
FINALITÀ
Lo Stato intende far accedere ad un contributo a fondo perduto, identico a quello previsto dall’art. 25 del D.L. n. 34/2020, tutti quei soggetti esercenti attività d’impresa, di lavoro autonomo, di reddito agrario nonché i titolari di partita IVA, che non avevano presentato domanda per la menzionata agevolazione.
BENEFICIARI
I beneficiari sono gli esercenti attività d’impresa, arte o professione e titolari di reddito agrario, titolari di partita IVA, ovvero:
- gli imprenditori individuali e le società in nome collettivo e in accomandita semplice che producono reddito d’impresa, indipendentemente dal regime contabile adottato;
- i soggetti che producono reddito agrario, sia che determinino per regime naturale il reddito su base catastale, sia che producano reddito d’impresa;
- le società per azioni e in accomandita per azioni, le società a responsabilità limitata, le società cooperative e le società di mutua assicurazione, nonché le società europee e le società cooperative europee residenti nel territorio dello Stato;
- gli enti pubblici e privati diversi dalle società, nonché i trust che hanno per oggetto esclusivo o principale l’esercizio di attività commerciali;
- le società e gli enti di ogni tipo, compresi i trust, con o senza personalità giuridica, non residenti nel territorio dello Stato;
- gli enti non commerciali, ovvero gli enti pubblici e privati diversi dalle società, i trust che non hanno per oggetto esclusivo o principale l’esercizio di attività commerciale nonché gli organismi di investimento collettivo del risparmio, residenti nel territorio dello Stato, che esercitano, in via non prevalente o esclusiva, un’attività in regime di impresa, compresi gli enti del terzo settore e gli enti religiosi civilmente riconosciuti;
- le persone fisiche e le associazioni, ovvero le associazioni senza personalità giuridica costituite fra persone fisiche per l’esercizio in forma associata di arti e professioni, che esercitano arti e professioni, producendo reddito da lavoro autonomo;
- le imprese esercenti attività agricola o commerciale, anche se svolte in forma di impresa cooperativa;
- le società tra professionisti.
INTERVENTI
Gli interventi ammissibili devono avere ad oggetto la richiesta di sostegno da parte dei beneficiari colpiti dall’emergenza epidemiologica Covid-19.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione assumerà la veste di un contributo a fondo perduto, il cui ammontare sarà almeno pari ad € 1.000,00 per le persone fisiche e ad € 2.000,00 per le imprese.
Il contributo non concorre alla formazione della base imponibile delle imposte sui redditi e non concorre alla formazione del valore della produzione netta.
L’agevolazione può essere cumulata con gli aiuti previsti dai Regolamenti de minimis o dal Regolamento GBER.
TERMINE
La domanda deve essere presentata fino al 24/02/2021.
Per ricevere maggiori informazioni contattaci al numero 0542 643266, oppure scrivici un’e-mail: Valore Consulting è una società di consulenza aziendale specializzata in finanza agevolata per il finanziamento delle imprese con contributi europei, incentivi e agevolazioni fiscali.