
FINALITÀ
La Regione Umbria favorisce la realizzazione di progetti da parte delle imprese che si presentano sui mercati internazionali con l’obiettivo di rafforzare la competitività, l’internazionalizzazione e la promozione dell’export.
BENEFICIARI
I beneficiari sono:
- Micro, Piccole e Medie Imprese;
- Attività libero professionali in forma societaria (STP);
- Liberi professionisti, in forma singola o aggregata.
I soggetti possono partecipare anche in forma aggregata, in una delle seguenti tipologie di aggregazione:
- Reti di imprese senza personalità giuridica (Rete-Contratto);
- Reti di imprese con personalità giuridica (Rete-Soggetto);
- Consorzi o società consortili;
- Associazione temporanea d’impresa (ATI), associazione temporanea di scopo (ATS) e raggruppamento temporaneo d’impresa (RTI).
I beneficiari devono possedere inoltre i seguenti requisiti:
- essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori (DURC);
- nel caso di aggregazioni la maggioranza delle imprese partecipanti deve avere un numero di dipendenti a tempo pieno e indeterminato pari o superiore ad 1 ed essere iscritta nel Registro delle Imprese da almeno 12 mesi;
- avere sede legale o locale nel territorio regionale;
- essere in regola con la normativa antimafia;
- non avere usufruito di altri finanziamenti pubblici per le stesse spese oggetto del Bando.
INTERVENTI
Gli interventi ammissibili devono avere como scopo principale l’internazionalizzazione, ovvero:
- show room e uffici di rappresentanza all’estero, partecipazione a fiere e iniziative promozionali all’estero;
- consulenze e attività di supporto specialistico all’internazionalizzazione;
- attività finalizzate alla costituzione di partnership con imprese estere;
- altre attività.
E’ possibile presentare una sola domanda.
Ciascun progetto, se presentato dalla singola PMI o singolo professionista, dovrà avere un valore compreso tra € 50.000,00 ed € 100.000,00;
Se presentato da soggetti in forma aggregata dovrà avere un valore compreso tra € 100.000,00 ed € 200.000,00.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le seguenti voci di spesa:
A) Iniziative promozionali all’estero e partecipazione a fiere internazionali:
- show room e uffici di rappresentanza all’estero, fino a 12 mesi, nonché per la locazione dell’area espositiva, progettazione dello stand e allestimento;
- trasporto e assicurazione dei prodotti, per l’allestimento delle aree, con esclusione dei prodotti destinati alla vendita;
- hostess ed interpreti, relativamente al solo periodo di realizzazione delle attività di cui al primo punto;
- promozione a mezzo stampa, social network e altro materiale pubblicitario autorizzato;
- realizzazione o implementazione del sito web aziendale in lingua inglese o nella lingua del paese ove vengono realizzate le attività.
B) Consulenze e supporto specialistico all’internazionalizzazione:
- consulenza per analisi di mercato negli stessi paesi oggetto delle iniziative di cui alla precedente lettera A);
- consulenza in materia contrattuale, doganale, legale e fiscale riferita agli stessi paesi oggetto delle iniziative di cui alla precedente lettera A);
- consulenza per la realizzazione di incontri tra operatori (agenti, buyers);
- consulenza per la ricerca e selezione di partner e/o distributori all’estero;
- gestione e coordinamento dell’aggregazione;
C) Attività finalizzate alla costituzione di partnership con imprese estere:
- studi di fattibilità finalizzati alla creazione di partnership con imprese estere.
D) Altre attività/spese:
- fideiussioni richieste dal Servizio Internazionalizzazione del sistema produttivo e finanza di impresa.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione, concessa in regime de minimis, assume la veste di un contributo a fondo perduto pari al 40% delle spese ammissibili per le imprese in forma singola, e al 50% per le aggregazioni.
TERMINE
La domanda può essere inviata a partire dalle ore 10:00 del 10/09 alle ore 12:00 del 29/02/2020.
Le domande saranno esaminate sulla base di una procedura valutativa a sportello, secondo l’ordine cronologico di presentazione delle stesse.
Per ricevere maggiori informazioni contattaci al numero 0542 643266, oppure scrivici un’e-mail: Valore Consulting è una società di consulenza aziendale specializzata in finanza agevolata per il finanziamento delle imprese con contributi europei, incentivi e agevolazioni fiscali.
Per rimanere sempre aggiornato sulle agevolazioni disponibili per la tua impresa visita la nostra sezione News/Bandi