FINALITÀ
Il Programma della Regione Piemonte è rivolto alle PMI ed enti no profit, e favorisce lo sviluppo e la qualificazione dell’offerta turistica piemontese, attraverso la creazione di nuove strutture ricettive e il miglioramento del patrimonio ricettivo esistente, degli impianti e delle attrezzature per il turismo.
BENEFICIARI
I beneficiari sono le Micro, Piccole e Medie Imprese nonché enti no profit, operanti in forma singola, attivi, che si occupano della gestione di:
- strutture alberghiere, compreso l’albergo diffuso;
- strutture extra-alberghiere;
- campeggi, villaggi turistici;
- impianti di risalita: impianti funiviari;
- parchi di divertimento e parchi tematici;
- stabilimenti termali;
Tali soggetti devono avere i seguenti requisiti:
- iscritte al Registro delle imprese della Camera di Commercio;
- almeno un’unità locale operativa attiva in Piemonte; nel caso in cui l’investimento sia necessario per realizzare l’unità operativa piemontese, la stessa dovrà risultare attiva alla data di conclusione del progetto;
- operanti nei settori economici: H – trasporto e magazzinaggio (unico codice ammesso: 49.39.01); I – attività dei servizi di alloggio e ristorazione (codici ammessi: 55.1, 55.2, 55.3, 55.90.2 e 55.90.20); R – attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento (codice ammesso: 93.2); S – altre attività di servizi alla persona (codici ammessi: 96.04.2 e 96.04.20).
INTERVENTI
Gli interventi ammissibili devono avere un’importo minimo di investimento pari ad € 50.000,00 ed avere ad oggetto:
- creazione di nuova ricettività;
- miglioramento e ampliamento del patrimonio ricettivo esistente;
- realizzazione, ristrutturazione e riqualificazione di impianti e attrezzature per il turismo;
- realizzazione di servizi di pertinenza complementari all’attività turistica e della ricettività turistica all’aperto (centri benessere, impianti sportivi, piscine, parcheggi);
- interventi di recupero, sostituzione ed adeguamento tecnico degli impianti di risalita e innevamento.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammesse le seguenti voci di spesa:
- acquisto dell’immobile e/o del terreno oggetto dell’intervento, nel limite massimo del 50% delle spese complessive ammissibili;
- attività edilizia;
- attivazione o adeguamento di impianti termoidraulici, elettrici, tecnologici e antincendio;
- attrezzature, arredi, hardware e software strumentali all’attività dell’impresa;
- opere per l’adeguamento tecnico degli impianti di risalita e innevamento.
Le spese sono ammissibili a condizione che siano riferite ad investimenti avviati successivamente:
- allo 01/01/2019, per le domande presentate fino al 30/06/2019. In tal caso, l’ammontare delle spese già sostenute tra il 01/01/2019 e la presentazione della domanda deve essere pari o inferiore al 50% delle spese complessive ammissibili;
- all’invio della domanda, per le domande presentate dallo 01/07/2019.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
Le agevolazioni previste assumeranno la forma di:
- finanziamento agevolato (con il concorso di risorse regionali a tasso zero e risorse degli intermediari cofinanziatori a tassi di mercato);
- contributo a fondo perduto.
Il finanziamento agevolato deve essere sempre presente nella domanda per ottenere l’aiuto.
L’agevolazione può arrivare fino al 100% delle spese complessive ammissibili.
Il finanziamento minimo deve essere pari ad € 50.000,00. L’intensità massima dell’agevolazione, per quel che riguarda i fondi regionali, è pari all’80% del finanziamento concedibile.
Durata del finanziamento:
- massimo 60 mesi, per cofinanziamenti complessivi di importo inferiore o uguale ad € 250.000,00;
- massimo 84 mesi, per cofinanziamenti complessivi di importo compreso tra € 250.000,00 ed € 500.000,00;
- massimo 120 mesi, per cofinanziamenti complessivi di importo superiore ad 500.000,00.
L’intensità massima delle risorse regionali può arrivare fino ad € 50.000,00.
TERMINE
La linea è già operativa.
Per ricevere maggiori informazioni contattaci al numero 0542 643266, oppure scrivici un’e-mail: Valore Consulting è una società di consulenza aziendale specializzata in finanza agevolata per il finanziamento delle imprese con contributi europei, incentivi e agevolazioni fiscali.
Per rimanere sempre aggiornato sulle agevolazioni disponibili per la tua impresa visita la nostra sezione News/Bandi