
FINALITÀ
La CCIAA di Verona rafforza la capacità delle imprese di operare sui mercati internazionali, assistendole nell’individuazione di nuove opportunità di business nei mercati già serviti e nello scouting di nuovi o primi mercati di sbocco.
BENEFICIARI
I beneficiari, in forma singola o aggregata sono le micro, piccole e medie imprese nonchè le aggregazioni di MPMI formate da almeno 6 imprese, costituite sotto forma di ATI, accordo di progetto scritto, contratto di rete.
I beneficiari devono avere la sede legale o l’unità locale iscritte al Registro delle Imprese/Albi della CCIAA di Verona.
INTERVENTI
Gli interventi ammissibili devono avere ad oggetto:
Percorsi di rafforzamento della presenza all’estero
- servizi di analisi e orientamento specialistico per facilitare l’accesso e il radicamento sui mercati esteri;
- potenziamento degli strumenti promozionali e di marketing in lingua straniera, compresa la progettazione e traduzione dei contenuti di brochure e presentazioni aziendali;
- ottenimento o rinnovo delle certificazioni di prodotto necessarie all’esportazione nei Paesi esteri o a sfruttare determinati canali commerciali (es. GDO);
- protezione del marchio dell’impresa all’estero;
- servizi di assistenza specialistica sul versante legale, organizzativo, contrattuale o fiscale legato all’estero, con specifico riferimento alle necessità legate all’emergenza da Covid-19;
- accrescimento delle capacità manageriali dell’impresa attraverso attività formative a carattere specialistico;
- sviluppo delle competenze interne attraverso l’utilizzo in impresa di temporary export manager e digital export manager.
Sviluppo di canali e strumenti di promozione all’estero
- realizzazione di “virtual matchmaking”, ovvero lo sviluppo di percorsi di incontri d’affari e B2B virtuali tra buyer internazionali e operatori nazionali;
- sviluppo della gestione di business on line, attraverso l’utilizzo e il posizionamento su piattaforme/ marketplace/ sistemi di smart payment internazionali;
- progettazione e traduzione dei contenuti del sito internet dell’impresa, ai fini dello sviluppo di attività di promozione a distanza;
- realizzazione di campagne di marketing digitale o di vetrine digitali in lingua estera per favorire le attività di e-commerce;
- partecipazione a fiere o eventi con finalità commerciale all’estero o a fiere internazionali in Italia;
- realizzazione di attività ex-ante ed ex-post rispetto a quelle di promozione commerciale.
L’intervento deve avere un valore complessivo pari o superiore a € 5.000,00.
SPESE AMMISSIBILI
Le spese ammissibili sono:
- servizi di consulenza e/o formazione relativi a uno o più ambiti di attività a sostegno del commercio internazionale;
- acquisto o noleggio di beni e servizi strumentali;
- realizzazione di spazi espositivi e incontri d’affari, comprendendo anche la quota di partecipazione e le spese per l’eventuale trasporto dei prodotti.
Sono ammissibili le spese sostenute dal 01/02/2020 al 30/06/2021.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione assume la forma di un contributo nella misura massima del 50% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di:
- € 12.000,00, per la partecipazione in forma singola;
- € 12.000,00 per impresa fino ad un importo complessivo non superiore a € 75.000,00, per la partecipazione in forma aggregata.
Viene riconosciuto un contributo ulteriore di € 2.500,00 per ciascuna domanda presentata da aggregazioni di imprese.
L’agevolazione è cumulabile, per le stesse spese ammissibili, con aiuti di cui al Quadro Temporaneo e con aiuti di cui ai regolamenti de minimis.
TERMINE
La domanda deve essere presentata dalle ore 08:00 del 20/08/2020 alle ore 21:00 del 30/09/2020.
Le domande saranno esaminate mediante una procedura valutativa a graduatoria.