
FINALITÀ
La Camera di Commercio di Vicenza promuove la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle MPMI di tutti i settori economici. Lo strumento di finanza agevolata individuato per l’iniziativa è il contributo a fondo perduto.
Nello specifico la Misura si propone di:
- promuovere l’utilizzo di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali, in attuazione della strategia definita nel Piano Nazionale Impresa 4.0;
- stimolare la domanda di servizi per il trasferimento di soluzioni tecnologiche, realizzazione di innovazioni tecnologiche e/o implementazione di modelli di business derivanti dall’applicazione di tecnologie Industria 4.0.
BENEFICIARI
I beneficiari sono le Micro, Piccole e Medie Imprese di tutti i settori economici, aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Vicenza.
Inoltre le imprese devono possedere i seguenti requisiti:
- essere attive, in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese e in regola con il pagamento del diritto annuale;
- avere assolto gli obblighi contributivi ed essere in regola con le normative sulla salute e sicurezza sul lavoro;
- non devono avere in essere alcuna tipologia di rapporto di fornitura con la CCIAA di Vicenza;
- non devono essere imprese fornitrici di altre imprese che presentano domanda di contributo per il presente bando;
- non devono essere state assegnatarie dei contributi del Bando 2018, limitatamente alle stesse tipologie di spese.
INTERVENTI
Gli investimenti ammissibili devono avere ad oggetto:
- Soluzioni per la manifattura avanzata;
- Manifattura additiva;
- Realtà aumentata e virtual reality;
- Simulazione;
- Integrazione verticale e orizzontale;
- Industrial Internet e IoT;
- Cloud;
- Cybersicurezza e business continuity;
- Big Data e Analytics;
- Soluzioni tecnologiche digitali di filiera finalizzate all’ottimizzazione della gestione della supply chain, della logistica e della gestione delle relazioni con i diversi attori;
- Software, piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio;
- Soluzioni per l’applicazione e implementazione di software relative all’Intelligenza Artificiale;
- Soluzioni per l’applicazione e implementazione di software relativi alla
- Blockchain;
- Sistemi di e-commerce;
- Sistemi di pagamento mobile e/o via Internet, Fintech;
- Sistemi EDI, Electronic Data Interchange;
- Georeferenziazione e GIS;
- Tecnologie per l’in-store customer experience;
- RFID, barcode, sistemi di tracking;
- System integration applicata all’automazione dei processi.
L’intervento deve avere un valore minimo pari o superiore ad € 2.000,00.
Ciascun soggetto beneficiario può presentare una sola domanda.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le seguenti spese:
- servizi di consulenza, relativi ad una o più tecnologie tra quelle previste dal Bando;
- servizi funzionali all’acquisizione delle tecnologie abilitanti, solamente se l’acquisto di tali servizi è effettuato congiuntamente con l’acquisto di servizi di consulenza di cui al precedente punto. A titolo esemplificativo questa voce si riferisce all’acquisto di servizi, come:
- connettività dedicata;
- licenze software;
- servizi erogati in modalità cloud computing (comprese le spese di canone, per la durata massima di 24 mesi dall’assegnazione del contributo);
- servizi di system integration applicativa;
- servizi per lo sviluppo di software e applicazioni digitali;
- servizi per la creazione e l’uso di ambienti tridimensionali.
Sono ammissibili solo i costi diretti di attività di consulenza e/o di fornitura di servizi, con esclusione delle spese di trasporto, vitto e alloggio, comunicazione e generali.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione, concessa in regime de minimis, assume la veste di un contributo a fondo perduto il cui valore minimo è pari ad € 1.000,00 e il massimo è pari ad € 5.000,00.
Alle imprese in possesso del rating di legalità sono attribuiti ulteriori € 150,00.
L’agevolazione è cumulabile, per gli stessi costi ammissibili, con altri aiuti di Stato.
TERMINE
La domanda può essere presentata dalle ore 10:00 del 10/09 alle ore 21:00 dell’11/11/2019.
Le domande verranno esaminate sulla base di una procedura valutativa a sportello, secondo l’ordine cronologico di presentazione.
Per ricevere maggiori informazioni contattaci al numero 0542 643266, oppure scrivici un’e-mail: Valore Consulting è una società di consulenza aziendale specializzata in finanza agevolata per il finanziamento delle imprese con contributi europei, incentivi e agevolazioni fiscali.
Per rimanere sempre aggiornato sulle agevolazioni disponibili per la tua impresa visita la nostra sezione News/Bandi