
FINALITÀ
La Regione Sardegna intende realizzare un aumento della competitività delle MPMI dell’area di Ottana attraverso il sostegno agli investimenti con strumenti di finanza agevolata orientati a sostenere:
- gli investimenti materiali e immateriali;
- il riposizionamento competitivo;
- la capacità di adattamento al mercato.
BENEFICIARI
I beneficiari sono:
- Micro, Piccole e Medie Imprese, con sede e/o un’unità operativa attiva all’interno dell’area di Ottana, già costituite da più di cinque anni, “Imprese Esistenti”;
- Micro, Piccole e Medie Imprese denominate “Nuove Imprese”, ovvero le persone fisiche che intendono avviare una ditta individuale; le società e le ditte individuali già costituite da meno di 5 anni inattive o operative con ricavi da vendite o prestazioni di servizi non antecedenti all’esercizio finanziario 2017;
Tutti i beneficiari devono svolgere un’attività rientrante tra quelle individuate dai seguenti codici ATECO:
- B (escluso il codice 05);
- C;
- D (ammesso solo il codice 35.30);
- E;
- F;
- G;
- H (ammessi solo i codici: 49.39.01, 49.39.09, 50.10, 50.30, 52.10.10, 52.10.20);
- I;
- J;
- N;
- Q (ammesso solo il codice 87);
- R (escluso il codice 92);
- S (ammesso solo il codice 96.04.20).
I comuni che rientrano nell’area di Ottana, ove dovranno essere realizzati gli interventi sono: Austis, Birori, Bolotana, Borore, Bortigali, Dualchi, Gavoi, Lei, Lodine, Macomer, Mamoiada, Noragugume, Ollollai, Olzai, Oniferi, Orani, Orotelli, Ottana, Ovodda, Sarule, Sedilo, Silanus, Sindia, Teti, Tiana.
INTERVENTI
- Nuove Imprese – Valore dell’intervento da € 15.000,00 ad € 500.000,00
- Imprese Esistenti – Valore dell’intervento compreso tra € 15.000,00 ed € 150.000,00
- Imprese Esistenti – Valore dell’intervento compreso tra € 150.000,01 ed € 500.000,00
SPESE AMMISSIBILI
- Nuove Imprese – Valore dell’intervento da € 15.000,00 ad € 500.000,00
- Imprese Esistenti – Valore dell’intervento compreso tra € 15.000,00 ed € 150.000,00
- Imprese Esistenti – Valore dell’intervento compreso tra € 150.000,01 ed € 500.000,00
Sono ammissibili le seguenti voci di spese per quanto riguarda gli investimenti produttivi:
- suolo aziendale, nel limite del 10% degli investimenti produttivi;
- sistemazioni del suolo e indagini geognostiche;
- opere murarie e assimilate, comprensive delle spese per progettazioni ingegneristiche;
- infrastrutture specifiche aziendali;
- macchinari, impianti ed attrezzature varie nuovi, ivi compresi quelli necessari all’attività amministrativa dell’impresa, ed esclusi quelli relativi all’attività di rappresentanza. Le spese per beni e attrezzature destinati a noleggio sono ammissibili al 50% del loro valore;
- mezzi mobili targati nuovi, necessari al ciclo di produzione purché dimensionati alla effettiva produzione, identificabili singolarmente ed a servizio esclusivo dell’unità produttiva oggetto delle agevolazioni: i) nei quali si realizza una parte del processo produttivo sono ammissibili al 100%; ii) destinati al trasporto di merci e persone sono ammissibili nel limite del 50% del loro valore;
- programmi informatici commisurati alle esigenze produttive e gestionali dell’impresa;
- brevetti, licenze e know-how e conoscenze tecniche non brevettate concernenti nuove tecnologie di prodotti e processi produttivi.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
Nuove Imprese – Valore dell’intervento da € 15.000,00 ad € 500.000,00
Per la realizzazione dell’intervento sono previsti:
- una sovvenzione a fondo perduto, calcolata sul valore del Piano ammesso, escluso il capitale circolante;
- un finanziamento pubblico a condizioni di mercato e/o finanziamenti a condizioni privilegiate nelle seguenti modalità: finanziamento pubblico diretto, a condizioni di mercato, fino al 50% del valore del piano per la creazione di impresa o sviluppo aziendale con il Fondo Competitività; finanziamento fino al 100% del piano presentato sulla base dell’Accordo di collaborazione tra la Regione Autonoma della Sardegna e la Commissione regionale ABI della Sardegna per agevolare gli investimenti nell’ambito della Programmazione Unitaria 2014-2020 e del POR FESR Sardegna 2014-2020. Sul valore dell’intervento, al netto del capitale circolante, è riconosciuta una sovvenzione a fondo perduto con l’intensità massima del 50% .
La copertura finanziaria del piano al 100%, può avvenire a scelta dell’impresa proponente con una o più delle seguenti modalità:
- mezzi propri e/o finanziamenti di terzi, compresi gli investimenti coperti con il leasing, in una forma priva di qualsiasi sostegno pubblico, in misura obbligatoria non inferiore al 25%;
- finanziamenti di terzi, compresi gli investimenti coperti con il leasing, a copertura del fabbisogno finanziario;
- finanziamento del Fondo Competitività, che può intervenire nella misura massima del 50% del fabbisogno finanziario.
TERMINE
La domanda deve essere inviata entro il 30/06/2019.
Per ricevere maggiori informazioni contattaci al numero 0542 643266, oppure scrivici un’e-mail: Valore Consulting è una società di consulenza aziendale specializzata in finanza agevolata per il finanziamento delle imprese con contributi europei, incentivi e agevolazioni fiscali.