
FINALITÀ
La Regione Puglia migliora la competitività del settore vitivinicolo, favorendo la penetrazione dei prodotti nazionali, sia nei Paesi terzi tradizionali acquirenti, sia all’interno di nuovi mercati.
BENEFICIARI
I beneficiari sono:
- le organizzazioni professionali che abbiano come scopo la promozione di prodotti agricoli;
- le organizzazioni di produttori di vino;
- le associazioni di organizzazioni di produttori di vino;
- le organizzazioni inter-professionali;
- i consorzi di tutela riconosciuti e le loro associazioni e federazioni;
- i produttori di vino;
- i soggetti pubblici con comprovata esperienza nel settore del vino e della promozione dei prodotti agricoli;
- le ATI costituite o costituende dai soggetti sopra menzionati;
- i consorzi, le associazioni, le federazioni e le società cooperative;
- le reti d’impresa.
INTERVENTI
Gli interventi possono essere:
- Progetti regionali: la domanda di contributo è presentata alla Regione in cui il beneficiario ha la sede operativa;
- Progetti multiregionali: la domanda di contributo è presentata da beneficiari che hanno sede operativa in Puglia ed almeno in un’altra Regione.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
L’importo del contributo a fondo perduto può arrivare fino al 60% delle spese ammissibili e fino a un massimo di € 1.000.000,00.
Il contributo massimo richiedibile è pari a:
- 5% del valore del fatturato globale riportato nell’ultimo bilancio, nel caso di medie e grandi imprese;
- 10% del valore del fatturato globale riportato nell’ultimo bilancio, nel caso di micro e piccole imprese.
TERMINE
La domanda deve essere presentata entro le ore 15:00 del 23/11/2020.
Le domande verranno esaminate sulla base di una procedura valutativa a graduatoria.
Per ricevere maggiori informazioni contattaci al numero 0542 643266, oppure scrivici un’e-mail: Valore Consulting è una società di consulenza aziendale specializzata in finanza agevolata per il finanziamento delle imprese con contributi europei, incentivi e agevolazioni fiscali.