
FINALITÀ
La CCIAA di Bergamo sostiene le imprese nella ricerca di risorse umane, di collegamento scuola-lavoro e università-lavoro, oltre che di formazione e certificazione delle competenze, incentivando lo sviluppo occupazionale e la ripartenza dell’economia locale.
BENEFICIARI
I beneficiari sono le micro, piccole e medie imprese con sede legale o almeno un’unità locale nella provincia di Bergamo.
INTERVENTI
Gli interventi ammissibili devono avere ad oggetto l’inserimento in azienda di figure professionali a seguito della sottoscrizione di contratti di:
- Linea 1: tirocinio extracurriculare, della durata di almeno 3 mesi;
- Linea 2: assunzione a tempo determinato, della durata di almeno 6 mesi;
- Linea 3: apprendistato;
- Linea 4: assunzione a tempo indeterminato e trasformazione da tempo determinato a tempo indeterminato.
Sono ammissibili i contratti che prevedono l’attivazione dell’attività lavorativa dallo 01/09/2020 al 31/12/2020.
Sono esclusi i contratti di lavoro intermittente (c.d. a chiamata) e di somministrazione.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione assume la veste di un contributo a fondo perduto (voucher), con importo massimo di:
- Linea 1 – € 1.000,00;
- Linea 2 – € 2.000,00;
- Linea 3 – € 2.500,00;
- Linea 4 – € 4.000,00.
Ai beneficiari in possesso del rating di legalità verrà riconosciuta una premialità di € 250,00.
In relazione alle Linee 2 e 4, in caso di assunzione o di trasformazione di un lavoratore di età inferiore ai 30 anni verrà riconosciuta una premialità di € 1.000,00.
Gli aiuti sono cumulabili con altri aiuti in regime de minimis e con aiuti in esenzione o autorizzati dalla Commissione nel rispetto dei massimali previsti.
TERMINE
La domanda deve essere presentata entro le ore 12:00 del 31/12/2020.
Le domande verranno esaminate sulla base di una procedura valutativa a sportello.
Per ricevere maggiori informazioni contattaci al numero 0542 643266, oppure scrivici un’e-mail: Valore Consulting è una società di consulenza aziendale specializzata in finanza agevolata per il finanziamento delle imprese con contributi europei, incentivi e agevolazioni fiscali.