
FINALITÀ
Per sostenere la Formazione Continua dei lavoratori delle imprese, con particolare riferimento alle Start-up e alle PMI Innovative, FonARCom fornisce uno specifico contributo attraverso il finanziamento di Piani Formativi aziendali e/o interaziendali.
BENEFICIARI
I beneficiari sono le aziende aderenti a FonARCom, che rientrano nella definizione di Start-up o PMI Innovative iscritte nell’apposita sezione del Registro delle Imprese.
INTERVENTI
Gli interventi ammissibili possono avere ad oggetto una delle seguenti tre aree tematiche-prioritarie ma non esclusive:
- Formazione Continua per la Sicurezza e la prevenzione nei luoghi di lavoro, con particolare attenzione alla salvaguardia psico-fisica del lavoratore;
- Formazione Continua per l’adeguamento delle competenze professionali del lavoratore, con particolare attenzione ai temi dell’innovazione, all’impiego di moderne tecnologie e all’introduzione di tecniche dell’organizzazione e della produttività;
- Formazione Continua per l’allineamento delle competenze aziendali in tema di internazionalizzazione, con particolare attenzione a una visione europeistica del Mercato del Lavoro e degli ambienti produttivi.
Con il presente Avviso si intendono promuovere le condizioni affinché venga rafforzato il sistema della Formazione Continua e Permanente, pertanto potrenno essere oggetto di intervento anche le seguenti tematiche: innovazione organizzativa, tecnologica, di prodotto, di processo e di modelli di business e modelli e strumenti per la sostenibilità finanziaria.
Sono ammissibili le seguenti tipologie di intervento:
- Aziendale – piano formativo che risponde ai fabbisogni dei dipendenti di una singola impresa aderente a FonARCom;
- Interaziendale – piano formativo che risponde ai fabbisogni formativi di uno o più dipendenti, di una o più imprese aderenti a FonARCom.
L’intervento ammissibile deve avere un valore che non può superare € 50.000,00 e non può durare più di 12 mesi.
Gli interventi ammissibili possono realizzati:
- durante l’orario di lavoro;
- al di fuori dell’orario di lavoro;
- mista (in parte durante e in parte al di fuori dell’orario di lavoro);
- nei periodi di sospensione temporanea dell’attività produttiva.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione massima non potrà superare i valori indicati nella tabella in calce al paragrafo.
Il valore massimo finanziabile è rispettivamente pari a:
- Piani aziendali – 10.000,00 €;
- Piani interaziendali – 50.000,00 €.
La singola azienda potrà risultare beneficiaria di un solo piano formativo.
Il beneficiario, al momento della presentazione della domanda potrà scegliere a quale regime aderire, se al “de minimis” o a quello fissato dal regolamento GBER.
- Regime “de minimis” – intensità massima dell’aiuto pari al 100% delle spese ammissibili;
- Regime GBER – intensità massima dell’aiuto secondo la classe dimensionale del beneficiario, come di seguito:
- Piccola impresa – 70%;
- Media Impresa – 60%;
- Grande Impresa – 50%.
DIMENSIONE AZIENDA BENEFICIARIA | VALORE MASSIMO CONTRIBUTO PER AZIENDA |
Micro Impresa | € 3.000,00 |
Piccola Impresa | € 6.000,00 |
Media Impresa | € 10.000,00 |
TERMINE
La domanda deve essere presentata fino alle ore 16:00 del 28/10/2019.
Per ricevere maggiori informazioni contattaci al numero 0542 643266, premendo il tasto 3, oppure scrivici a info@vconsulting.it
Per rimanere sempre aggiornato sulle agevolazioni disponibili per la tua impresa visita la nostra sezione News/Bandi