
FINALITÀ
La Regione Piemonte sostiene la promozione sui mercati dei Paesi Terzi delle produzioni vinicole piemontesi.
BENEFICIARI
I beneficiari aventi sede legale o unità operativa in Piemonte sono:
- organizzazioni professionali;
- organizzazioni di produttori di vino;
- associazioni di organizzazioni di produttori di vino;
- organizzazioni interprofessionali;
- consorzi di tutela riconosciuti e le loro associazioni e federazioni;
- produttori di vino;
- soggetti pubblici, con comprovata esperienza nel settore del vino e della promozione dei prodotti agricoli;
- associazioni temporanee di impresa e di scopo;
- consorzi, associazioni, federazioni e società cooperative;
- reti di impresa.
INTERVENTI
Gli interventi ammissibili devono avere ad oggetto azioni di promozione basate su:
- relazioni pubbliche, promozione e pubblicità che mettano in rilievo gli elevati standard dei prodotti dell’Unione, in termini di qualità, sicurezza alimentare o ambiente;
- partecipazione a manifestazioni, fiere ed esposizioni di importanza internazionale;
- campagna d’informazione delle indicazioni geografiche DOP e IGP e della produzione biologica vigenti nell’Unione;
- studi per valutare i risultati delle azioni di informazione e di promozione.
SPESE AMMISSIBILI
Le spese ammissibili devono rientrare nella seguente elencazione:
- consulenza di marketing;
- organizzazione di degustazioni promozionali;
- materiale promozionale;
- incontri con operatori B2B e incoming;
- media advertising;
- partecipazione a fiere;
- degustazioni guidate e partecipazioni ad eventi di degustazione organizzati da terzi;
- materiale promozionale da distribuire ad eventi;
- incontri operatori B2B in ambito fieristico;
- gala dinner;
- wine tasting;
- promozione presso punti vendita, GDO, HO.RE.CA;
- comunicazione e promozione svolte attraverso la rete internet o di digital marketing.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione assume la forma di un contributo la cui entità massima è pari al 60% delle spese ammissibili.
Il contributo minimo richiedibile non può essere inferiore ad € 120.000,00 per Paese terzo o mercato del Paese terzo e ad € 240.000,00 qualora il progetto sia destinato ad un solo Paese terzo o mercato del Paese terzo.
Nel caso in cui il beneficiario sia una media o grande impresa il contributo massimo richiedibile è pari al 5% del valore del fatturato globale riportato nell’ultimo bilancio; nel caso in cui, invece, sia una micro o piccola impresa, il contributo massimo richiedibile è pari al 10% del valore del fatturato globale riportato nell’ultimo bilancio.
TERMINE
La domanda deve essere presentata entro il 30/11/2020 per gli interventi multiregionali ed entro il 02/12/2020 per gli interventi regionali.
Le domande verranno esaminate sulla base di una procedura valutativa a graduatoria.
Per ricevere maggiori informazioni contattaci al numero 0542 643266, oppure scrivici un’e-mail: Valore Consulting è una società di consulenza aziendale specializzata in finanza agevolata per il finanziamento delle imprese con contributi europei, incentivi e agevolazioni fiscali.