
FINALITÀ
La Regione Sardegna sostiene gli investimenti strutturali materiali e immateriali e dotazionali nelle aziende agricole che favoriscano l’innovazione, la differenziazione di prodotto e le nuove forme di commercializzazione.
BENEFICIARI
I beneficiari sono agricoltori o gruppi di agricoltori, siano essi persone fisiche o giuridiche, con sede legale o unità operativa nel territorio dei seguenti Comuni: San Gavino Monreale, Pabillonis, Sardara, Serramanna, Serrenti, Nuraminis e Villasor.
INTERVENTI
Gli interventi ammissibili devono avere ad oggetto i seguenti investimenti per:
- miglioramento e adeguamento delle condizioni fondiarie, strutturali e delle dotazioni aziendali come ad acquisizione, costruzione o ristrutturazione dei fabbricati aziendali;
- impianti e opere di gestione delle deiezioni e dei reflui zootecnici;
- sostituzione o incapsulamento e smaltimento di coperture e parti in cemento amianto;
- impianti per la produzione di specie vegetali poliennali e ristrutturazione di impianti esistenti;
- miglioramento degli allevamenti come strutture per il ricovero degli animali nonché macchine, attrezzature e impianti di mungitura;
- realizzazione di recinzioni e ripristino di muretti a secco;
- terrazzamenti, ciglionamenti, affossature per la regimazione delle acque superficiali;
- miglioramento delle dotazioni infrastrutturali dell’azienda;
- dotazioni aziendali come acquisto di attrezzature funzionali alle attività di allevamento e controllo dei processi produttivi;
- opere di approvvigionamento idrico, razionalizzazione o riduzione dei consumi idrici e impianti di irrigazione;
- protezione delle colture e degli allevamenti da alcune avversità atmosferiche e da attacchi di fauna selvatica;
- acquisizione o sviluppo di programmi informatici compresi siti web e altre soluzioni informatiche o l’acquisizione di brevetti, licenze, diritti d’autore e marchi commerciali.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le seguenti voci di spesa:
- acquisizione, costruzione o miglioramento di beni immobili;
- acquisto di nuovi macchinari e attrezzature;
- spese generali quali progettazione e direzione dei lavori, ricerche e analisi di mercato, spese bancarie e legali o per garanzie fideiussorie;
- acquisizione o sviluppo di programmi informatici compresi siti web e altre soluzioni informatiche o acquisizione di brevetti, licenze, diritti d’autore, marchi commerciali.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione assume la forma di un contributo in conto capitale, la cui intensità è pari al 40% delle spese ammissibili.
Tale intensità può arrivare al 60% per i giovani agricoltori già beneficiari della misura 6.1 del PSR della Regione o già insediati durante i 5 anni precedenti la domanda o per le zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici.
Il contributo massimo non può superare € 30.000,00.
TERMINE
Le domande devono essere presentate entro il 28/02/2021 e verranno esaminate sulla base di una procedura valutativa a graduatoria.
Per ricevere maggiori informazioni contattaci al numero 0542 643266, oppure scrivici un’e-mail: Valore Consulting è una società di consulenza aziendale specializzata in finanza agevolata per il finanziamento delle imprese con contributi europei, incentivi e agevolazioni fiscali.