
FINALITÀ
La Regione Umbria sostiene gli investimenti diretti a migliorare il rendimento globale delle imprese e il loro adeguamento alle richieste del mercato.
BENEFICIARI
I beneficiari sono le micro, piccole e medie imprese, le imprese intermedie e le grandi imprese, le quali svolgono almeno una delle seguenti attività:
- produzione di mosto di uve;
- produzione di vino;
- elaborazione, affinamento o confezionamento del vino;
- produzione di vino attraverso la lavorazione delle proprie uve da parte di terzi vinificatori.
INTERVENTI
Gli interventi ammissibili devono avere ad oggetto:
- produzione di prodotti vitivinicoli;
- controllo di qualità;
- commercializzazione e marketing di prodotti vitivinicoli;
- investimenti a carattere generale legati all’impresa.
SPESE AMMISSIBILI
Le spese ammissibili sono quelle per:
- costruzione, ristrutturazione, acquisizione di beni immobili e impianti aziendali per la produzione, confezionamento, commercializzazione, conservazione dei prodotti vitivinicoli;
- acquisizione, realizzazione e allestimento di punti vendita, show rooms, sale di degustazione di prodotti vitivinicoli;
- acquisto di beni mobili, macchinari e attrezzature nuove, per la produzione, trasformazione, commercializzazione, conservazione e stoccaggio dei prodotti vitivinicoli;
- acquisto di recipienti e contenitori nuovi per l’affinamento e la movimentazione dei prodotti vitivinicoli, comprese le barriques;
- acquisto di hardware, stampanti, fax, arredi o mobili per ufficio;
- acquisizione di software per la gestione aziendale;
- realizzazione di siti Internet anche per la commercializzazione di prodotti vitivinicoli;
- acquisizione di brevetti, licenze e diritti d’autore;
- registrazione di marchi collettivi delle denominazioni di origine solo da parte Consorzi di tutela riconosciuti autorizzati;
- spese tecniche e generali.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione assume la forma di un contributo nelle seguenti misure:
- fino a un massimo del 40% delle spese ammissibili, per le MPMI;
- fino a un massimo del 20% delle spese ammissibili, per le imprese intermedie;
- fino a un massimo del 19% per le grandi imprese.
TERMINE
La domanda deve essere presentata entro il 21/11/2020.
Le domande saranno esaminate mediante una procedura valutativa a graduatoria.
Per ricevere maggiori informazioni contattaci al numero 0542 643266, oppure scrivici un’e-mail: Valore Consulting è una società di consulenza aziendale specializzata in finanza agevolata per il finanziamento delle imprese con contributi europei, incentivi e agevolazioni fiscali.