
FINALITÀ
Nel quadro degli interventi per il rilancio del sistema economico, a seguito della crisi causata dall’emergenza COVID-19, la Camera di Commercio di Varese avvia la misura “Restart” per l’erogazione di contributi a fondo perduto per favorire l’adozione di programmi di sostegno alle imprese interessate ad innovare il proprio modello di business, all’attivazione di nuovi canali digitali di promo-commercializzazione e al rilancio dell’export.
BENEFICIARI
I beneficiari sono le micro, piccole e medie imprese di tutti i settori, aventi sede legale e/o unità locale nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Varese, attivi e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese.
INTERVENTI
Gli interventi ammissibili devono essere riconducibili a:
- acquisto tecnologie digitali, hardware, software, accessori, applicativi e relativi servizi di consulenza che consentano di implementare nuovi modelli di business (es. notebook, stampanti, scanner, microfoni, sistemi di videoconferenza);
- adozione di tecnologie e soluzioni cloud, implementazione sistemi di connettività a banda larga e ultra larga, cybersecurity;
- soluzioni tecnologiche digitali finalizzate all’ottimizzazione della gestione della supply chain, della logistica e della gestione delle relazioni con i diversi attori;
- sviluppo di nuove modalità di promo-commercializzazione (B2B, B2C ed I2C), sistemi di booking online;
- predisposizione di portfolio prodotti, traduzioni, shooting fotografico, web design, content strategy;
- realizzazione di azioni di comunicazione e marketing digitale sui mercati di interesse, comprese le spese pubblicitarie.
Gli interventi devono essere realizzati dal 24/02/2020 e fino al momento dell’invio dei documenti per la rendicontazione.
L’intervento deve avere un valore complessivo pari o superiore ad € 1.500,00.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione assume la veste di un contributo a fondo perduto la cui intensità sarà pari al 70% delle spese ammissibili fino ad un massimo di € 10.000,00.
Gli aiuti sono cumulabili, con altri aiuti di cui al Quadro Temporaneo e con aiuti di cui ai regolamenti de minimis o concessi ai sensi di un regolamento GBER.
TERMINE
La domanda può essere presentata fino alle ore 12:00 del 30/09/2020.
Le domande verranno esaminate sulla base di una procedura valutativa a sportello.