
FINALITÀ
La CCIAA di Sondrio sostiene le imprese che intendono affrontare percorsi di sviluppo della propria competitività.
BENEFICIARI
I beneficiari sono le micro, piccole e medie imprese con sede o unità produttiva nella provincia di Sondrio.
Rientrano tra i beneficiari anche le strutture ricettive alberghiere e non alberghiere, qualora il fatturato degli ultimi 3 anni sia integralmente derivante dall’attività turistica.
INTERVENTI
Gli interventi ammissibili devono avere ad oggetto una o più delle seguenti attività:
- ammodernamento e riqualificazione degli spazi produttivi e delle attrezzature alle esigenze funzionali e di sicurezza in conseguenza dell’emergenza Covid-19;
- progetti d’investimento finalizzati a migliorare l’inserimento dell’attività d’impresa nel contesto territoriale;
- valorizzazione della commercializzazione dei prodotti tipici della provincia di Sondrio anche all’interno della ristorazione;
- progetti d’investimento finalizzati alla riduzione dei consumi energetici o all’efficientamento dello smaltimento e riciclaggio dei rifiuti;
- sviluppo dell’utilizzo dell’informatica e della componente digitale nei processi gestionali dell’impresa.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le seguenti voci di spesa:
- opere edilizie di ristrutturazione e riqualificazione, anche ambientale di immobili e aree di servizio, strutture e infrastrutture complementari;
- acquisto di mobili e arredi;
- efficientamento energetico degli edifici con relativi impianti tecnologici ed igienico sanitari;
- acquisto di macchinari, impianti ed attrezzature finalizzati all’attività produttiva;
- acquisto di attrezzature informatiche, brevetti, licenze, software;
- spese di consulenza e formazione;
- spese tecniche per la progettazione degli interventi e oneri per la predisposizione della domanda di contributo.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione assumerà la veste di un contributo a fondo perduto nella misura del 45% delle spese ammissibili, innalzabile al 55%, nel caso si applichi una delle seguenti premialità:
- progetti a “Kilometro zero”, con una percentuale di spesa presso imprese con sede operativa in provincia di Sondrio non inferiore al 50 % del totale delle spese ammissibili;
- progetti presentati da imprese giovanili, costituite prevalentemente da persone con non più di 29 anni, oppure esclusivamente da persone con non più di 36 anni;
- progetti presentati da imprese in possesso del marchio “Valtellina” o che si impegnino ad ottenerlo entro la data di rendicontazione del progetto.
Il contributo massimo non potrà superare € 9.000,00, aumentabile ad € 11.000,00 nel caso di applicazione delle premialità sopra individuate.
L’agevolazione è cumulabile, per gli stessi costi ammissibili, con altri aiuti di cui al Quadro Temporaneo e con aiuti di cui ai regolamenti de minimis o concessi ai sensi di un regolamento di esenzione, a condizione che siano rispettate le disposizioni e le norme relative al cumulo previste da tali regolamenti.
TERMINE
La domanda potrà essere presentata dalle ore 10:00 del 16/11/2020 al 15/12/2020.
Le domande verranno esaminate sulla base di una procedura valutativa a sportello.
Per ricevere maggiori informazioni contattaci al numero 0542 643266, oppure scrivici un’e-mail: Valore Consulting è una società di consulenza aziendale specializzata in finanza agevolata per il finanziamento delle imprese con contributi europei, incentivi e agevolazioni fiscali.