
FINALITÀ
Il Governo rivitalizza il tessuto economico-urbano dei Comuni fino a 20.000 abitanti incentivando l’ampliamento o la riapertura di esercizi commerciali chiusi da almeno 6 mesi.
BENEFICIARI
I beneficiari sono costituiti da soggetti esercenti attività nei seguenti settori:
- artigianato;
- turismo;
- fornitura di servizi destinati alla tutela ambientale;
- fruizione di beni culturali e relativi al tempo libero;
- commercio al dettaglio;
- somministrazione di alimenti e bevande al pubblico.
Tali attività devono essere svolte in Comuni fino a 20.000 abitanti ed avere le seguenti forme:
- esercizi di vicinato aventi superficie di vendita non superiore a 150 mq nei comuni con popolazione residente inferiore a 10.000 abitanti e a 250 mq nei comuni con popolazione residente superiore a 10.000 abitanti;
- medie strutture di vendita aventi superficie superiore ai limiti di cui al punto precedente e fino a 1.500 mq nei comuni con popolazione residente inferiore a 10.000 abitanti e a 2.500 mq nei comuni con popolazione residente superiore a 10.000 abitanti.
Sono escluse le attività di compro oro, le sale per scommesse o le sale slot.
Sono inoltre esclusi i subentri, a qualunque titolo, in attività già esistenti precedentemente interrotte, le aperture di nuove attività e le riaperture, conseguenti a cessione di un’attività preesistente da parte del medesimo soggetto che la esercitava in precedenza o di un soggetto,che sia ad esso direttamente o indirettamente riconducibile.
INTERVENTI
Gli interventi ammissibili devono avere ad oggetto l’ampliamento di esercizi commerciali già esistenti o la riapertura di esercizi chiusi da almeno 6 mesi.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione, concessa in regime de minimis, assume la veste di un contributo per l’anno nel quale avviene l’apertura o l’ampliamento degli esercizi commerciali e per i 3 anni successivi.
La misura del contributo è rapportata alla somma dei tributi comunali dovuti dall’esercente e regolarmente pagati nell’anno precedente a quello nel quale è presentata la richiesta di concessione, fino al 100% dell’importo.
Per gli esercizi il cui l’ampliamento comporta la riapertura di ingressi o di vetrine su strada pubblica chiusi da almeno sei mesi nell’anno per cui è chiesta l’agevolazione, il contributo è concesso per la sola parte relativa all’ampliamento medesimo.
Il contributo si applica a decorrere dal 1° gennaio 2020.
TERMINE
La domanda deve essere presentata dallo 01/01 al 28/02 di ciascun anno.
Per ricevere maggiori informazioni contattaci al numero 0542 643266, premendo il tasto 3, oppure scrivici a info@vconsulting.it
Per rimanere sempre aggiornato sulle agevolazioni disponibili per la tua impresa visita la nostra sezione News/Bandi