FINALITÀ
La CCIAA di Sondrio sostiene le imprese che operano sui mercati internazionali, assistendole nell’individuazione di nuove opportunità di business su nuovi o primi mercati di sbocco.
BENEFICIARI
I beneficiari sono le micro, piccole e medie imprese con sede legale o operativa in provincia di Sondrio.
INTERVENTI
Gli interventi ammissibili devono avere ad oggetto percorsi di rafforzamento della presenza all’estero, quali ad esempio:
- progetti di sviluppo della presenza sui mercati esteri e inserimento in azienda di un temporary export manager (TEM) in affiancamento al personale aziendale;
- piani aziendali volti a rafforzare la presenza all’estero dell’impresa, individuando nuove opportunità di business nei mercati già serviti o in nuovi mercati di sbocco;
- servizi di analisi e orientamento per facilitare l’accesso sui mercati esteri e individuare nuovi canali;
- analisi e ricerche di mercato per la predisposizione di studi di fattibilità inerenti a specifici mercati di sbocco;
- ricerca di clienti e partner, per stipulare contratti commerciali, accordi di collaborazione, programmare attività di outgoing o incoming;
- formazione imprenditoriale e del personale addetto;
- potenziamento degli strumenti promozionali e di marketing in lingua straniera, compresa la predisposizione e traduzione dei contenuti di brochure e presentazioni;
- ottenimento o rinnovo delle certificazioni di prodotto necessarie all’esportazione nei Paesi esteri;
- protezione del marchio dell’impresa all’estero;
- servizi di assistenza specialistica sul versante legale, organizzativo, contrattuale o fiscale legato all’estero, con specifico riferimento alle necessità legate all’emergenza da Covid-19.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le spese per servizi di consulenza o assistenza tecnica nonchè quelle di formazione.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione assume la veste di un contributo la cui intensità massima è pari al 70% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di € 3.500,00. L’importo minimo è di € 1.400,00.
L’agevolazione è cumulabile, per gli stessi costi ammissibili, con altri aiuti di cui al “Quadro Temporaneo” e con aiuti di cui ai regolamenti de minimis o concessi ai sensi di un regolamento GBER a condizione che siano rispettate le disposizioni e le norme relative al cumulo.
TERMINE
Le domande devono essere presentate entro le ore 12:00 del 18/12/2020 e verranno esaminate sulla base di una procedura valutativa a sportello.