
FINALITÀ
Il Bando sostiene le imprese che realizzano progetti volti all’ampliamento della capacità delle unità produttive già adibite alla produzione di dispositivi medici o di dispositivi di protezione individuale o alla riconversione delle unità produttive finalizzata alla produzione di dispositivi medici o anche di dispositivi di protezione individuale.
BENEFICIARI
I beneficiari sono micro, piccole e medie imprese, con sede legale o unità operativa in Lombardia, iscritte al registro delle imprese, attive da almeno 24 mesi ed operanti nei settori del manifatturiero e dell’artigianato.
INTERVENTI
Sono ammissibili gli interventi volti a:
- ampliamento della capacità delle medesime unità produttive già adibite alla produzione di dispositivi medici o di dispositivi di protezione individuale;
- riconversione delle unità produttive finalizzata alla produzione di dispositivi medici, di mascherine chirurgiche e di altri dispositivi di protezione individuale.
L’intervento deve avere un valore complessivo pari o superiore ad € 40.000,00.
L’impresa dovrà presentare domanda dopo aver effettuato l’investimento, ultimato i lavori di installazione e avviato la produzione, allegando i relativi giustificativi di spesa quietanzati.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le seguenti voci di spesa:
- acquisto di nuovi macchinari e adeguamenti di quelli esistenti, nonché impianti di produzione ed attrezzature, comprensivi di trasporto, collaudo e formazione connessa;
- opere murarie necessarie all’installazione dei macchinari;
- programmi informatici commisurati alle esigenze produttive e gestionali dell’azienda;
- test di laboratorio e certificazione di DM e DPI;
- spese generali per fidejussione bancaria, asseverazione della relazione tecnica, presentazione della pratica e utenze.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione assume la veste di un contributo a fondo perduto pari al 75% delle spese ammissibili, nel limite massimo di € 500.000,00.
L’agevolazione può essere cumulata con aiuti concessi sul Quadro Temporaneo, con aiuti concessi in de minimis, nonché con aiuti concessi sul Regolamento GBER, a condizione che siano rispettate le disposizioni e le norme sul cumulo degli aiuti inquadrati in predetti regimi e devono essere concessi entro e non oltre il 31 dicembre 2020.
TERMINE
La domanda potrà essere presentata entro le ore 12:00 del 13/11/2020.
Le domande verranno esaminate mediante una procedura valutativa a sportello.
Per ricevere maggiori informazioni contattaci al numero 0542 643266, oppure scrivici un’e-mail: Valore Consulting è una società di consulenza aziendale specializzata in finanza agevolata per il finanziamento delle imprese con contributi europei, incentivi e agevolazioni fiscali.