
FINALITÀ
La Regione Piemonte sostiene gli investimenti materiali o immateriali per la realizzazione di punti vendita aziendali adibiti alla commercializzazione dei prodotti vitivinicoli, localizzati all’interno o all’esterno delle unità produttive di trasformazione e conservazione, comprensivi di sale di degustazione.
BENEFICIARI
I beneficiari sono:
- imprenditori agricoli professionali, titolari di azienda agricola con OTE (Orientamento Tecnico Economico Prevalente);
- persone fisiche o giuridiche cui compete l’onere finanziario degli investimenti nell’ambito di imprese agroindustriali;
nella forma di:
- Micro, Piccole e Medie Imprese;
- Imprese Intermedie, che occupano meno di 750 dipendenti o il cui fatturato annuo non supera € 200.000.000,00.
Le imprese devono:
- risultare iscritte all’anagrafe agricola unica del Piemonte;
- aver validato e aggiornato il proprio fascicolo aziendale;
- essere titolari di partita IVA;
- essere iscritte al Registro delle Imprese della CCIAA;
- essere in regola con la normativa sulla presentazione della dichiarazione di giacenza e di vendemmia/produzione e rivendicazione D.O.
- non essere soggetti all’esclusione dalle misure di sostegno dell’OCM vitivinicola 4.
I soggetti possono accedere all’aiuto qualora la loro attività rientri in una delle seguenti:
- produzione di mosto di uve ottenuto dalla trasformazione di uve fresche da essi stessi ottenute, acquistate o conferite dai soci, anche ai fini della sua commercializzazione;
- produzione di vino ottenuto dalla trasformazione di uve fresche o da mosto di uve da essi stessi ottenuti, acquistati o conferiti dai soci, anche ai fini della sua commercializzazione;
- elaborazione, affinamento e/o confezionamento del vino, conferito dai soci e/o acquistato, anche ai fini della sua commercializzazione; sono escluse dal contributo le imprese che effettuano la sola attività di commercializzazione dei prodotti oggetto del sostegno;
- produzione di vino attraverso la lavorazione delle proprie uve da parte di terzi vinificatori, qualora la domanda sia volta a realizzare ex novo un impianto di trattamento o una infrastruttura vinicola, anche ai fini della commercializzazione.
INTERVENTI
Gli interventi ammissibili devono avere ad oggetto la realizzazione di punti vendita aziendali adibiti alla commercializzazione dei prodotti vitivinicoli, localizzati all’interno o all’esterno delle unità produttive di trasformazione e conservazione, comprensivi di sale di degustazione.
Ciascun beneficiario può presentare una sola domanda.
I progetti dovranno avere un valore compreso tra € 20.000,00 ed € 350.000,00.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le seguenti voci di spesa:
- opere di natura edilizia (costruzione, acquisto, ristrutturazione, riattamento di fabbricati);
- acquisto di attrezzature e impianti;
- acquisto di attrezzature informatiche e relativi programmi e piattaforme;
- investimenti materiali per l’esposizione e la vendita dei prodotti vitivinicoli, compresa la degustazione.
Le acquisizioni di immobili sono ammissibili a finanziamento (per un valore massimo del 30% delle spese ammissibili) qualora siano rispettate le seguenti condizioni:
- l’immobile deve essere oggetto di una sostanziale miglioria (ristrutturazione/allestimento punto vendita);
- l’immobile non deve essere stato oggetto di finanziamenti pubblici negli ultimi 10 anni;
- non deve essere già in possesso di soci/soggetti collegati all’azienda richiedente e/o loro parenti entro il secondo grado.
Le spese generali connesse agli investimenti inseriti in domanda sono ammissibili entro il limite dell’8% della spesa riferita al relativo acquisto/invervento.
Le spese relative alla realizzazione di un sito internet dell’azienda o del punto vendita saranno ammissibili solo se all’interno dello stesso sarà prevista e funzionante una sezione dedicata all’e-commerce con listino dei vini e possibilità di spedizione del prodotto.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione assume la forma di un contributo nelle seguenti percentuali massime:
- 40% delle spese ammissibili per le Micro, Piccole e Medie Imprese;
- 20% delle spese ammissibili per le Imprese Intermedie.
TERMINE
La domanda deve essere presentata entro le ore 19:00 del 21/11/2019.
Le domande verranno esaminate sulla base di una procedura valutativa a graduatoria.
Per ricevere maggiori informazioni contattaci al numero 0542 643266, premendo il tasto 3, oppure scrivici a info@vconsulting.it
Per rimanere sempre aggiornato sulle agevolazioni disponibili per la tua impresa visita la nostra sezione News/Bandi