
FINALITÀ
La Camera di Commercio di Vicenza sostiene la realizzazione da parte di terzi di progetti rilevanti per la promozione dell’economia locale.
BENEFICIARI
I beneficiari sono soggetti privati rappresentativi e portatori di interessi generali per il sistema economico locale quali associazioni imprenditoriali rappresentative dei settori economici e loro società di servizi, consorzi di imprese, nonché soggetti pubblici, per la realizzazione di progetti settoriali di valenza complessiva per il sistema economico locale e senza fine di lucro, che garantiscano il più ampio e sinergico coinvolgimento della generalità delle imprese.
INTERVENTI
Gli interventi ammissibili devono rientrare in una delle quattro aree prioritarie di intervento individuate dalla CIAA di Vicenza che sono:
A) Competitività delle imprese:
- A.1) Innovazione e digitalizzazione delle imprese e della PA
- A.2) Sostegno alla competitività delle imprese e dei territori
- A.3) Valorizzazione del patrimonio culturale, promozione del turismo, miglioramento delle condizioni ambientali
- A.4) Orientamento al lavoro e alle professioni
B) Regolazione dei mercati:
- B.1) Tutela del consumatore e del mercato, vigilanza, rilevazione prezzi e giustizia alternativa
C) Commercio internazionale e internazionalizzazione del sistema produttivo:
- C.1) Supporto all’internazionalizzazione delle imprese
D) Servizi istituzionali e generali delle amministrazioni pubbliche.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le spese e i costi imputabili all’iniziativa quali:
- affitti sale e spazi espositivi;
- acquisto o noleggio beni mobili, attrezzature e arredi;
- noleggio apparecchiature multimediali;
- prodotti editoriali per eventi, manifestazioni;
- pubblicità diretta e indiretta per campagna stampa, TV, radio, social network;
- siti internet, pagine web, pagine social, newsletter;
- compensi e rimborsi per relatori, docenti, interpreti, consulenti;
- spese di rappresentanza;
- contratti di collaborazione;
- servizi di consulenza prestati da consulenti esterni;
- locazione, installazione e gestione dello stand in occasione della partecipazione a fiere e mostre;
- ottenimento, convalida e difesa di brevetti e altri attivi immateriali e per la consulenza e sostegno all’innovazione;
- formazione;
- studi ambientali, compresi gli audit energetici, direttamente connessi agli investimenti a favore di misure di efficienza energetica.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
I progetti ammessi a contributo verranno finanziati per un importo che non potrà eccedere il 50% dei costi preventivati e ammessi e, comunque, fino al massimo del pareggio di bilancio dell’iniziativa stessa. Il contributo massimo non potrà eccedere € 100.000,00 per progetto.
TERMINE
La domanda deve essere presentata entro il 26/03/2021.
Per ricevere maggiori informazioni contattaci al numero 0542 643266, oppure scrivici un’e-mail: Valore Consulting è una società di consulenza aziendale specializzata in finanza agevolata per il finanziamento delle imprese con contributi europei, incentivi e agevolazioni fiscali.