
FINALITÀ
Il Competence Center START 4.0 agevola la realizzazione di progetti d’investimento in ricerca industriale e sviluppo sperimentale per lo sviluppo di tecnologie abilitanti.
BENEFICIARI
I beneficiari sono le micro, piccole e medie imprese singole o in partenariato, con sede legale o unità operativa attiva nel territorio nazionale.
INTERVENTI
Gli interventi ammissibili devono avere ad oggetto attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale finalizzate alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi o al notevole miglioramento di prodotti, processi o servizi esistenti, tramite lo sviluppo di tecnologie in ambito Industria 4.0.
Lo scopo di ciascun progetto deve essere la realizzazione di un prodotto, servizio o processo industrialmente utile, prevedendo un livello di maturità tecnologica in un intervallo tra TRL 5 e TRL 8 e raggiungendo al termine delle attività un livello pari almeno a TRL 7.
Sono ammissibili i progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale coerenti con gli ambiti tematici di interesse di START 4.0, ovvero:
- Energia: cyber security delle reti e digitalizzazione dei processi industriali;
- Trasporti: cyber security e information security management nel settore dei trasporti;
- Idrico: soluzioni per il ricovero, la resilienza e il monitoraggio delle reti di distribuzione;
- Produttivo: digitalizzazione dei processi industriali;
- Porto: security nella digitalizzazione della logistica portuale e gestione operativa mediante sistemi innovativi, gestione dei dati e digital twin dell’infrastruttura.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le seguenti voci di spesa:
- personale impiegato nelle attività di ricerca e sviluppo, in possesso di adeguata esperienza professionale in relazione all’attività da svolgere;
- strumenti e attrezzature correlate alla realizzazione del progetto;
- ricerca contrattuale per attività tecnico-scientifiche di ricerca e sviluppo sperimentale, studi e progettazione;
- prestazioni e servizi necessari all’attività di ricerca e sviluppo e non direttamente imputabili alla realizzazione fisica di prototipi;
- beni immateriali, quali costi per l’acquisto di brevetti, know-how, diritti di licenza e software specialistici;
- spese generali supplementari di gestione derivanti dalla realizzazione del progetto;
- costi di materiali, forniture e prodotti analoghi.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione assume la forma di un contributo la cui intensità è indicata nella sottostante tabella. Il contributo massimo concedibile è fissato in € 170.000,00.
MICRO, PICCOLA, MEDIA IMPRESA | GRANDE IMPRESA | |
Ricerca industriale | 50% | 35% |
Sviluppo sperimentale | 40% | 25% |
TERMINE
Le domande devono essere presentate entro le ore 14:00 del 04/02/2021 e verranno esaminate sulla base di una procedura valutativa a graduatoria.
Per ricevere maggiori informazioni contattaci al numero 0542 643266, oppure scrivici un’e-mail: Valore Consulting è una società di consulenza aziendale specializzata in finanza agevolata per il finanziamento delle imprese con contributi europei, incentivi e agevolazioni fiscali.