
FINALITÀ
La Regione Abruzzo sostiene la ripresa e lo sviluppo del tessuto produttivo delle aree colpite dagli eventi sismici dell’agosto e ottobre 2016 e del gennaio 2017 tramite la concessione di aiuti alle imprese che realizzino o abbiano realizzato, dal 24/08/2016, investimenti produttivi e che, al momento dell’erogazione, abbiano sede operativa nei comuni del cratere.
BENEFICIARI
I beneficiari sono le imprese costituite che soddisfano i seguenti requisiti:
- esercizio dell’attività economica nei settori dell’agricoltura primaria, della pesca e dell’acquacoltura, anche le imprese la cui sede principale non è ubicata nei comuni del cratere;
- i cui fondi siano situati in tali territori, nonché tutte le altre imprese operanti negli altri settori economici.
- presenza di una o più unità produttive risultanti iscritte al Registro delle imprese e ubicate in uno o più comuni di seguito elencati, alla data di presentazione della domanda.
- per le imprese non iscritte al Registro delle imprese, luogo di esercizio dell’attività d’impresa in uno o più comuni del cratere.
- per le imprese non residenti nel territorio italiano, il possesso di una unità produttiva nell’area dei comuni del cratere.
I Comuni del cratere sismico abruzzese sono: Barete (AQ); Cagnano Amiterno (AQ); Campotosto (AQ); Campli (TE); Capitignano (AQ); Castel Castagna (TE); Castelli (TE); Civitella del Tronto (TE); Colledara (TE); Cortino (TE); Crognaleto (TE); Fano Adriano (TE); Farindola (PE); Isola del Gran Sasso (TE); Montereale (AQ); Montorio al Vomano (TE); Pietracamela (TE); Pizzoli (AQ); Rocca Santa Maria (TE); Teramo (TE); Torricella Sicura (TE); Tossicia (TE); Valle Castellana (TE).
INTERVENTI
Gli interventi ammissibili devono riguardare nuovi investimenti produttivi, finalizzati alla realizzazione di nuove unità produttive o all’ampliamento di unità produttive esistenti, sulla base di una proposta di programma d’investimento.
Tale programma deve:
- prevedere unità produttive ubicate nell’area dei comuni del cratere sismico;
- prevedere spese ammissibili comprese tra un minimo di € 20.000,00 ed un massimo di € 1.500.000,00;
- essere realizzati entro 18 mesi dalla data di avvio del progetto.
SPESE AMMISSIBILI
Le spese ammissibili sono:
- suolo aziendale e sue sistemazioni;
- opere murarie ed assimilate, nonché le infrastrutture specifiche aziendali, inclusi l’acquisto o la realizzazione di nuovi immobili o l’ampliamento di immobili esistenti, funzionali al ciclo produttivo dell’impresa;
- beni materiali ammortizzabili funzionali al ciclo produttivo dell’impresa;
- autoveicoli targati ad uso non promiscuo, funzionali all’attività d’impresa;
- brevetti e gli altri diritti di proprietà industriali funzionali al ciclo produttivo dell’impresa;
- programmi informatici connessi alle esigenze di gestione del ciclo produttivo dell’impresa;
- per le sole PMI, i costi relativi all’acquisizione di servizi di consulenza, connessi al programma d’investimento produttivo quali:
- servizi qualificati di supporto all’innovazione tecnologica di prodotto e processo (servizi di supporto all’innovazione di prodotto nella fase iniziale, test e ricerche di mercato per nuovi prodotti, servizi tecnici di progettazione per innovazione di prodotto e di processo produttivo, servizi tecnici di sperimentazione, come prove e test, servizi di gestione della proprietà intellettuale, costo di ricerca tecnico-scientifica a contratto, servizi di supporto all’innovazione) i servizi qualificati di supporto alla innovazione organizzativa, servizi di supporto al cambiamento organizzativo, servizi di miglioramento della efficienza delle operazioni produttive, supporto alla certificazione avanzata, servizi per l’efficienza ambientale ed energetica;
- servizi qualificati di supporto all’innovazione commerciale per il presidio strategico dei mercati: supporto all’introduzione di innovazioni nella gestione delle relazioni con i clienti, supporto allosviluppo di reti distributive specializzate e alla promozione di prodotti, servizi di valorizzazione della proprietà intellettuale.
Le spese devono essere sostenute dal 25/08/2016.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione assumerà la veste di un contributo in conto capitale commisurato alle spese ammissibili, secondi i seguenti regolamenti europei:
- GBER con le intensità indicate nella tabella sottostante e spese sostenute dal giorno successivo alla presentazione della domanda;
- “de minimis” con intensità massima pari al 50% delle spese ammissibili e sostenute dal 25/08/2016.
Per gli investimenti realizzati dalle imprese agricole e dalle imprese della pesca e dell’acquacoltura, i contributi sono concessi a fronte dei costi ammissibili previsti dai regolamenti di esenzione pertinenti, con le intensità riportate nella sottostante tabella.
DE MINIMIS | INTENSITA’ DELL’AIUTO | MASSIMALE | |
de minimis ordinario | 50% | € 200.000,00 | |
de minimis agricoltura | 50% | € 15.000,00 | |
de minimis pesca e acquacoltura | 50% | € 30.000,00 | |
GBER | INTENSITA’ AIUTO MICRO E PICCOLA IMPRESA | INTENSITA’ AIUTO MEDIA IMPRESA | INTENSITA’ AIUTO GRANDE IMPRESA |
Operanti in tutti i settori – Investimenti materiali ed immateriali | 20% | 10% | 0% |
Operanti in tutti i settori – Consulenze | 50% | 50% | 40% |
ABER | INTENSITA’ AIUTO MICRO E PICCOLA IMPRESA | INTENSITA’ AIUTO MEDIA IMPRESA | INTENSITA’ AIUTO GRANDE IMPRESA |
Tutte le spese ammissibili (art. 14, par. 12) | 40% | 40% | 0% |
Tutte le spese ammissibili (art. 17) | 40% | 40% | 0% |
REGOLAMENTO N. 1388/2014 | INTENSITA’ AIUTO MICRO E PICCOLA IMPRESA | INTENSITA’ AIUTO MEDIA IMPRESA | INTENSITA’ AIUTO GRANDE IMPRESA |
Investimenti materiali ed immateriali | 50% | 50% | 0% |
Consulenze | 50% | 50% | 0% |
TERMINE
La domanda deve essere inviata dalle ore 08:00 del 15/05 alle ore 12:00 del 15/06/2019.
Le domande verranno esaminate sulla base di una procedura valutativa a graduatoria.
Per ricevere maggiori informazioni contattaci al numero 0542 643266, oppure scrivici un’e-mail: Valore Consulting è una società di consulenza aziendale specializzata in finanza agevolata per il finanziamento delle imprese con contributi europei, incentivi e agevolazioni fiscali.
Per rimanere sempre aggiornato sulle agevolazioni disponibili per la tua impresa visita la nostra sezione News/Bandi