
FINALITÀ
L’intervento finanzia progetti regionali di promozione del vino sardo sui mercati dei Paesi terzi.
BENEFICIARI
I beneficiari si dividono in due categorie:
- soggetti che richiedono l’aiuto comunitario:
- organizzazioni professionali, purché abbiano tra i loro scopi la promozione dei prodotti agricoli;
- organizzazioni di produttori di vino;
- associazioni di organizzazioni di produttori di vino;
- organizzazioni interprofessionali;
- consorzi di tutela riconosciuti;
- produttori di vino;
- organismi aventi personalità giuridica di diritto pubblico o personalità giuridica di diritto privato;
- associazioni temporanee di impresa e di scopo;
- consorzi, associazioni, federazioni e società cooperative;
- reti di impresa;
- soggetti che richiedono l’aiuto comunitario e l’integrazione con fondi regionali:
- organizzazioni professionali, purché abbiano tra i loro scopi la promozione dei prodotti agricoli;
- organizzazioni di produttori di vino;
- associazioni di organizzazioni di produttori di vino;
- organizzazioni interprofessionali;
- consorzi di tutela autorizzati;
- soggetti pubblici, ovvero organismi aventi personalità giuridica di diritto pubblico o personalità giuridica di diritto privato;
- associazioni temporanee di impresa e di scopo;
- consorzi, associazioni, federazioni e società cooperative.
INTERVENTI
Gli interventi ammissibili devono avere ad oggetto la promozione sui mercati dei Paesi terzi delle seguenti tipologie di vini confezionati:
- vini a denominazione di origine protetta;
- vini a indicazione geografica protetta;
- vini spumanti di qualità;
- vini spumanti di qualità aromatici;
- vini con l’indicazione della varietà.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione assumerà un’intensità pari al 60% delle spese ammissibili.
Per i progetti che prevedono esclusivamente azioni di promozione di marchi collettivi (vino DOP e IGP), l’intensità dell’agevolazione è aumentata fino al 90% delle spese ammissibili, di cui fino a un massimo del 60% a valere sui fondi comunitari assegnati alla regione e fino a un massimo del 30% a valere sui fondi regionali.
TERMINE
La domanda deve essere presentata entro il 23/11/2020.
Le domande verranno esaminate sulla base di una procedura valutativa a graduatoria.
Per ricevere maggiori informazioni contattaci al numero 0542 643266, oppure scrivici un’e-mail: Valore Consulting è una società di consulenza aziendale specializzata in finanza agevolata per il finanziamento delle imprese con contributi europei, incentivi e agevolazioni fiscali.