
FINALITÀ
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali finanzia l’avvio di nuove piccole iniziative imprenditoriali, erogando prestiti a tasso zero.
BENEFICIARI
I beneficiari sono NEET, donne inattive e disoccupati di lunga durata, i cui requisiti sono distinti in base alle linee di finanziamento di cui sotto.
Risorse PON IOG
Per le iniziative presentate in forma di impresa individuale, è necessario essere NEET, residente in Veneto, Emilia-Romagna, Lazio, Molise, Basilicata, Calabria, Sicilia, Campania, Lombardia, Friuli-Venezia Giulia, Abruzzo, Prov. Autonoma di Trento e porre la sede della futura attività in una qualsiasi delle Regioni Italiane e Province Autonome.
Per le iniziative presentate in forma societaria/associative, è necessario essere NEET, residente in Veneto, Emilia-Romagna, Lazio, Molise, Basilicata, Calabria, Sicilia, Campania, Lombardia, Friuli-Venezia Giulia, Abruzzo, Prov. Autonoma di Trento e avere la sede della futura attività in una qualsiasi delle Regioni Italiane e Province Autonome.
Risorse PON SPAO
Per le iniziative presentate in forma di impresa individuale, è necessario essere NEET, donne inattive o disoccupati di lunga durata, residenti in tutto il territorio nazionale, esclusa la Provincia Autonoma di Bolzano e avere la sede della futura attività in una qualsiasi delle Regioni Italiane e Province Autonome.
Per le iniziative presentate in forma societaria/associative, è necessario essere NEET, donne inattive o disoccupati di lunga durata, residenti in tutto il territorio nazionale, esclusa la Provincia Autonoma di Bolzano e avere la sede della futura attività in una qualsiasi delle Regioni Italiane e Province Autonome.
INTERVENTI
Gli interventi ammissibili riguardano tutti i settori della produzione di beni, fornitura di servizi e commercio, anche in forma di “franchising”, quali ad esempio:
- turismo e servizi culturali e ricreativi;
- servizi alla persona;
- servizi per l’ambiente;
- servizi ICT;
- risparmio energetico ed energie rinnovabili;
- servizi alle imprese;
- manifatturiere e artigiane;
- imprese operanti nel settore della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli;
- commercio al dettaglio e all’ingrosso.
SPESE AMMISSIBILI
Le spese ammissibili sono quelle per:
- beni mobili;
- hardware e software;
- opere murarie;
- locazione di beni immobili e canoni di leasing;
- utenze;
- servizi informatici, di comunicazione e di promozione;
- premi assicurativi;
- materie prime, materiale di consumo, semilavorati e prodotti finiti;
- salari e stipendi.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione assume la forma di finanziamento agevolato senza interessi e non assistito da nessuna forma di garanzia reale o di firma, dalla durata di 7 anni e pari al 100% delle spese ammissibili.
I finanziamenti previsti sono:
MICROCREDITO | MICROCREDITO ESTESO | PICCOLI PRESTITI |
dai 5.000 € ai 25.000 € | dai 25.001 € ai 35.000 € | dai 35.001 € ai 50.000 € |
Non cumulabile con altre agevolazioni riferite alle stesse spese ammissibili, fatta eccezione per la garanzia rilasciata dal Fondo di Garanzia per le PMI |
TERMINE
La domanda può essere presentata dalle ore 12.00 del 22/02/2021 fino ad esaurimento delle risorse.
Le domande verranno esaminate sulla base di una procedura valutativa a sportello.
Per ricevere maggiori informazioni contattaci al numero 0542 643266, oppure scrivici un’e-mail: Valore Consulting è una società di consulenza aziendale specializzata in finanza agevolata per il finanziamento delle imprese con contributi europei, incentivi e agevolazioni fiscali.