
FINALITÀ
La Regione Toscana favorisce lo sviluppo di una nuova imprenditorialità innovativa attraverso la messa a disposizione di incubatori d’impresa e startup house.
BENEFICIARI
I beneficiari sono:
- enti/organismi di diritto pubblico e soggetti privati aventi personalità giuridica che gestiscono un’incubatore o una start-up house e che presentano domanda di accreditamento per la prima volta;
- enti/organismi di diritto pubblico e soggetti privati aventi personalità giuridica che gestiscono un’incubatore o una start-up house che presentano domanda di aggiornamento o conferma.
Gli incubatori d’impresa devono possedere i seguenti requisiti quantitativi:
- avere sede nel territorio regionale;
- disporre di spazi attrezzati con una superficie netta superiore mq 500;
- ospitare un numero di imprese non innovative non superiore al 25% delle imprese insediate o che occupino un numero di moduli non superiore al 25% dei moduli a disposizione calcolati in mq;
- ospitare un numero di imprese che hanno superato la fase di incubazione (3 anni) non superiore al 25% delle imprese insediate o che occupino un numero di moduli non superiore al 25% dei moduli a disposizione calcolati in mq;
- fornire servizi di accompagnamento e tutoraggio in modo prevalente.
Gli incubatori d’impresa devono possedere i seguenti requisiti qualitativi per dimostrare l’innovatività dell’impresa:
- avere a disposizione due bilanci dell’impresa incubata dai quali si possa desumere che la stessa ha sostenuto costi di ricerca e sviluppo per almeno il 10% del totale dei costi di esercizio in almeno uno dei due anni precedenti la domanda di accreditamento;
- nel caso in cui non si verifichi l’ipotesi del punto precedente è necessario che l’impresa possieda:
- la valutazione eseguita da un’esperto esterno, nella quale si dimostri la capacità dell’impresa di sviluppare, entro un determinato periodo di tempo, prodotti, servizi o processi nuovi o sensibilmente migliorativi del settore di riferimento;
- una relazione tecnica rilasciata da parte di soggetti iscritti nel registro dei revisori legali unitamente ad un’attestazione giurata che attesti che l’impresa incubata ha sostenuto costi di ricerca e sviluppo per almeno il 10% del totale dei costi di esercizio.
Le startup house devono possedere i seguenti requisiti:
- avere sede nel territorio regionale;
- ospitare un numero di imprese che hanno superato la fase di incubazione (3 anni) non superiore al 10% delle imprese insediate o dei moduli a disposizione;
- fornire servizi immobiliari di base e servizi di accompagnamento e tutoraggio.
INTERVENTI
I servizi che i beneficiari devono fornire sono i seguenti:
- Servizi immobiliari di base:
- centralino telefonico;
- accesso ad internet ad alta velocità;
- reception e portineria;
- sala convegni;
- sala riunioni;
- biblioteca/mediateca;
- bar/spazio mensa;
- vigilanza;
- altri servizi immobiliari di base;
- spazi attrezzati co-working.
- Servizi di accompagnamento e tutoraggio:
- gestione finanziaria e contabile (esclusa l’attività amministrativa di base);
- accesso a prestiti bancari, fondi di credito e programmi di garanzia;
- accesso a Venture Capital.
- Servizi pre-incubazione:
- assistenza nella ricerca e nella presentazione di domande per l’accesso a finanziamenti regionali/nazionali/europei ed in particolare: assistenza nella ricerca e nella presentazione di domande per l’accesso a finanziamenti regionali/nazionali; assistenza nella ricerca e presentazione di domande per l’accesso a finanziamenti europei;
- aiuto per le tecniche di presentazione.
- Accompagnamento commerciale e accellerazione:
- collegamento a partner strategici;
- assistenza informatica.
- Servizi di supporto all’innovazione organizzativa mediante gestione temporanea d’impresa
- Ricerca contrattuale
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
Non è prevista alcuna agevolazione.
TERMINE
La domanda deve essere inviata dallo 01/06 alle ore 17:00 del 15/09/2019.
Per ricevere maggiori informazioni contattaci al numero 0542 643266, oppure scrivici un’e-mail: Valore Consulting è una società di consulenza aziendale specializzata in finanza agevolata per il finanziamento delle imprese con contributi europei, incentivi e agevolazioni fiscali.
Per rimanere sempre aggiornato sulle agevolazioni disponibili per la tua impresa visita la nostra sezione News/Bandi