
FINALITÀ
L’Unione Europea accelera la creazione di sinergie tra partner transfrontalieri per dare luogo ad un continuo trasferimento di conoscenze tra ricerca pura e ricerca applicata, affinché si raggiunga più celermente la commercializzazione dei risultati delle predette sinergie.
BENEFICIARI
I beneficiari sono le piccole e medie imprese nonché le mid-cap, le università ed altre istituzioni accademiche.
I beneficiari devono avere la loro sede legale in uno dei seguenti Stati:
- Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Ungheria, Svezia e Regno Unito;
- in uno dei Paesi associati al programma Horizon 2020, ovvero: Islanda, Norvegia, Albania, Bosnia Erzegovina, Macedonia del Nord, Montenegro, Serbia, Turchia, Israele, Moldavia, Svizzera, Isole Faroe, Ucraina, Tunisia, Georgia ed Armenia;
- qualsiasi altro Paese dell’Europa sud orientale, incluso nel programma di Horizon 2020.
INTERVENTI
Gli interventi ammissibili devono avere ad oggetto una delle quattro macro-aree di intervento del CTTE (Cross-Domain Technology Transfer Experiments), ovvero:
- trasporto digitalizzato;
- agricoltura digitalizzata;
- ambiente digitalizzato;
- digitalizzazione globale e completa.
Inoltre, gli interventi devono concentrarsi sul CLEC, cioè sulle tecnologie informatiche a basso consumo energetico applicate alle macro-aree indicate.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le seguenti voci di spesa:
- costi del personale;
- attività di formazione e di servizio;
- spese di sviluppo di accordi di licenza e DPI;
- spese di viaggio necessarie per visite reciproche dei partner;
- costi per fornire accesso aperto alle pubblicazioni scientifiche relative al Cross-Domain Technology Transfer Experiments;
- costi dei materiali di consumo e delle attrezzature.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione assume la forma di una somma forfettaria fino ad un massimo di € 80.000,00 per partenariato.
Ciascun partecipante al partenariato potrà ottenere un contributo massimo di € 60.000,00.
TERMINE
Le domande devono essere presentate entro le ore 17:00 del 01/03/2021 e verranno esaminate sulla base di una procedura valutativa a graduatoria.
Per ricevere maggiori informazioni contattaci al numero 0542 643266, oppure scrivici un’e-mail: Valore Consulting è una società di consulenza aziendale specializzata in finanza agevolata per il finanziamento delle imprese con contributi europei, incentivi e agevolazioni fiscali.