FINALITÀ
La Regione Friuli Venezia-Giulia concede incentivi per l’acquisizione di servizi finalizzati a promuovere le attività di innovazione.
BENEFICIARI
I beneficiari sono le Piccole e Medie Imprese del settore manifatturiero e dei servizi in possesso dei seguenti requisiti:
- registrate presso il Registro delle Imprese;
- attive;
- sede legale e/o unità operativa nel territorio della Regione;
- rispettanti le disposizioni in materia di sicurezza sul lavoro.
INTERVENTI
Gli interventi ammissibili devono avere ad oggetto progetti che prevedono l’acquisizione di uno o più servizi per l’innovazione, ovvero:
- studi di fattibilità per progetti di ricerca, sviluppo ed innovazione, compresa la consulenza per la partecipazione ai programmi dell’UE, dello Stato e di altri Enti Pubblici;
- servizi di audit;
- servizi per l’innovazione di concetto;
- servizi per l’innovazione organizzativa;
- servizi di supporto all’innovazione strategica;
- servizi per l’innovazione di prodotto e di processo produttivo;
- servizi per l’efficienza energetica e la responsabilità ambientale;
- servizi per l’innovazione commerciale;
- servizi di progettazione per la ricerca e sviluppo;
- servizi di sperimentazione;
- servizi di ricerca contrattuale;
- servizi di valorizzazione della proprietà intellettuale;
- servizi a supporto della proprietà intellettuale;
- servizi di supporto alla certificazione avanzata.
L’intervento deve concludersi entro 12 mesi dalla data di concessione dell’agevolazione.
Il valore dell’intervento deve essere pari o superiore ad € 5.000,00.
Ciascun beneficiario può presentare una sola domanda.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le seguenti voci di spesa:
Ottenimento, convalida e difesa di brevetti e di altri attivi immateriali:
- costi connessi alla presentazione e trattamento della domanda, nonché i costi per il rinnovo della domanda prima della concessione del diritto;
- costi di traduzione e altri costi sostenuti al fine di ottenere la concessione o il riconoscimento del diritto in altre giurisdizioni;
- costi sostenuti per difendere la validità del diritto nel quadro ufficiale del trattamento della domanda e di eventuali procedimenti di opposizione.
Acquisizione di servizi di consulenza e di sostegno all’innovazione:
- servizi di consulenza in materia di innovazione: spese per la consulenza, assistenza e formazione in materia di trasferimento delle conoscenze, acquisizione, protezione e sfruttamento di attivi immateriali e di utilizzo delle norme e dei regolamenti in cui sono contemplati;
- servizi di sostegno all’innovazione: spese per la fornitura di ricerche di mercato, studi, laboratori, sistemi di etichettatura della qualità, test e certificazione e per l’accesso a banche dati e biblioteche, al fine di sviluppare prodotti, processi o servizi migliorati e/o nuovi.
Le spese devono essere sostenute successivamente alla presentazione della domanda.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione, concessa secondo il regolamento GBER, assume la veste di un voucher la cui intensità è pari al 50% della spesa ammissibile.
Il valore massimo del voucher è di € 20.000,00.
La presente agevolazione può essere cumulata con altri incentivi pubblici, nel rispetto del regolamento GBER.
TERMINE
La domanda può essere presentata dalle ore 09:00 del 18/11 alle ore 16:30 del 18/12/2019.
Le domande verranno esaminate sulla base di una procedura valutativa a sportello.
Per ricevere maggiori informazioni contattaci al numero 0542 643266, premendo il tasto 3, oppure scrivici a info@vconsulting.it
Per rimanere sempre aggiornato sulle agevolazioni disponibili per la tua impresa visita la nostra sezione News/Bandi