
FINALITÀ
La Provincia Autonoma di Trento sostiene le imprese erogando loro contributi da utilizzare in compensazione fiscale nell’ambito di spese sostenute per investimenti e consulenze in materia di COVID-19.
BENEFICIARI
I beneficiari sono le micro, piccole, medie e grandi imprese, consorzi di imprese, reti di imprese con soggettività giuridica, gli enti e le associazioni per le attività di impresa, nonché le associazioni di categoria, che svolgono un’attività economica individuata dai seguenti codici ATECO: 01.6; 02; categoria B; categoria C; 37; 38; 39; categoria F (escluso 41.1); categoria G (tranne 47.73); categoria H; 55 (escluso 55.20.52); 56; categoria J (tranne 59.14); 66.19.21; 66.22.02; 66.22.03; 68.31; 69.20.14; 71.20.10; 72; 73.11; 74.10.10; 74.2; 74.3; 74.90.21; 77.1; 78.2; 79.1; 80.1; 81.2; 81.3; 82.19; 82.2; 82.3; 82.92; 82.99.2; 82.99.4; 82.99.9; 85.53; 88; 90; 91; 92.00.01; 92.00.09; 93.1; 93.21; 93.29.1; 93.29.2; 93.29.3; 93.29.9; 94.11; 95; 96.01; 96.02; 96.03; 96.04; 96.09.
Le imprese devono avere sede legale o unità operativa nel territorio provinciale ed essere iscritte al Registro delle Imprese della CCIAA di Trento.
INTERVENTI
Gli interventi ammissibili devono avere ad oggetto:
- acquisto di attrezzature e interventi volti a contrastare il diffondersi del virus COVID-19;
- acquisto di strumenti e applicativi per lo smart working;
- consulenze volte ad ampliare la diffusione dello smart working e che introducano innovazioni nei modelli organizzativi sul piano lavorativo;
- consulenze per l’implementazione di modelli organizzativi e produttivi volti a contrastare il diffondersi del virus COVID-19 e ad adeguarsi alle nuove esigenze di distanziamento sociale.
DIMENSIONE IMPRESA | INVESTIMENTO MINIMO | INVESTIMENTO MASSIMO |
Fino a 10 addetti | € 5.000,00 | € 300.000,00 |
Da 11 a 50 addetti | € 10.000,00 | € 300.000,00 |
Fino a 250 addetti | € 40.000,00 | € 300.000,00 |
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le seguenti voci di spesa:
- investimenti immobiliari:
- opere immobiliari inerenti l’ampliamento e la ristrutturazione di edifici;
- installazione di impianti connessi agli immobili;
- opere di allacciamento idrico, fognario e di energia, installazione e sostituzione di impianti;
- opere di recinzione e sistemazione delle aree;
- opere o investimenti immobiliari e impianti in comunione con altri soggetti per la quota rimasta a carico del beneficiario;
- investimenti immobiliari necessari per l’accesso ai servizi di connettività in banda ultralarga;
- opere o impianti in comunione con altri soggetti o su beni immobili di proprietà di altri soggetti;
- spese tecniche quali progettazione, direzione lavori, sicurezza, certificazione e collaudo statico.
- investimenti mobiliari:
- mobili e arredi;
- macchinari e attrezzature;
- impianti di tipo non immobiliare;
- macchinari d’ufficio;
- sistemi informatici hardware e software;
- investimenti mobiliari necessari per l’accesso ai servizi di connettività in banda ultralarga.
- consulenze per:
- ampliare la diffusione dello smart working;
- implementare modelli organizzativi e produttivi volti a contrastare il diffondersi del COVID-19.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione assume la forma di un contributo fino al 45% delle spese ammissibili.
TERMINE
La domanda deve essere presentata entro le ore 15:00 del 31/05/2021.
Le domande verranno esaminate sulla base di una procedura valutativa a sportello.
Per ricevere maggiori informazioni contattaci al numero 0542 643266, oppure scrivici un’e-mail: Valore Consulting è una società di consulenza aziendale specializzata in finanza agevolata per il finanziamento delle imprese con contributi europei, incentivi e agevolazioni fiscali.