
FINALITÀ
Il Bando rilancia le attività imprenditoriali, salvaguarda i livelli occupazionali e sostiene i programmi d’investimento nei territori dei comuni della Regione Friuli Venezia-Giulia ricompresi nell’elenco delle aree di crisi industriale non complessa.
Si promuove quindi il rafforzamento del tessuto produttivo locale e l’attrazione di nuovi investimenti.
BENEFICIARI
I soggetti beneficiari, regolarmente costuiti ed iscritti nel registro delle imprese, nonché in regola con la normativa italiana ed europea vigente, sono:
- società di capitali;
- società cooperative;
- società consortili.
INTERVENTI
Gli interventi devono prevedere la realizzazione di:
- programmi d’investimento produttivo e/o programmi d’investimento per la tutela ambientale, eventualmente completati da progetti per l’innovazione dell’organizzazione;
- programmi occupazionali finalizzati ad incrementare il numero degli addetti dell’unità produttiva oggetto del programma di investimento.
Gli interventi devono prevedere programmi d’investimento con spese ammissibili di importo non inferiore a € 1.500.000,00.
Gli interventi devono essere ultimati entro 36 mesi dalla data di delibera di concessione delle agevolazioni.
I soggetti beneficiari devono concludere, entro il dodicesimo mese successivo alla data di ultimazione del programma di investimento, il programma occupazionale proposto.
Gli interventi devono essere realizzati nel territorio dei seguenti Comuni:
COMUNI SLL MONFALCONE
- Doberdò Del Lago
- Fogliano Redipuglia
- Monfalcone
- Ronchi Dei Legionari
- San Canzian D’Isonzo
- San Pier D’Isonzo
- Staranzano
- Turriaco
COMUNI SLL GORIZIA
- Capriva Del Friuli
- Cormons
- Farra D’Isonzo
- Gorizia
- Gradisca D’Isonzo
- Mariano Del Friuli
- Medea
- Moraro
- Mossa
- Romans D’Isonzo
- Sagrado
- San Floriano Del Collio
- San Lorenzo Isontino
- Savogna D’Isonzo
- Villesse
COMUNI SLL CIVIDALE DEL FRIULI
- Chiopris Viscone
- Cividale Del Friuli
- Corno Di Rosazzo
- Dolegna Del Collio
- Drenchia
- Faedis
- Grimacco
- Manzano
- Moimacco
- Premariacco
- Prepotto
- Pulfero
- San Giovanni Al Natisone
- San Leonardo
- San Pietro Al Natisone
- Savogna
- Stregna
- Torreano
COMUNI SLL SAN GIORGIO DI NOGARO
- Aiello Del Friuli
- Aquileia
- Bagnaria Arsa
- Bicinicco
- Campolongo Tapogliano
- Carlino
- Castions Di Strada
- Cervignano Del Friuli
- Fiumicello
- Gonars
- Grado
- Marano Lagunare
- Palmanova
- Porpetto
- Ruda
- San Giorgio Di Nogaro
- San Vito Al Torre
- Santa Maria La Longa
- Terzo D’aquileia
- Torviscosa
- Trivignano Udinese
- Villa Vicentina
- Visco
COMUNI SLL UDINE
- Buja
- Buttrio
- Osoppo
- Pavia di Udine
COMUNI SLL PORTOGRUARO
- Pravisdomini
COMUNI SLL PORDENONE
- Brugnera
- Budoia
- Cordovado
- Fontanafredda
- Pasiano di Pordenone
- Porcia
- Pordenone
- Prata di Pordenone
- San Vito al Tagliamento
- Zoppola
COMUNI SLL TRIESTE
- Duino Aurisina
COMUNI SLL TOLMEZZO
- Amaro
- Tolmezzo
Le grandi imprese potranno presentare domanda per realizzare interventi solo nei seguenti Comuni:
- Aiello del Friuli
- Bagnaria Arsa
- Brugnera
- Buttrio
- Chiopris Viscone
- Cormons
- Corno di Rosazzo
- Fontanafredda
- Manzano
- Pasiano di Pordenone
- Pavia di Udine
- Porcia
- Prata di Pordenone
- Pravisdomini
- San Giorgio di Nogaro
- San Giovanni al Natisone
- San Vito al Torre
- Torviscosa
SPESE AMMISSIBILI
Le spese ammissibili riguardano:
- il suolo aziendale e le sue sistemazioni;
- opere murarie e assimilate e infrastrutture specifiche aziendali;
- macchinari, impianti ed attrezzature varie;
- programmi informatici dedicati all’utilizzo dei beni commisurati alle esigenze produttive e gestionali dell’impresa;
- immobilizzazioni immateriali.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
Le agevolazioni sono concesse nella forma del contributo in conto impianti.
Il contributo agevolato concedibile è pari al 50% delle spese ammissibili.
Il contributo in conto impianti e l’eventuale contributo diretto alla spesa sono complessivamente di importo non inferiore al 3% della spesa ammissibile.
L’importo massimo del contributo in conto impianti e dell’eventuale contributo diretto alla spesa è determinato, in relazione all’ammontare del finanziamento agevolato, nei limiti delle intensità massime di aiuto previste dal Regolamento GBER.
Alle singole erogazioni del contributo in conto impianti e dell’eventuale contributo diretto alla spesa viene operata una ritenuta, ulteriore, sino a concorrenza del 3% della spesa ammissibile.
TERMINE
La domanda può essere inviata dalle ore 12:00 del 31/01/2019 fino ad esaurimento fondi.
Per ricevere maggiori informazioni contattaci al numero 0542 643266, oppure scrivici un’e-mail: Valore Consulting è una società di consulenza aziendale specializzata in finanza agevolata per il finanziamento delle imprese con contributi europei, incentivi e agevolazioni fiscali.