
FINALITÀ
Il bando agevola la realizzazione di progetti di investimento in innovazione per l’acquisizione di servizi avanzati e qualificati.
Saranno finanziati progetti di innovazione legati alle seguenti priorità tecnologiche:
- ICT e fotonica;
- Fabbrica Intelligente;
- Chimica e nanotecnologia.
BENEFICIARI
Possono presentare domanda:
- Micro, Piccole e Medie Imprese, compresi i liberi professionisti, in forma aggregata o associata (ATI, Rete-Contratto); le ATI e le Reti-Contratto sono ammissibili solo se costituite da almeno 3 MPMI;
- Reti di Imprese con personalità giuridica (Rete-soggetto), Consorzi, Società consortili. Le Reti-Soggetto sono ammissibili se in possesso dei requisiti previsti e se costituite da almeno 3 MPMI con sede legale o unità locale all’interno del territorio regionale.
I soggetti sono ammissibili se esercitanti un’attività economica identificata come prevalente compresa in uno dei seguenti Codici ATECO ISTAT 2007: C,G,I.
Ciascuna impresa/libero professionista può partecipare solo ad un ATI o Rete-Contratto richiedente l’agevolazione.
L’investimento oggetto dell’agevolazione deve essere realizzato e localizzato nel territorio della Regione Toscana.
INTERVENTI
Sono ammissibili i seguenti interventi:
- Attività innovative di accompagnamento e consolidamento – audit tecnologico e industriale, assunzione di temporary manager, potenziamento sistemi di raccordo tra supply chain e committenza, tutoraggi industriali (accordi impresa committente/microimpresa start-up);
- Percorsi advanced manufacturing o industria 4.0 coerenti con le road map nazionali e con le RIS3 Toscana;
- Attività per l’innovazione commerciale ed il presidio strategico dei mercati nonché innovazione dei processi e dell’organizzazione con sperimentazione di pratiche di innovazione sociale.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione viene erogata nella forma di voucher a fondo perduto.
L’intensità d’aiuto varia a seconda della dimensione dell’impresa ed è pari a:
- Medie Imprese – 60%;
- Piccole Imprese – 70%;
- Micro Imprese – 80%.
E’ inoltre previsto un incremento dell’intensità d’aiuto del 10% per le imprese localizzate nel territorio interessato dal progetto regionale di Parco Agricolo della Piana.
Il costo totale del progetto non deve essere inferiore a € 40.000,00 per ciascuna aggregazione/associazione e superiore a € 100.000,00 per ciascuna impresa della medesima aggregazione/associazione.
L’intervento è cumulabile con altre agevolazioni concesse come Aiuti di Stato, con contributi a titolo di “de minimis” o con Fondi UE a gestione diretta.
TERMINE
Sarà possibile presentare domanda dalle ore 9:00 del 17/12/2018 fino ad esaurimento delle risorse.
Per ricevere maggiori informazioni contattaci al numero 0542 643266, oppure scrivici un’e-mail: Valore Consulting è una società di consulenza aziendale specializzata in finanza agevolata per il finanziamento delle imprese con contributi europei, incentivi e agevolazioni fiscali.