
FINALITÀ
L’Avviso sostiene le iniziative private per generare reddito nel sistema economico regionale, attraverso la valorizzazione del territorio, rendendo più competitivo il sistema commerciale, turistico e culturale.
L’obiettivo è quello di rivitalizzare i territori colpiti dal sisma, privilegiando i progetti presentati in forma aggregata (ATS, ATI, Reti di impresa, Retecontratto), con interventi in grado di attrarre l’interesse turistico e culturale dei luoghi stessi.
BENEFICIARI
I beneficiari sono le Micro, Piccole e Medie Imprese appartenenti ai comparti del:
- commercio al dettaglio e della somministrazione di alimenti e bevande in sede fissa;
- artigianato artistico e di qualità.
Le imprese dovranno possedere i requisiti di seguito indicati:
- imprese commerciali: essere regolarmente iscritte nel registro delle imprese presso la CCIAA territorialmente competente;
- imprese artigianali: essere regolarmente iscritte al registro delle imprese artigiane alla sezione speciale artigianato artistico tipico e tradizionale;
- in regola con la normativa antimafia;
- in regola rispetto alla normativa in materia di sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro;
- in regola rispetto alle condizioni applicate nei confronti dei lavoratori dipendenti;
- sede operativa attiva ed operativa.
Le imprese dovranno inoltre avere la sede operativa ubicata in uno dei Comuni colpiti dal sisma.
Non rientrano tra i beneficiari le imprese che esercitano le seguenti tipologie di attività:
- attività di vendita non rivolte al pubblico (spacci interni, distributori posti in luoghi privati);
- attività di farmacie (salvo le parti di attività commerciali);
- attività di rivendita di carburanti e prodotti “oil” (ad eccezione delle attività di commercio annesse);
- attività di commercio all’ingrosso;
- attività di commercio su aree pubbliche che non operano con strutture stabilmente fissate al suolo, tipo box o chioschi;
- attività di commercio che esercitano forme speciali di vendita escluse le forme di commercio elettronico “e-commerce”;
- attività svolte da/nei circoli privati e mense.
INTERVENTI
Gli interventi ammissibili devono avere ad oggetto la valorizzazione e la riqualificazione delle attività commerciali e di servizi.
Il valore dei predetti interventi non può essere inferiore a € 12.000,00.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le spese riguardanti:
- iniziative promozionali;
- attività di marketing, studi e ricerche;
- realizzazione di servizi comuni;
- realizzazione di sistemi informativi da sviluppare con sistema delle reti di impresa attraverso l’utilizzo di supporti informatici;
- progettazione, direzione lavori e coordinamento, nel limite massimo del 10% del costo del progetto;
- opere edili, installazione impianti ed attrezzature necessarie alla realizzazione dell’intervento.
Le spese ammissibili decorrono dal 24/08/2016.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione, concessa in regime de minimis, assume la veste di un contributo in conto capitale con importo massimo di € 50.000,00 per ciascuna domanda.
TERMINE
La domanda deve essere presentata entro le ore 13:00 del 31/10/2019.
Le domande saranno esaminate sulla base di una procedura valutativa a graduatoria.
Per ricevere maggiori informazioni contattaci al numero 0542 643266, oppure scrivici un’e-mail: Valore Consulting è una società di consulenza aziendale specializzata in finanza agevolata per il finanziamento delle imprese con contributi europei, incentivi e agevolazioni fiscali.
Per rimanere sempre aggiornato sulle agevolazioni disponibili per la tua impresa visita la nostra sezione News/Bandi