
FINALITÀ
La Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi sostiene con contributi a fondo perduto i processi di internazionalizzazione delle MPMI attraverso azioni di formazione, supporto organizzativo e assistenza finalizzate alla preparazione ai mercati esteri.
BENEFICIARI
I beneficiari sono le Micro, Piccole e Medie Imprese, escluse le società semplici che non svolgono attività commerciale, con sede legale e/o operativa iscritta nel Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi e che non abbiano già beneficiato di altri aiuti pubblici a valere sulle medesime spese ammissibili del Bando.
INTERVENTI
Le imprese possono beneficiare, sulla base delle proprie necessità ed obiettivi di espansione sui mercati esteri, di:
- servizi di sviluppo del mercato per avviare nuovi rapporti commerciali e/o dare continuità alle proprie azioni di sviluppo dei mercati esteri attraverso una presenza diretta o indiretta, ovvero:
- Individuazione delle strategie di accesso ai mercati esteri a seguito di valutazione del profilo export dell’azienda;
- Analisi di settore e ricerche di mercato;
- Ricerche di importatori, distributori, clienti finali con organizzazione di eventuali incontri B2B all’estero;
- Scouting fornitori con organizzazione di eventuali incontri B2B all’estero;
- Servizi pre-post fiera e back office commerciale;
- Presidio commerciale continuativo di mercati esteri;
- Organizzazione di incoming sia in Italia che in occasione di eventi esteri a cui partecipano imprese italiane con visite in azienda;
- Assistenza agli investimenti diretti all’estero (investimenti al 100% o in partnership, studi di fattibilità, ricerca location e personale, ecc.);
- Finanza per l’internazionalizzazione (assicurazione crediti, accesso a bandi europei e di istituzioni finanziarie internazionali con relativa attività di procurement, credit report di aziende estere e certificazione del rating aziendale);
- servizi complementari di carattere tecnico e consulenziale (ad integrazione dei servizi di sviluppo del mercato) ovvero:
- Adeguamento degli strumenti di comunicazione e promozionali per i mercati obiettivo (sito web, brochure, catalogo, traduzioni, promozione su portali settoriali);
- Iscrizioni a piattaforme internazionali on-line per la promozione all’estero in modalità business to business o business to consumer e a portali di e-commerce.
- Attività di comunicazione sui mercati esteri, inserzioni su strumenti di comunicazione stampa ed online, eventi promozionali, seminari di presentazione, ecc;
- Eventi presso il mercato estero per il rafforzamento del posizionamento, e per il business matching anche in modalità on-line;
- Consulenza professionale ed informazioni su tematiche doganali, trasporti e logistica;
- Spese per l’organizzazione degli incontri bilaterali (auto per incontri, accompagnamento e interpretariato, affitto sale);
- Presenza presso show room o altri spazi espositivi con il supporto di attività di promozione e comunicazione;
- Affiancamento in azienda di un esperto sulla base delle esigenze specifiche;
- Consulenza legale ed informazioni su fiscalità e contrattualistica internazionale, registrazione società e domiciliazione;
- Consulenza e costi di certificazione per mercati internazionali ed informazioni normative e legislative;
- Formazione destinata al personale interno all’impresa.
Le imprese beneficiarie che intendono utilizzare i servizi personalizzati per l’internazionalizzazione dovranno attivare uno o più dei servizi di sviluppo del mercato.
I servizi complementari potranno essere attivati esclusivamente in abbinamento all’attivazione di uno o più servizi di sviluppo del mercato, sulla base delle seguenti precisazioni:
- Misura 1.A – Le imprese beneficiarie potranno attivare una o più fra le attività dal punto 1 al 5 in modo coerente con la spesa minima ed il relativo finanziamento previsto.
- Misura 1.B – Le imprese beneficiarie dovranno attivare una o più fra le attività dal punto 1 all’8 e, ad integrazione, potranno attivare uno o più servizi complementari dal punto 9 al 14 in modo coerente con la spesa minima ed il finanziamento previsto.
- Misura 1.C – Le imprese beneficiarie dovranno attivare una o più fra le attività dal punto 1 all’8 e, ad integrazione, potranno attivare uno o più servizi complementari dal punto 9 al 20 in modo coerente con la spesa minima ed il relativo finanziamento previsto.
SPESE AMMISSIBILI
Le spese ammissibili fanno riferimento a servizi personalizzati per l’internazionalizzazione.
Sono considerate ammissibili tutte le spese dettagliate in fattura, sostenute e pagate nel periodo che decorre dalla data di sottoscrizione del contratto fino all’erogazione del servizio, al massimo entro 270 giorni solari e consecutivi da tale data (escluso il mese di agosto).
Il contributo non può essere utilizzato a copertura di costi di viaggio, vitto e alloggio e soggiorno delle imprese o di altri soggetti.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione è costituita da un contributo in misura fissa a fondo perduto con le seguenti caratteristiche:
- nominativo e non trasferibile;
- assegnato direttamente alle imprese beneficiarie;
- erogato sotto forma di deduzione dal pagamento della fattura rilasciata da Promos Italia a seguito della sottoscrizione del contratto;
- erogato al netto della ritenuta d’acconto del 4%.
Ogni impresa può richiedere al massimo € 6.000 di contributo, scegliendo una singola opzione o la somma di più opzioni (stessa opzione o differenti) della Misura 1.
MISURA 1. A | MISURA 1. B | MISURA 1. C | |
Investimento minimo | € 3.500,00 | € 5.000,00 | € 10.000,00 |
Importo del contributo | € 1.750,00 | € 2.750,00 | € 6.000,00 |
TERMINE
La domanda deve essere inviata dalle ore 09:00 del 04/03/2019 fino ad esaurimento delle risorse.
Per ricevere maggiori informazioni contattaci al numero 0542 643266, oppure scrivici un’e-mail: Valore Consulting è una società di consulenza aziendale specializzata in finanza agevolata per il finanziamento delle imprese con contributi europei, incentivi e agevolazioni fiscali.
Per rimanere sempre aggiornato sulle agevolazioni disponibili per la tua impresa visita la nostra sezione News/Bandi