FINALITÀ
Il Fondo sostiene le imprese nell’adattarsi al cambiamento e nell’attenuare l’impatto dello shock causato dalla pandemia da COVID-19, al fine di salvaguardare i livelli occupazionali.
BENEFICIARI
I beneficiari sono le micro, piccole e medie imprese con sede operativa in Sardegna e con almeno un dipendente, operanti nell’ambito di uno dei settori della strategia di sviluppo regionale S3, i lavoratori titolari di Partita IVA residenti in Sardegna e le grandi imprese operanti nella filiera turistica.
INTERVENTI
Gli interventi devono avere ad oggetto la presentazione di una domanda al Fondo per mantenere inalterato il livello occupazionale.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
Per le micro, piccole e medie imprese il contributo corrisponderà al massimo al 30% del costo del lavoro annuo; l’aiuto verrà concesso a condizione che, nel periodo di riferimento indicato (11/03/2020 – 30/06/2020), sia mantenuto almeno il 50% degli effettivi in servizio rispetto al medesimo periodo dell’anno 2019 in termini di Unità Lavorative Annue.
Il contributo è concesso fino a un importo di € 500.000,00.
Per i lavoratori titolari di Partita IVA e i titolari di imprese, l’agevolazione corrisponde al 30% del reddito imponibile annuo, entro la misura massima di € 4.500,00.
Per le grandi imprese, l’agevolazione assumerà la forma di una sovvenzione per il pagamento dei salari. L’aiuto è ammesso fino al 60% della retribuzione mensile lorda del personale destinatario. L’importo massimo della sovvenzione sarà pari ad € 1.000.000,00.
MICRO IMPRESE | PICCOLE IMPRESE | MEDIE IMPRESE | |
% | 30% del costo del lavoro annuo 2019 | 20% del costo del lavoro annuo 2019 | 15% del costo del lavoro annuo 2019 |
TERMINE
Le domande devono essere presentate entro il 31/01/2021 e verranno esaminate sulla base di una procedura valutativa a sportello.