FINALITÀ
Gli interventi sono finalizzati a favorire l’avviamento di nuove attività imprenditoriali in ambito extra-agricolo e di neoimprese al fine di aumentare le possibilità di impiego nelle “Aree rurali con problemi di sviluppo” e nelle “Aree rurali intermedie”, contribuendo positivamente ai processi di innovazione.
BENEFICIARI
I beneficiari sono:
A. Persone Fisiche che intendono costituire Micro o Piccola Impresa Extra-Agricola esclusivamente sotto forma di impresa individuale;
B. Imprese Individuali, le Società (di persone, di capitale, cooperative), soggetti che esercitano la libera professione (purché in forma individuale) e le associazioni, non partecipate da soggetti pubblici, con caratteristiche di Micro e Piccole Imprese, costituite da non più di un anno che esercitano attività extra agricola in forma esclusiva.
I beneficiari devono possedere i seguenti requisiti:
A. Persone fisiche:
- età pari o superiore a 18 anni al momento di presentazione della domanda;
- non beneficiano di pensione di anzianità o vecchiaia;
- in possesso della cittadinanza di uno degli Stati membri dell’UE;
- non sono state titolari/contitolari di impresa nei 12 mesi antecedenti la domanda;
- presentare un Piano di Sviluppo Aziendale di durata fino a massimo 18 mesi;
- iscritto all’Anagrafe regionale delle Aziende Agricole con posizione debitamente validata e fascicolo dematerializzato e conforme;
- prevedere la creazione di un’impresa extra-agricola esclusivamente in forma individuale, della dimensione di “micro impresa”;
- sede legale e/o operativa dell’impresa in area rurale con problemi di sviluppo (zone D: Alto Reno Terme, Borgo Tossignano, Camugnano, Castelfiumanese, Casteld’Aiano, Castel del Rio, Castiglione de Pepoli, Fontanelice, Gaggio Montano e Grizzana Morandi, Lizzano in Belvedere, Loiano, Marzabotto, Monghidoro, Monterenzio, Monzuno, San benedetto Val di Sambro, Valsamoggia, (loc. Savigno, Vergato) o nelle aree rurali intermedie (zone C: Casalecchio di Reno, Castel San Pietro Terme, Dozza, Monte san Pietro, Ozzano dell’Emilia, Pianoro, San Lazzaro di Savena, Sasso Marconi, Valsamoggia Loc. Bazzano e Crespellano, Castello di Serravalle e Monteveglio, Zola Predosa).
Si intende impresa extra-agricola l’impresa che non esercita le attività agricole in forma primaria.
L’esercizio di impresa extra-agricola è riconosciuto anche ai soggetti che intendono esercitare la libera professione. Per essere beneficiari i soggetti devono inoltre impegnarsi a proseguire l’attività per almeno 5 anni a decorrere dal saldo del contributo; nel corso di durata del vincolo alla conduzione diretta da parte del beneficiario non sono consentite operazioni di modifica della titolarità dell’impresa.
L’inizio del processo di avviamento dell’attività imprenditoriale è identificato nel momento di apertura della partita IVA, successivo alla data di presentazione della domanda di sostegno, e non
dovrà essere successiva di oltre 60 giorni rispetto alla data di comunicazione dell’atto di concessione del contributo.
B. Micro e Piccole Imprese costituite da non più di un anno:
- iscritte ai registri della CCIAA da non più di un anno dalla presentazione della domanda;
- iscritte all’Anagrafe regionale delle Aziende Agricole con posizione validata e fascicolo dematerializzato;
- presentano un Piano di Sviluppo Aziendale di durata fino a massimo 18 mesi e propongono investimenti conformi a quanto indicato nel bando;
- hanno in caso di società durata del contratto societario almeno pari a quella del periodo di vincolo di destinazione delle opere;
- sede legale e/o operativa dell’impresa in area rurale con problemi di sviluppo (zone D: Alto Reno Terme, Borgo Tossignano, Camugnano, Castelfiumanese, Casteld’Aiano, Castel del Rio, Castiglione de Pepoli, Fontanelice, Gaggio Montano e Grizzana Morandi, Lizzano in Belvedere, Loiano, Marzabotto, Monghidoro, Monterenzio, Monzuno, San benedetto Val di Sambro, Valsamoggia loc. Savigno, Vergato) o nelle aree rurali intermedie (zone C: Casalecchio di Reno, Castel San Pietro Terme, Dozza, Monte san Pietro, Ozzano dell’Emilia, Pianoro, San Lazzaro di Savena, Sasso Marconi, Valsamoggia Loc. Bazzano e Crespellano, Castello di Serravalle e Monteveglio, Zola Predosa).
INTERVENTI
Gli interventi ammissibili devono avere ad oggetto l’avviamento, da parte di singole persone fisiche, di nuove attività imprenditoriali in ambito extra-agricolo e di neoimprese al fine di aumentare le possibilità di impiego nelle “Aree rurali con problemi di sviluppo” e nelle “Aree rurali intermedie”.
Gli interventi devono avere un valore compreso tra € 15.000,00 ed € 40.000,00.
Ciascun beneficiario può presentare una sola domanda.
SPESE AMMISSIBILI
Spese ammissibili:
- costruzione/ristrutturazione immobili destinati all’attività aziendale;
- arredi funzionali all’attività;
- macchinari, impianti, attrezzature funzionali al processo innovativo aziendale;
- impianti, attrezzature per la lavorazione/trasformazione/conservazione dei prodotti e/o servizi offerti;
- investimenti funzionali alla vendita;
- veicoli funzionali alle attività extra agricola oggetto del finanziamento;
- allestimenti e dotazioni specifiche per veicoli aziendali necessari per svolgere l’attività extra agricola;
- spese generali quali onorari di professionisti/consulenti, spese notarili e studi di fattibilità, entro il limite massimo del 10% delle stesse;
- investimenti immateriali quali acquisizione/sviluppo programmi informatici, di licenze per uso di brevetti o software informatici, promozione e comunicazione.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione, concessa secondo il regime de minimis, assume la forma di un contributo in conto capitale, pari a:
- 60% della spesa ammissibile per gli interventi posti nella Zona D;
- 50% della spesa ammissibile per gli interventi posti nella Zona C.
TERMINE
La domanda deve essere inviata entro le ore 12:00 del 19/11/2019.
Le domande verranno esaminate sulla base di una procedura valutativa a graduatoria.
Per ricevere maggiori informazioni contattaci al numero 0542 643266, premendo il tasto 3, oppure scrivici un’email.
Per rimanere sempre aggiornato sulle agevolazioni disponibili per la tua impresa visita la nostra sezione News/Bandi