
FINALITÀ
La Regione Umbria riqualifica il sistema distributivo per l’ammodernamento delle attività commerciali nei territori dell’Area di crisi complessa Terni-Narni.
BENEFICIARI
I beneficiari sono le Piccole e Medie Imprese, in forma singola o associata nella forma del consorzio o della società consortile o del contratto di rete soggetto, con sede operativa ubicata nel Comune di Terni ed esercitanti la propria attività economica in uno dei seguenti settori:
- commercio all’ingrosso e al dettaglio in sede fissa e le sue forme speciali,
- commercio su aree pubbliche;
- attività fieristiche;
- distribuzione di carburanti per auto trazione;
- somministrazione di alimenti e bevande;
- vendita di quotidiani e periodici in forma esclusiva e non esclusiva;
- rivendita di generi di monopolio – tabaccai.
I beneficiari devono possedere anche i seguenti requisiti:
- essere attivi, regolarmente costituiti ed iscritti al registro delle imprese presso la CCIAA competente per territorio;
- non aver presentato richiesta di concordato “in bianco”;
- rispettare le norme in materia fiscale, previdenziale, di sicurezza dei lavoratori, dei contratti collettivi di lavoro e delle normative relative alla tutela dell’ambiente.
Per quanto riguarda le aggregazioni queste devono essere costituite da almeno 5 imprese, associate nella forma del consorzio o della società consortile o contratto di rete soggetto e già esistenti al momento della presentazione della domanda.
Devono realizzare progetti di investimento nella propria unità locale e un progetto comune finalizzato anche all’introduzione di soluzioni e sistemi digitali.
INTERVENTI
Gli interventi ammissibili devono avere ad oggetto la riqualificazione e l’innovazione digitale dell’offerta commerciale.
Gli interventi devono avere un valore pari o superiore ad € 15.000,00.
Per ogni aggregazione gli interventi devono avere un valore pari o superiore ad € 75.000,00.
L’importo dell’investimento della singola impresa per il progetto comune non deve essere inferiore a € 1.000,00. Il progetto comune deve riguardare interventi relativi all’attività di comunicazione, marketing a favore della “rete” anche attraverso la creazione di strumenti di identificazione comune (es. marchi di rete, sito web, APP).
Gli interventi dovranno iniziare successivamente allo 01/01/2020 e concludersi entro il termine perentorio del 30/09/2020.
Ogni impresa potrà presentare solo una domanda o come singola o come componente di un’aggregazione. Ogni aggregazione può presentare una sola domanda di partecipazione.
Tutti i beni dovranno essere nuovi di fabbrica e riguardare solo i locali destinati allo svolgimento dell’attività commerciale. Nei locali non destinati ad attività commerciali (es. laboratori, magazzini, showrooms) le spese d’investimento saranno ammesse nel limite massimo di € 5.000,00.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le spese realizzate dallo 01/01/2020, non prima della data di presentazione della domanda e fino al 30/09/2020, quali:
Singole imprese:
- acquisto impianti di videosorveglianza;
- acquisto e installazione di macchinari, impianti e attrezzature;
- arredamento ed insegne;
- opere murarie funzionali all’installazione di impianti e attrezzature o relative all’abbattimento delle barriere architettoniche fino ad un massimo di € 10.000,00;
- realizzazione o implementazione di un portale web per il commercio elettronico e/o per la promozione dell’impresa;
- acquisto di nuovi strumenti, attrezzature e soluzioni digitali (POS Mobile per pagamenti elettronici, PC touch screen, stampanti, tablet anche per gestione comande, software gestionali, wi-fi per l’accesso gratuito a internet, ecc.)
Aggregazione di imprese:
1. spese singole
- acquisto impianti di videosorveglianza;
- acquisto e installazione di macchinari, impianti e attrezzature strumentali all’attività
- arredamento e insegne;
- opere murarie funzionali all’installazione di impianti e attrezzature o relative all’abbattimento delle barriere architettoniche e comunque fino a un massimo di € 10.000,00;
- realizzazione o implementazione di un portale web per il commercio elettronico e/o per la promozione dell’impresa;
- acquisto di nuovi strumenti, attrezzature e soluzioni digitali (POS Mobile per pagamenti elettronici, PC touch screen, stampanti, tablet anche per gestione comande, software gestionali, wi-fii per l’accesso gratuito a internet, ecc.);
2. spese comuni
- spese di investimento relative al progetto comune (es. marchio di rete, sito web, APP).
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione, concessa secondo il regime de minimis, assumerà la veste di un contributo a fondo perduto nella seguente misura:
- 50% – singole imprese;
- 70% – imprese in forma associata.
Qualora venga meno il requisito numerico previsto per ogni aggregazione, le singole imprese rimanenti saranno finanziabili con un contributo del 50%.
TERMINE
La domanda può essere presentata a partire dalle ore 08:00 del 09/11/2019 alle ore 24:00 del 31/05/2020.
Le domande verranno esaminate sulla base di una procedura valutativa a sportello.
Per ricevere maggiori informazioni contattaci al numero 0542 643266, premendo il tasto 3, oppure scrivici a info@vconsulting.it
Per rimanere sempre aggiornato sulle agevolazioni disponibili per la tua impresa visita la nostra sezione News/Bandi