
FINALITÀ
Il Governo intende sostenere la prosecuzione dell’attività d’impresa nei casi in cui la cessazione dell’attività svolta o la delocalizzazione della stessa produca un rilevante impatto sociale ed economico.
BENEFICIARI
I beneficiari sono le imprese in stato di difficoltà economico-finanziaria e che si trovano in una delle seguenti condizioni:
- titolari di marchi storici di interesse nazionale;
- costituite in forma di società di capitali con un numero di dipendenti superiore a 250;
- detengono beni e rapporti di rilevanza strategica per l’interesse nazionale.
INTERVENTI
Gli interventi ammissibili devono avere ad oggetto la proposizione di un programma di ristrutturazione finalizzato alla salvaguardia dei livelli occupazionali e alla prosecuzione dell’attività d’impresa.
Il contributo che deve essere fornito dal beneficiario deve corrispondere almeno al 40% dei costi connessi all’attuazione del programma di ristrutturazione, nel caso di medie imprese, ovvero al 25% dei medesimi costi, nel caso di piccole imprese. Il contributo proprio ai costi di ristrutturazione può provenire da risorse proprie dell’impresa beneficiaria, dai suoi azionisti o creditori, dal gruppo cui fa parte o da nuovi investitori.
Ciascun beneficiario può presentare una sola domanda.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione, erogata da un Fondo costituito ad hoc e gestito da Invitalia Spa (Soggetto gestore), assumerà una delle seguenti
forme:
A) per i beneficiari che non versano in uno stato di difficoltà, l’intervento complessivo del Fondo a sostegno di ogni programma di ristrutturazione non può eccedere l’importo di € 10.000.000,00 .
B) per i beneficiari che versano in stato di difficoltà, il Soggetto gestore interverrà nel capitale di rischio e, nel caso in cui sia necessario, provvederà ad erogare anche un contributo a fondo perduto.
L’intervento complessivo del Fondo in favore delle imprese in difficoltà economico- finanziaria, nonché per il sostegno all’occupazione, non potrà superare l’importo € 10.000.000,00, compresi gli aiuti ottenuti da altre fonti o nell’ambito di altri regimi.
La fruizione delle agevolazioni relative al sostegno dell’occupazione non preclude l’accesso, ove ne ricorrano i presupposti, agli strumenti di politica passiva del lavoro.
TERMINE
La domanda potrà essere presentata a far data dalle ore 12:00 del 02/02/2021. La Misura rimarrà aperta fino ad esaurimento delle risorse.
Le domande verranno esaminate sulla base di una procedura valutativa a sportello.
Per ricevere maggiori informazioni contattaci al numero 0542 643266, oppure scrivici un’e-mail: Valore Consulting è una società di consulenza aziendale specializzata in finanza agevolata per il finanziamento delle imprese con contributi europei, incentivi e agevolazioni fiscali.