
FINALITÀ
La CCIAA di Lucca supporta le imprese al fine di favorire il rilancio produttivo tramite introduzione di tecnologie conformi ad economia 4.0 e/o l’acquisizione di competenze strategiche e/o trasversali da parte dei dipendenti e supportando l’internazionalizzazione intesa sia come rafforzamento della presenza sui mercati esteri che come sviluppo di canali e strumenti di promozione all’estero.
BENEFICIARI
I beneficiari sono le micro e piccole imprese con sede legale o unità locale nella provincia di Lucca.
INTERVENTI
Gli interventi ammissibili devono avere ad oggetto:
Digitalizzazione e competitività:
- progetti di innovazione di processo o di prodotto attraverso l’adozione di sistemi digitali o conformi alla transizione 4.0 quali:
- sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;
- sistemi di e-commerce interconnessi con marketplace o gestionali aziendali;
- sistemi di cybersecurity e business continuity;
- connettività a Banda Ultralarga;
- internet delle cose e delle macchine;
- big data analytics;
- intelligenza artificiale;
- soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;
- prototipazione rapida;
- sistemi tecnologici applicati alla logistica di magazzino;
- stampa 3D e additive manufacturing;
- tecnologie per l’instore customer experience;
- soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività.
- miglioramento o certificazione delle competenze strategiche o trasversali ottenute dai propri dipendenti, comprese quelle linguistiche.
Sostenibilità ambientale delle attività economiche:
Interventi finalizzati all’ottenimento di una delle seguenti certificazioni/etichette:
- Certificazioni di sistemi di gestione ambientale secondo la norma UNI EN ISO 14001: 2015;
- Ecoetichette di tipo I (norma di riferimento ISO 14024), come, ad esempio Ecolabel;
- Certificazioni di sistema di gestione ambientale emas;
- Certificazioni di sistemi di gestione energetica secondo la norma ISO 50001;
- Certificazione PEFC;
- Certificazione FSC;
- Certificazione EPD Italy e EPD International;
- Altri sistemi di certificazioni ambientali che prevedono l’applicazione della metodologia LCA;
- Certificazione remade italy;
- Certificazione di sostenibilità eventi ai sensi SO 20121:2012.
Internazionalizzazione:
- percorsi di rafforzamento della presenza all’estero, quali:
- servizi di analisi e orientamento specialistico per facilitare l’accesso e il radicamento sui mercati esteri nonché per individuare nuovi canali esteri;
- potenziamento degli strumenti promozionali e di marketing in lingua straniera, compresa la predisposizione, revisione, traduzione dei contenuti di brochure, sito internet;
- ottenimento o rinnovo delle certificazioni di prodotto necessarie all’esportazione nei Paesi esteri o a sfruttare determinati canali commerciali;
- protezione del marchio dell’impresa all’estero.
- sviluppo di canali e strumenti di promozione all’estero quali:
- realizzazione di “virtual matchmaking”, ovvero lo sviluppo di percorsi di incontri d’affari e B2B virtuali tra buyer internazionali e operatori nazionali;
- avvio e sviluppo della gestione di business on line, attraverso l’utilizzo e il corretto posizionamento su piattaforme, marketplace e sistemi di smart payment internazionali;
- realizzazione di campagne di marketing digitale o di vetrine digitali in lingua estera per favorire le attività di e-commerce.
SPESE AMMISSIBILI
Le spese ammissibili sono quelle per:
- acquisto proprietà o acquisto in leasing di beni strumentali materiali ed immateriali;
- canoni, licenze d’uso e noleggio attrezzature;
- acquisto di servizi di consulenza e di formazione;
- presentazione della pratica;
- rilascio della certificazione, esecuzione di test o prove di laboratorio, acquisizione di consulenze;
- formazione non obbligatoria.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione assume la forma di un contributo a fondo perduto nella misura del 50% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di € 5.000,00.
L’agevolazione è cumulabile, per le stesse spese ammissibili, con aiuti di cui al Quadro Temporaneo e aiuti di cui ai regolamenti de minimis o concessi ai sensi di un regolamento di esenzione.
TERMINE
La domanda può essere presentata fino al 30/11/2020.
Le domande saranno esaminate mediante una procedura valutativa a sportello.
Per ricevere maggiori informazioni contattaci al numero 0542 643266, oppure scrivici un’e-mail: Valore Consulting è una società di consulenza aziendale specializzata in finanza agevolata per il finanziamento delle imprese con contributi europei, incentivi e agevolazioni fiscali.