
FINALITÀ
La CCIAA di Cremona favorisce interventi di digitalizzazione ed automazione funzionali alla continuità operativa delle imprese durante l’emergenza sanitaria da Covid-19 e alla ripartenza nella fase post-emergenziale.
BENEFICIARI
I beneficiari sono le micro, piccole e medie imprese, anche in forma cooperativa, aventi la sede legale e/o l’unità locale iscritte al Registro delle Imprese della CCIAA di Cremona.
INTERVENTI
Gli interventi ammissibili devono avere ad oggetto almeno una delle seguenti tecnologie abilitanti:
- robotica avanzata e collaborativa;
- interfaccia uomo-macchina;
- manifattura additiva e stampa 3D;
- prototipazione rapida;
- internet delle cose e delle macchine;
- cloud, fog e quantum computing;
- cyber security e business continuity;
- big data e analytics;
- intelligenza artificiale;
- blockchain;
- soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
- simulazione e sistemi cyberfisici;
- integrazione verticale e orizzontale;
- soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;
- soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, es. RFID, barcode, ecc);
- sistemi di e-commerce e food delivery;
- sistemi per lo smart working e il telelavoro;
- soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita per favorire forme di distanziamento sociale dettate dalle misure di contenimento legate all’emergenza sanitaria da Covid-19;
- connettività a Banda Ultralarga;
- sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;
- sistemi fintech;
- sistemi EDI, electronic data interchange;
- geolocalizzazione;
- tecnologie per l’in-store customer experience;
- system integration applicata all’automazione dei processi;
- tecnologie della Next Production Revolution (NPR);
- programmi e sistemi di digital marketing.
L’intervento ammissibile deve avere un valore complessivo pari o superiore a € 2.000,00.
SPESE AMMISSIBILI
Le spese ammissibili sono:
- servizi di consulenza e formazione relativi a una o più tecnologie;
- beni e servizi strumentali, inclusi dispositivi e spese di connessione;
- spese per l’abbattimento degli oneri di qualunque natura relativi a finanziamenti, anche bancari.
Sono ammissibili le spese sostenute dal 24/02/2020 e fino al 28/02/2021.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione assume la forma di un contributo a fondo perduto (Voucher) nella misura massima del 50% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di € 8.000,00.
Viene riconosciuta una premialità di € 250,00 per le imprese in possesso del rating di legalità.
L’agevolazione è cumulabile, per le stesse spese ammissibili con aiuti in regime de minimis, aiuti in esenzione e aiuti concessi ai sensi del Quadro Temporaneo.
TERMINE
La domanda deve essere presentata entro le ore 21:00 del 01/10/2020.
Le domande saranno esaminate mediante procedura valutativa a sportello.