso agevolato ed equivale al 10% del tasso di riferimento UE; il tasso d’interesse del finanziamento non può essere inferiore allo 0%.
Il finanziamento ha una durata di 4 anni a partire dalla data di perfezionamento del contratto.
Modalità di erogazione
- La prima erogazione, che deve essere richiesta entro 3o giorni dalla stipula del contratto, avrà un importo massimo del 50% del finanziamento concesso. L’importo a saldo è erogato a condizione che le spese sostenute superino l’importo già erogato.
- La seconda erogazione, di importo massimo pari al restante 50%, sarà effettuata a fronte della rendicontazione delle spese sostenute e a condizione che queste superino l’importo già erogato. Il termine ultimo per l’erogazione è di 17 mesi dal perfezionamento del contratto.
Garanzia
Il finanziamento dovrà essere garantito, per l’importo eccedente il MOL (Margine Operativo Lordo), registrato nell’ultimo bilancio approvato e depositato.
TERMINE
Linea operativa.
La durata complessiva del finanziamento è di 48 mesi, di cui 12 mesi di preammortamento (per soli interessi) e 36 mesi di rimborso del capitale. I periodi di preammortamento e rimborso possono essere ridotti su richiesta dell’impresa.
Per ricevere maggiori informazioni contattaci al numero 0542 643266, oppure scrivici un’e-mail: Valore Consulting è una società di consulenza aziendale specializzata in finanza agevolata per il finanziamento delle imprese con contributi europei, incentivi e agevolazioni fiscali.
Per rimanere sempre aggiornato sulle agevolazioni disponibili per la tua impresa visita la nostra sezione News/Bandi
Vieni a trovarci a MECSPE, Sabato 30 Marzo, Ore 10.00!