
FINALITÀ
La Regione Lazio sostiene gli investimenti finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti dei processi produttivi delle imprese.
BENEFICIARI
I beneficiari sono le micro, piccole, medie imprese e liberi professionisti aderenti all’APEA.
Le grandi imprese possono presentare domanda solo per gli investimenti per l’efficienza energetica, per la produzione di energia da fonti rinnovabili destinata all’autoconsumo e per la riduzione delle emissioni inquinanti.
INTERVENTI
Gli interventi ammissibili devono rientrare in una o più delle seguenti tipologie:
- A. Investimenti per l’efficienza energetica, ovvero quelli che riducono i consumi di energia, inclusi gli impianti di cogenerazione destinati all’autoconsumo.
- B. Investimenti per la produzione di energia da fonti rinnovabili destinata all’autoconsumo.
- C. Investimenti per la riduzione di emissioni inquinanti in atmosfera di PM10 o di NO2 a parità di capacità produttiva.
- D. Investimenti per il risparmio, il riciclo dell’acqua all’interno del ciclo produttivo o per il riutilizzo delle acque reflue industriali.
- E. Investimenti per rendere i propri residui di lavorazione prodotti o sottoprodotti.
- F. Investimenti per utilizzare sottoprodotti di altre imprese o materiale riutilizzato o riciclato nel proprio ciclo produttivo in luogo di materie prime convenzionali.
- G. Investimenti per la preparazione al riutilizzo o il riciclaggio di determinati rifiuti speciali.
- H. Investimenti per la riduzione di altri impatti ambientali dei sistemi produttivi.
- I. Altri Investimenti non compresi nelle tipologie d’intervento precedenti, ma strumentali a uno o più di essi.
- J. Spese preparatorie per le relazioni da allegare alla domanda, che qualificano gli impatti ambientali degli interventi previsti e dimostrano la loro cantierabilità entro giugno 2021.
- K. Altri studi ambientali di natura non ordinaria e routinaria compresi i servizi relativi all’ottenimento di certificazioni energetiche o ambientali e quelli riguardanti l’implementazione dei sistemi di gestione finalizzati a tale ottenimento.
- L. Fabbisogno finanziario per l’avviamento di iniziative imprenditoriali dedicate a perseguire gli obiettivi dell’APEA.
SPESE AMMISSIBILI
Le spese ammissibili non possono essere inferiori ad € 50.000,00 e devono essere riconducibili alle seguenti voci:
- opere murarie e assimilate, acquisto e installazione di reti, impianti, apparecchiature, strumenti e materiali;
- investimenti in attivi materiali e immateriali relativi alla creazione di una nuova attività produttiva, all’ampliamento di una unità produttiva esistente, alla diversificazione della produzione;
- acquisizione di brevetti, licenze, know-how o altre forme di proprietà intellettuale;
- servizi di consulenza e assistenza tecnico-specialistica;
- servizi per l’adozione di sistemi di gestione e ambientale;
- spese preparatorie per le relazioni da allegare alla domanda;
- studi preliminari e di fattibilità quali business plan, analisi ambientali iniziali, valutazioni di impatto ambientale, rilievi e accertamenti;
- direzione lavori, collaudo, redazione dei piani della sicurezza in fase di cantiere;
- fidejussione a garanzia dell’anticipo.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione assume la forma di un contributo a fondo perduto nella misura del 50% delle spese ammissibili.
TERMINE
La domanda potrà essere presentata fino al 30/04/2021.
Per ricevere maggiori informazioni contattaci al numero 0542 643266, oppure scrivici un’e-mail: Valore Consulting è una società di consulenza aziendale specializzata in finanza agevolata per il finanziamento delle imprese con contributi europei, incentivi e agevolazioni fiscali.