
FINALITÀ
Lo Stato rilancia il sistema economico-produttivo in conseguenza dell’emergenza da Covid-19, mediante la costituzione di un patrimonio destinato.
BENEFICIARI
I beneficiari sono medie e piccole società per azioni, anche con azioni quotate in mercati regolamentati, comprese quelle costituite in forma cooperativa, in possesso dei seguenti requisiti:
- sede legale in Italia;
- non operano nel settore bancario, finanziario o assicurativo;
- fatturato annuo superiore a € 50.000.000,00.
INTERVENTI
Gli interventi ammissibili devono avere ad oggetto:
- partecipazione ad aumenti di capitale;
- sottoscrizione di prestiti obbligazionari subordinati con obbligo di conversione;
- sottoscrizione di prestiti obbligazionari subordinati convertibili;
- sottoscrizione di prestiti obbligazionari subordinati;
- operazioni sul mercato primario;
- operazioni sul mercato mediante il canale diretto;
- operazioni sul mercato secondario mediante il canale diretto:
- operazioni di ristrutturazione delle imprese.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione assume la forma di un finanziamento oppure l’assunzione di partecipazioni sul mercato primario e secondario.
TERMINE
La sottoscrizione di contratti relativi a prestiti obbligazionari subordinati deve intervenire entro il 30/06/2021.
La sottoscrizione di contratti relativi ad aumenti di capitale, prestiti obbligazionari subordinati con obbligo di conversione, prestiti obbligazionari subordinati convertibili deve intervenire entro il 30/09/2021.
Il Patrimonio Destinato cesserà decorsi 12 anni dalla sua costituzione, ovvero nel 2033.