
FINALITÀ
L’intervento incrementa la capacità innovativa e la competitività delle imprese operanti in Sardegna per generare crescita e occupazione mediante il sostegno a progetti rivolti all’introduzione di innovazioni di prodotto o di processo.
BENEFICIARI
I beneficiari sono le Micro, Piccole e Medie Imprese, aventi la sede operativa principale in Sardegna ed iscritti nel registro delle imprese, nei casi previsti dalla legge, ovvero in albi, collegi, registri ed elenchi pubblici tenuti da altri enti e/o soggetti della pubblica amministrazione.
Non rientrano tra i beneficiari le imprese che operano nei seguenti settori: pesca, acquacoltura, produzione primaria di prodotti agricoli, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli.
INTERVENTI
Gli interventi ammissibili devono avere ad oggetto progetti che prevedono lo sviluppo di nuovi prodotti o processi produttivi, o il significativo miglioramento di prodotti o processi esistenti.
I progetti devono prevedere ricadute economiche nel territorio della Sardegna ed essere riferibili ad una delle traiettorie tecnologiche della Strategia di Specializzazione intelligente regionale (S3).
Nell’ambito della Misura sono state individuate due tematiche per le quali è prevista l’attribuzione di un maggiore beneficio:
- valorizzazione di titoli di proprietà industriale (brevetti, design e marchi);
- interventi rivolti ad affrontare e gestire i rischi connessi all’infezione da Coronavirus.
I beneficiari potranno usufruire inoltre dei seguenti servizi di consulenza in materia di innovazione e servizi di supporto all’innovazione;
- A.1 Servizi tecnici di progettazione e implementazione di innovazione di prodotto o di processo produttivo;
- A.2 Servizi tecnici di sperimentazione;
- A.3 Certificazione di prodotto (rilasciate da Organismi accreditati Accredia);
- A.4 Servizi per l’individuazione e l’adeguamento dei prodotti a normative tecniche estere;
- A.5 Servizi di assistenza e informazione in tema di Proprietà intellettuale.
La durata del progetto è di 8 mesi a partire dalla data di comunicazione del provvedimento di concessione provvisoria dell’agevolazione.
Ciascun beneficiario potrà presentare una sola domanda.
SIGLA PROGETTO | PROGETTO | DESCRIZIONE | TOPILOGIA DEI SERVIZI | COSTO MASSIMO TOTALE DEL PROGETTO | INTENSITA’ DELL’AGEVOLAZIONE |
PS | Standard | Sviluppo di nuovi prodotti/processi nei vari settori di interesse delle imprese operanti in Sardegna | A1, A2, A3, A4 | € 18.750,00 | 80% |
IC | Interventi Covid-19 | Sviluppo di soluzioni e tecnologie in grado di rispondere alle nuove esigenze, individuali e collettive, derivate dall’emergenza epidemiologica. | A1, A2, A3, A4 | € 15.000,00 | 100% |
PI | PI-1 Valorizzazione di titoli di prorpeità industriale | Sviluppo o miglioramento di prodotti/processi innovativi, basati su un’invenzione brevettata, o su design o marchio registrato, | A1, A2, A3, A4 | € 15.000,00 | 100% |
PI-2 Servizi di assistenza ed informazione in tema di proprietà intellettuale | Servizi di assistenza e informazione in tema di Proprietà intellettuale. | A5 | Importo massimo dell’aiuto pari a € 15.000 (costi amministrativi inclusi) | 100% (costi di consulenza) | |
Costi amministrativi relativi ai servizi di cui sopra (tasse di deposito e d’esame) | A5 | Importo massimo dell’aiuto pari a € 15.000 (costi amministrativi inclusi) | 50% (costi amministrativi) |
SPESE AMMISSIBILI
Le spese devono essere sostenute tra la data di concessione provvisoria dell’agevolazione e la data di conclusione del progetto.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione assume la forma di un contributo a fondo perduto, il cui valore massimo è pari ad € 15.000,00.
L’ intensità massima è pari al 100%, a condizione che l’importo totale degli aiuti per i servizi di consulenza e di sostegno all’innovazione non superi il limite di € 200.000,00 nei tre anni.
Le intensità ed i massimali sono indicati nella sottostante tabella.
SIGLA PROGETTO | PROGETTO | COSTO MASSIMO TOTALE DEL PROGETTO | INTENSITA’ DELL’AIUTO |
PS | Standard | € 18.750,00 | 80% |
IC | Interventi Covid 19 | € 15.000,00 | 100% |
PI | PI -1 Valorizzazione di titoli PI | € 15.000,00 | 100% |
PI -2 Assistenza ed informazione PI | Importo massimo dell’aiuto pari a € 15.000 (Costi amministravi inclusi) | 100% (costi di consulenza) | |
50% (costi amministrativi) |
TERMINE
La domanda potrà essere presentata fino al 31/12/2020.
Le domande verranno esaminate sulla base di una procedura valutativa a sportello.