
FINALITA’
Il finanziamento è finalizzato alla realizzazione di Piani formativi che coinvolgono una pluralità di imprese aderenti, anche di diverse categorie merceologiche, in territori regionali e sub-regionali.
BENEFICIARI
Possono presentare domanda di finanziamento e realizzare i Piani formativi i seguenti soggetti:
- le imprese beneficiarie dell’attività di formazione oggetto del Piano per i propri dipendenti aderenti a Fondimpresa;
- gli enti già iscritti, alla data di presentazione della domanda di finanziamento, nell’Elenco dei Soggetti Proponenti qualificati da Fondimpresa per la categoria I – Formazione rivolta a lavoratori appartenenti ad imprese di tutti i settori.
INTERVENTI
Ciascun Piano formativo finanziato può interessare solo uno dei seguenti Ambiti:
I. Territoriale, esclusivamente in una regione o provincia autonoma collocata all’interno di una delle tre Macro Aree:
A – Nord: Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trento, Bolzano;
B – Centro: Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Lazio, Marche, Abruzzo, Molise;
C – Sud e Isole: Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna.
II. Settoriale, di reti e di filiere produttive su base multi regionale, per soddisfare fabbisogni formativi comuni alle aziende della stessa categoria merceologica o a reti e filiere organizzate secondo la logica del prodotto finale, sviluppando modelli e interventi integrati di formazione del personale, anche con azioni di tipo sperimentale o prototipale.
Il Piano deve coinvolgere imprese appartenenti ad almeno due regioni o province autonome e la quota minima di aziende appartenenti alla regione o provincia autonoma meno coinvolta deve essere almeno pari al 30% del totale delle imprese partecipanti al Piano.
In caso di Piano che coinvolga imprese appartenenti a più di due regioni la quota minima di aziende appartenenti alle regioni o provincie autonome meno coinvolte deve essere almeno pari al 30% del totale delle imprese partecipanti al Piano.
Per ogni piano formativo sono ammissibili le seguenti aree tematiche:
- Qualificazione dei processi produttivi e dei prodotti;
- Innovazione dell’organizzazione;
- Digitalizzazione dei processi aziendali;
- Commercio elettronico;
- Contratti di rete;
- Internazionalizzazione.
Ciascun Piano formativo deve concludersi entro 13 mesi.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
Il Finanziamento, sotto forma di contributo, viene erogato con le seguenti modalità:
- un anticipo fino al 50% dell’importo del finanziamento, da richiedere entro 120 giorni dalla data di comunicazione di ammissione a finanziamento;
- un acconto, fino ad un massimo del 35% dell’importo del finanziamento concesso alla rendicontazione di una spesa, al netto del costo dei partecipanti alla formazione, per un importo pari almeno all’80% del valore dell’anticipo iniziale. La richiesta completa deve essere presentata a Fondimpresa almeno 40 giorni prima del termine assegnato per la conclusione del Piano;
- il saldo dell’importo del finanziamento concesso, se dovuto, entro 30 giorni dall’approvazione della rendicontazione finale da parte di Fondimpresa.
Il finanziamento medio per azienda partecipante è inferiore alla soglia di € 14.000,00 nei piani. Il calcolo viene effettuato dividendo il finanziamento richiesto a Fondimpresa con il Piano per il numero di imprese che hanno lavoratori partecipanti effettivi in azioni valide.
Il beneficiario può scegliere il regime di aiuto a cui assoggettare il finanziamento, ovvero Regolamento GBER o Regolamento “de minimis”.
TERMINE
La domanda di finanziamento per tutti gli ambiti individuati deve pervenire entro i termini di seguito indicati:
- Territoriale: dalle ore 09:00 alle ore 13:00 del 28/05/2019;
- Settoriale di reti e filiere produttive: dalle ore 09:00 alle ore 13:00 del 25/06/2019.
Per ricevere maggiori informazioni contattaci al numero 0542 643266, oppure scrivici un’e-mail: Valore Consulting è una società di consulenza aziendale specializzata in finanza agevolata per il finanziamento delle imprese con contributi europei, incentivi e agevolazioni fiscali.
Per rimanere sempre aggiornato sulle agevolazioni disponibili per la tua impresa visita la nostra sezione News/Bandi
Vieni a trovarci a MECSPE, Sabato 30 Marzo, Ore 10.00!