
FINALITÀ
Lo Stato, tramite ANPAL, offre ai lavoratori l’opportunità di acquisire nuove o maggiori competenze e di dotarsi degli strumenti utili per adattarsi alle nuove condizioni del mercato del lavoro determinate dall’emergenza Covid-19.
BENEFICIARI
I beneficiari sono i datori di lavoro privati che hanno stipulato gli accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro.
INTERVENTI
Gli interventi ammissibili prevedono gli accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro, stipulati entro il 31/12/2020 per mutate esigenze organizzative e produttive dell’impresa o per favorire percorsi di ricollocazione dei lavoratori, i quali devono:
- prevedere i progetti formativi finalizzati allo sviluppo delle competenze, il numero dei lavoratori coinvolti e il numero di ore dell’orario di lavoro da destinare ai percorsi stessi;
- avere un limite massimo di ore da destinare allo sviluppo delle competenze per ogni lavoratore pari a 250;
- individuare i fabbisogni del datore di lavoro in termini di nuove competenze, in ragione dell’introduzione di innovazioni organizzative, tecnologiche, di processo o di prodotto.
Gli accordi infine possono prevedere lo sviluppo di competenze finalizzate a incrementare l’occupabilità del lavoratore, anche al fine di promuovere processi di ricollocazione in altre realtà lavorative.
SPESE AMMISSIBILI
Le spese ammissibili sono le ore di lavoro in riduzione, comprensive dei contributi previdenziali e assistenziali, destinate alla frequenza dei percorsi di sviluppo delle competenze da parte dei lavoratori.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione assume la forma di un contributo suddiviso in 2 tranche: anticipazione del 70% delle spese ammissibili e saldo.
TERMINE
La misura rimarrà aperta fino a esaurimento risorse.
Le domande saranno esaminate mediante una procedura valutativa a sportello.
Per ricevere maggiori informazioni contattaci al numero 0542 643266, oppure scrivici un’e-mail: Valore Consulting è una società di consulenza aziendale specializzata in finanza agevolata per il finanziamento delle imprese con contributi europei, incentivi e agevolazioni fiscali.