
FINALITÀ
La Regione Lombardia intende:
- promuovere l’ecosistema dell’innovazione digitale attraverso i Digital Innovation Hub per supportare la trasformazione digitale delle imprese;
- rafforzare la conoscenza rispetto alle opportunità offerte dalla trasformazione digitale nell’ambito del Piano Industria 4.0 e della strategia europea per la digitalizzazione;
- stimolare l’offerta di servizi da parte dei Digital Innovation Hub, la domanda di innovazione e mettere in collegamento le imprese con il mondo della ricerca.
BENEFICIARI
I beneficiari sono i Digital Innovation Hub aventi sede operativa in Lombardia e riconosciuti nell’ambito del Piano Nazionale Industria 4.0.
INTERVENTI
Gli interventi ammissibili devono avere ad oggetto l’innalzamento dei livelli qualitativi e quantitativi dei servizi offerti dai DIH finalizzati a supportare le Micro, Piccole e Medie Imprese e ad aumentarne la competitività sul mercato.
Gli interventi ammissibili dovranno contenere le seguenti attività:
- attività di sensibilizzazione sul territorio sui temi connessi alla trasformazione digitale delle imprese (workshop, business matching ecc.);
- miglioramento qualitativo e quantitativo dei servizi già offerti alle imprese e per la definizione di servizi aggiuntivi finalizzati a supportare la transizione digitale.
I progetti devono essere realizzati entro il 30/06/2021, con spese sostenute e quietanzate entro tale termine. Non sono ammesse proroghe.
Ciascuna DIH potrà presentare al massimo una domanda.
L’intervento deve avere un valore minimo pari o superiore ad € 100.000,00.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le spese realizzate dal 06/08/2019, comprensive di IVA e rientranti nelle seguenti tipologie:
- personale solo se dedicato al progetto e in misura non superiore al 30% delle spese ammissibili;
- disseminazione ovvero affitto sale e servizi accessori, predisposizione materiali, hostess, interpretariato, materiali di comunicazione, promozione e organizzazione di eventi;
- consulenza erogata da uno o più fornitori qualificati fino al 15% delle spese ammissibili;
- formazione del personale;
- acquisto di attrezzature e strumentazioni idonee per l’erogazione dei servizi alle imprese;
- costi indiretti riconosciuti in maniera forfettaria nella misura del 5% dei costi del personale.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione, concessa in regime de minimis, assumerà la forma di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili nel limite massimo di € 200.000,00, di cui:
- € 50.000,00 per spese correnti nel 2019;
- € 100.000,00 per spese correnti nel 2020;
- € 50.000,00 per spese in conto capitale nel 2021.
TERMINE
La domanda può essere presentata dalle ore 12:00 dell’11/10 ed entro le ore 12:00 del 25/10/2019.
Le domande verranno esaminate sulla base di una procedura valutativa a graduatoria.
Per ricevere maggiori informazioni contattaci al numero 0542 643266, premendo il tasto 3, oppure scrivici a info@vconsulting.it
Per rimanere sempre aggiornato sulle agevolazioni disponibili per la tua impresa visita la nostra sezione News/Bandi