FINALITÀ
La Regione Friuli Venezia-Giulia ha predisposto la concessione di finanziamenti a tasso agevolato in favore delle Micro, Piccole, Medie e Grandi Imprese situate sul proprio territorio e volti a sostenere i programmi di investimento proposti dalle imprese con strumenti di finanza agevolata.
Tali programmi devono essere organici e funzionali all’attività esercitata dalle stesse ed avere una durata massima di 15 anni.
BENEFICIARI
I beneficiari sono le MPMI nonché le Grandi Imprese, aventi sede e/o unità operativa nel territorio della Regione ed in regola con la normativa vigente.
INTERVENTI
Gli interventi ammissibili, sulla base del Regolamento “de minimis”, sono:
- interventi di carattere industriale, compresi i servizi alle imprese industriali, appartenenti a tutti i settori di attività.
- interventi delle imprese artigiane manifatturiere;
- interventi relativi alle attività turistico – alberghiere realizzati nell’ambito dello svolgimento di attività imprenditoriali dirette a ricevere turisti che per motivi economici, ricreativo-artistici, culturali, sanitari e ambientali viaggiano e soggiornano nel territorio regionale;
- interventi da svolgersi nel comprensorio del Porto di Trieste;
- interventi delle imprese edili, limitatamente agli investimenti di carattere industriale;
- costruzione di alloggi con caratteristiche di edilizia economica e popolare.
Tali programmi devono essere organici e funzionali all’attività esercitata dalle stesse ed avere una durata massima di 15 anni.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili al finanziamento le spese per investimenti iniziali in attivi materiali e immateriali relativi alla creazione di un nuovo stabilimento, all’estensione di uno stabilimento esistente, alla diversificazione della produzione di uno stabilimento esistente mediante prodotti nuovi aggiuntivi o al cambiamento fondamentale del processo produttivo complessivo di uno stabilimento esistente, o nell’acquisizione degli attivi direttamente connessi ad uno stabilimento, nel caso in cui lo stabilimento sia stato chiuso o sarebbe chiuso qualora non fosse stato acquisito e gli attivi vengano acquistati da un investitore indipendente.
Per essere considerate ammissibili le spese per i beni immateriali devono soddisfare le seguenti condizioni:
- essere utilizzati esclusivamente nell’impresa beneficiaria degli aiuti;
- essere considerati ammortizzabili;
- essere acquistati da terzi a condizioni di mercato.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
Il Fondo rotativo concede mutui a tasso agevolato. L’importo minimo mutuabile è pari ad € 100.000,00; l’importo massimo mutuabile è pari ad € 20.000.000,00.
L’intensità dell’agevolazione non può superare il:
- 20% delle spese ammissibili per le Micro e Piccole Imprese;
- 10% delle spese ammissibili per le Medie Imprese.
L’agevolazione non può superare il 75% delle spese ammissibili totali per le Micro, Piccole e Medie Imprese e il 65% per le Grandi Imprese.
TERMINE
Le domande di agevolazione possono essere presentate continuativamente.
Per ricevere maggiori informazioni contattaci al numero 0542 643266, oppure scrivici un’e-mail: Valore Consulting è una società di consulenza aziendale specializzata in finanza agevolata per il finanziamento delle imprese con contributi europei, incentivi e agevolazioni fiscali.