
FINALITÀ
La Regione Sicilia, tramite il GAL ISC Madonie, favorisce lo sviluppo di partenariati finalizzati al raggiungimento di economie di scala, tramite la creazione di pacchetti turistici e la messa in rete, promozione e commercializzazione di servizi di turismo rurale.
BENEFICIARI
I beneficiari sono i partenariati già costituiti o prossimi alla costituzione, formati da almeno 5 micro imprese, tra i quali almeno un’impresa del settore agricolo, agroalimentare o forestale, costituiti legalmente in una delle forme giuridiche quali ATS, consorzi o contratti di rete.
Le imprese devono avere la sede presso la quale si effettuano gli interventi ammissibili nei seguenti comuni appartenenti al GAL: Alimena, Aliminusa, Blufi, Bompietro, Caccamo, Caltavuturo, Campofelice di Roccella, Castelbuono, Castellana Sicula, Cefalù, Cerda, Collesano, Gangi, Geraci Siculo, Gratteri, Isnello, Lascari, Montemaggiore Belsito, Nicosia, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi Generosa, Pollina, Resuttano, Roccapalumba, San Mauro Casteleverde, Sciara, Scillato, Sclafani Bagni, Sperlinga, Termini Imerese, Valledolmo, Vallelunga Pratameno.
INTERVENTI
Gli interventi ammissibili devono avere ad oggetto l’avviamento di nuove attività mediante:
- studi di fattibilità volti ad analizzare l’impatto e la ricaduta nel territorio degli interventi;
- animazione del territorio e condivisione delle conoscenze tra i soggetti del partenariato;
- predisposizione del progetto di cooperazione;
- costi diretti di specifici progetti legati all’attuazione di un piano aziendale, di un piano ambientale, di un piano di gestione forestale;
- costituzione del partenariato e predisposizione degli atti necessari;
- disseminazione e trasferimento dei risultati del progetto di cooperazione, ossia del modello tecnico/organizzativo adottato.
SPESE AMMISSIBILI
Le spese ammissibili sono quelle per:
- costo degli studi sulla zona interessata e studi di fattibilità;
- costo dell’animazione della zona interessata volta a rendere fattibile il progetto collettivo;
- spese di costituzione, comprese spese notarili, amministrative e legali e di predisposizione dei relativi atti;
- costi di esercizio della cooperazione, ossia i costi di gestione derivanti dall’atto della cooperazione;
- materiali e immateriali che derivano dalle attività progettuali quali impianti, macchinari, materiali di consumo;
- acquisto di marchi, licenze e software connessi alla gestione di processi di lavoro comune;
- costi delle attività promozionali;
- spese per la disseminazione e per il trasferimento del modello tecnico/organizzativo di cooperazione utilizzato;
- spese generali.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione assume la forma di un contributo in conto capitale nella misura del 100% delle spese ammissibili, fino a un massimo di € 150.000,00, in caso di progetto di durata biennale e € 75.000,00, in caso di progetto di durata annuale.
TERMINE
La domanda deve essere presentata entro il 15/12/2020.
Le domande saranno esaminate mediante una procedura valutativa a graduatoria.
Per ricevere maggiori informazioni contattaci al numero 0542 643266, oppure scrivici un’e-mail: Valore Consulting è una società di consulenza aziendale specializzata in finanza agevolata per il finanziamento delle imprese con contributi europei, incentivi e agevolazioni fiscali.