
FINALITÀ
Il progetto TEX-MED ALLIANCES incoraggia le MPMI e le startup del settore tessile e dell’abbigliamento ad attuare iniziative strategiche nell’area del Mediterraneo.
BENEFICIARI
I beneficiari sono le micro, piccole e medie imprese nonché le start up del settore tessile e dell’abbigliamento e le Organizzazioni Rappresentative delle Imprese con sede legale in uno degli Stati che hanno aderito al progetto, ovvero: Egitto, Grecia, Italia, Giordania, Palestina, Spagna e Tunisia.
Per quanto riguarda l’Italia i beneficiari dovranno avere sede legale in Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Liguria, Puglia, Sardegna, Sicilia e Toscana.
INTERVENTI
Gli interventi ammissibili dovranno avere ad oggetto una delle tre seguenti aree strategiche:
- Internazionalizzazione:
- fashion restart: sfruttare l’opportunità derivante dall’indebolimento dei mega retailer per far emergere il talento dei designer locali.
- Innovazione:
- emergenze sanitarie: garantire una risposta rapida, certificata e affidabile alle esigenze dei Paesi del Mediterraneo che si trovano ad affrontare emergenze sanitarie;
- tintura di piccoli lotti: specializzare le PMI che producono abbigliamento da spiaggia, biancheria intima o sciarpe, in modo da renderle in grado di produrre articoli tinti di alta qualità.
- Economia circolare:
- economia circolare nel T/C Business: sostenere le PMI nella creazione di un circolo virtuoso con i propri fornitori che generi un vantaggio reciproco per entrambi.
Nella tabella sono indicati i progetti che rientrano nelle aree strategiche sopra richiamate.
AREE STRATEGICHE | INIZIATIVE SPECIFICHE |
Fashion restart | Creazione di marchi locali e regionali di moda per produttori e dettaglianti |
Creazione di una rete di hubs per i Fashion Trendsservices | |
Sviluppo di tessuti tecnici per l’abbigliamento islamico | |
Nuove collezioni Mediterraneo/Modesto – “New MeMo” | |
Emergenze sanitarie | Identificare nuovi materiali tessili preventivi per emergenze sanitarie |
Strutturazione di un quadro di riferimento per la produzione, il collaudo e la etichettatura dei rivestimenti per il viso in tessuto comunitario | |
Tecnologie indossabili per il monitoraggio a distanza della salute in un contesto di pandemia o epidemia | |
Creare un cluster mediterraneo di PMI qualificate del settore per una risposta rapida alle emergenze sanitarie | |
Economia circolare | Sviluppare il portafoglio dei rifiuti verso i sotto-prodotti |
Riutilizzo degli scarti | |
Creazione di collezioni Patchwork | |
Riutilizzo di macchine tessili di seconda mano |
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le voci di spesa indicate di seguito.
CATEGORIE DI SPESA | COSTO UNITARIO STANDARD | OUTPUT/CONSEGNABILE |
Costi di missione per la partecipazione a riunioni, visite, seminari, corsi di formazione, eventi, fiere connesse alle iniziative | € 1.000,00 | Rapporto di missione |
Supporto all’innovazione/sviluppo dei prodotti | ||
Costi di pre-produzione (modelli, campioni o prototipi) | € 400,00 a voce | Prova documentata di modello, campione, unità prototipo prodotto |
Prove tecniche sul prodotto | € 500,00 a test | Prova documentata di test unitari effettuati |
Certificazioni di prodotto | € 1.500,00 per certificazione | Prova documentata delle certificazioni effettuate |
Materiali di consumo per la tintura | € 300,00 a partita | Prova documentata delle partite di tintura realizzate |
Digitalizzazione di articoli, campioni, modelli o collezione | € 30,00 ad immagine | Prova documentata delle immagini realizzate |
Comunicazione | ||
Costi per marketing e pubblicità | € 300,00 per pubblicità | Prova documentata degli annunci pubblicitari fatti |
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione assumerà la forma di un contributo, il cui importo massimo non potrà superare € 10.000,00.
TERMINE
La domanda deve essere presentata entro il 07/12/2020.
Per ricevere maggiori informazioni contattaci al numero 0542 643266, oppure scrivici un’e-mail: Valore Consulting è una società di consulenza aziendale specializzata in finanza agevolata per il finanziamento delle imprese con contributi europei, incentivi e agevolazioni fiscali.