La CCIAA di Bari favorisce interventi di digitalizzazione ed automazione funzionali alla continuità operativa delle imprese.
BENEFICIARI
I beneficiari sono le micro, piccole e medie imprese aventi la sede legale o l’unità locale iscritte al Registro delle Imprese della CCIAA di Bari.
INTERVENTI
Gli interventi ammissibili devono avere ad oggetto almeno una tecnologia dell’Elenco 1 con l’eventuale aggiunta di una o più tecnologie propedeutiche dell’Elenco 2:
Elenco 1:
robotica avanzata e collaborativa;
interfaccia uomo-macchina;
manifattura additiva e stampa 3D;
prototipazione rapida;
internet delle cose e delle macchine;
cloud, fog e quantum computing;
cyber security e business continuity;
big data e analytics;
intelligenza artificiale;
blockchain;
soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa;
simulazione e sistemi cyberfisici;
integrazione verticale e orizzontale;
soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;
soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività;
sistemi di e-commerce;
sistemi per lo smart working e il telelavoro;
soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita per favorire forme di distanziamento sociale dettate dall’emergenza Covid-19;
connettività a Banda Ultralarga.
Elenco 2:
sistemi di pagamento mobile o via Internet;
sistemi fintech;
sistemi EDI, electronic data interchange;
geolocalizzazione;
tecnologie per l’in-store customer experience;
system integration applicata all’automazione dei processi;
tecnologie della Next Production Revolution;
programmi di digital marketing.
SPESE AMMISSIBILI
Le spese ammissibili sono quelle per:
servizi di consulenza o formazione relativi a una o più tecnologie;
acquisto di beni e servizi strumentali, inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali all’acquisizione delle tecnologie abilitanti;
spese per l’abbattimento degli oneri di qualunque natura relativi a finanziamenti, anche bancari.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione assume la forma di un contributo a fondo perduto (Voucher) nella misura massima del 70% delle spese ammissibili, fino a un massimo di € 10.000,00.
Viene riconosciuta una premialità alle imprese in possesso del rating di legalità, fino ad un massimo di € 500,00.
La presente agevolazione è cumulabile, per le stesse spese ammissibili, con aiuti di cui al Quadro temporaneo, aiuti de minimis, nei limiti stabiliti e aiuti concessi ai sensi di un regolamento di esenzione nel rispetto dei limiti stabiliti.
TERMINE
La domanda deve essere presentata entro le ore 12:00 del 02/11/2020.
Le domande saranno esaminate mediante una procedura valutativa a sportello.
Per ricevere maggiori informazioni contattaci al numero 0542 643266, oppure scrivici un’e-mail: Valore Consulting è una società di consulenza aziendale specializzata in finanza agevolata per il finanziamento delle imprese con contributi europei, incentivi e agevolazioni fiscali.
La nuova Legge di Bilancio 2020 ed il Piano Transizione 4.0 contemplano una maggiore attenzione all’innovazione, agli investimenti green e per le attività di design e ideazione estetica.
Costituiranno l’asse portante di tutte le azioni e di tutte le opportunità di cui potranno beneficiare le imprese nel corso dell’anno.
È importante approfondire per capire come gli imprenditori, attraverso gli strumenti della Finanza Agevolata, possano sfruttare le occasioni di sviluppo e recupero degli investimenti per l’anno in corso.
Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali
La misura mira a supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi destinati a strutture produttive ubicate sull’intero territorio italiano. Per gli investimenti in beni strumentali materiali tecnologicamente avanzati è riconosciuto un credito d’imposta nella misura del:
40% del costo per la quota di investimenti fino a 2,5 milioni di euro
20% del costo per la quota di investimenti oltre i 2,5 milioni di euro e fino al limite di costi complessivamente ammissibili pari a 10 milioni di euro.
Per gli investimenti in beni strumentali immateriali funzionali ai processi di trasformazione 4.0 è riconosciuto un credito d’imposta nella misura del 15% del costo, nel limite massimo di costi ammissibili fino a 700.000 euro. Sono da considerarsi agevolabili anche le spese per servizi sostenute mediante soluzioni di cloud computing per la quota imputabile per competenza.
Per investimenti in altri beni strumentali materiali (diversi da quelli ricompresi nell’allegato A), è riconosciuto un credito d’imposta nella misura del 6%, nel limite massimo di costi ammissibili fino a 2 milioni di euro.
Il credito d’imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione in cinque quote annuali di pari importo, ridotte a tre per gli investimenti in beni immateriali, a decorrere dall’anno successivo a quello dell’avvenuta interconnessione per i beni di cui agli allegati A e B, ovvero di entrata in funzione per gli altri beni. La misura è cumulabile con altre agevolazioni che abbiano a oggetto i medesimi costi nei limiti massimi del raggiungimento del costo sostenuto.
Credito d’imposta ricerca, sviluppo, innovazione e design
Si punta a stimolare la spesa privata in Ricerca, Sviluppo e Innovazione tecnologica per sostenere la competitività delle imprese e favorire i processi di transizione digitale, anche nell’ambito dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale. Per le attività di ricerca fondamentale, ricerca industriale e sviluppo sperimentale in campo scientifico e tecnologico il credito d’imposta è riconosciuto in misura pari al 12% delle spese agevolabili, nel limite massimo di 3 milioni di euro. Per le attività di innovazione tecnologica finalizzate alla realizzazione di prodotti o processi di produzione nuovi o sostanzialmente migliorati, il credito d’imposta è riconosciuto in misura pari al 6% delle spese agevolabili, nel limite massimo di 1,5 milioni di euro. La misura è riconosciuta in misura pari al 10% delle spese agevolabili, nel limite massimo di 1,5 milioni di euro in caso di attività di innovazione tecnologica finalizzate al raggiungimento di un obiettivo di transizione ecologica o di innovazione digitale 4.0.
Per quanto riguarda design e ideazione estetica è riconosciuto un incentivo in misura pari al 6% delle spese agevolabili, nel limite massimo di 1,5 milioni di euro.
Il credito d’imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione in tre quote annuali di pari importo a decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello di maturazione. La base di calcolo per il credito d’imposta deve essere considerata al netto delle altre sovvenzioni o dei contributi a qualunque titolo ricevuti per le medesime spese ammissibili.
“Nel rispetto dei massimali indicati, e a condizione della separazione analitica dei progetti e delle spese ammissibili pertinenti alle diverse tipologie di attività, è possibile applicare il beneficio anche per più attività ammissibili nello stesso periodo d’imposta”, precisa il MISE.
Credito d’imposta formazione 4.0
Il governo punta a stimolare gli investimenti delle imprese nella formazione del personale sulle materie aventi come oggetto le tecnologie rilevanti per la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese. Il credito d’imposta in percentuale delle spese relative al personale dipendente impegnato nelle attività di formazione ammissibili, limitatamente al costo aziendale riferito alle ore o alle giornate di formazione. In particolare, è riconosciuto in misura del:
50% delle spese ammissibili, nel limite massimo annuale di 300.000 euro per le piccole imprese;
40% delle spese ammissibili, nel limite massimo annuale di 250.000 euro per le medie imprese;
30% delle spese ammissibili, nel limite massimo annuale di 250.000 euro per le grandi imprese.
La misura è aumentata per tutte le imprese al 60% nel caso in cui i destinatari della formazione ammissibile rientrino nelle categorie dei lavoratori dipendenti svantaggiati o molto svantaggiati (come definite dal decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali del 17 ottobre 2017), fermo restando i limiti massimi annuali.
Sono ammissibili al credito d’imposta anche le eventuali spese relative al personale dipendente ordinariamente occupato in uno degli ambiti aziendali individuati nell’allegato A della legge n. 205 del 2017 e che partecipi in veste di docente o tutor alle attività di formazione ammissibili, nel limite del 30% della retribuzione complessiva annua spettante al dipendente.
Il credito d’imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione a decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello di sostenimento delle spese ammissibili.
Crediamo che le misure previste dal Piano Transizione 4.0 possano rappresentare opportunità estremamente interessanti per le imprese, soprattutto le PMI, che necessitano di reperire le risorse finanziarie per l’innovazione e la crescita. Per questo motivo saremo presenti anche quest’anno al più grande appuntamento dedicato alle innovazioni per l’industria manifatturiera: MECSPE 2020. Ti aspettiamo dal 29 al 31 ottobre alle Fiere di Parma, Padiglione 7 – Stand C97 per approfondire insieme ai consulenti di Valore Consulting quali possono essere le agevolazioni già disponibili proprio per la tua particolare realtà aziendale.
Continua a seguirci per capire qual è l’attuale situazione dell’Italia 4.0 e cosa ne pensano realmente gli imprenditori: dalle statistiche emergono conferme, ma anche sorprendenti spunti di riflessione.
>> Leggi gli articoli sulla storia di Industria 4.0:
La Camera di Commercio di Mantova diffonde la “cultura digitale” ed aumenta la consapevolezza delle imprese circa i benefici e le soluzioni offerte dalla digitalizzazione, sostenendo economicamente iniziative in ottica Impresa 4.0 implementate dalle MPMI del territorio.
BENEFICIARI
I beneficiari sono le Micro, Piccole e Medie Imprese, anche in forma di impresa cooperativa, che abbiano sede legale e/o operativa in provincia di Mantova.
INTERVENTI
Gli interventi ammissibili devono avere ad oggetto i seguenti investimenti in ambiti tecnologici di innovazione digitale previsti nel piano governativo “Industria 4.0”, ovvero:
soluzioni per la manifattura avanzata;
manifattura additiva;
soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa dell’ambiente reale e nell’ambiente reale (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
simulazione;
integrazione verticale e orizzontale;
industrial Internet e IoT;
cloud;
cybersicurezza e business continuity;
Big Data e Analytics;
soluzioni tecnologiche digitali di filiera finalizzate all’ottimizzazione della gestione della supply chain e della gestione delle relazioni con i diversi attori (es. sistemi che abilitano soluzioni di Drop Shipping, di “azzeramento di magazzino” e di “just in time”);
software, piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio (comunicazione intra-impresa, impresa-campo con integrazione telematica dei dispositivi on- field e dei dispositivi mobili, rilevazione telematica di prestazioni e guasti dei dispositivi on-field; incluse attività connesse a sistemi informativi e gestionali (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, etc.) e progettazione ed utilizzo di tecnologie di tracciamento (RFID, barcode, ecc);
sistemi di e-commerce;
sistemi di pagamento mobile e/o via internet e fatturazione elettronica;
sistemi EDI, electronic data interchange;
geolocalizzazione;
tecnologie per l’in-store customer experience;
system integration applicata all’automazione dei processi.
E’ ammessa la presentazione di più domande da parte della medesima impresa fino al raggiungimento dell’importo massimo di € 10.000,00.
L’intervento ammissibile deve avere un valore complessivo pari o superiore a € 3.000,00.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le seguenti voci di spesa:
consulenza relativa ad una o più tecnologie di cui all’elenco contenuto nel paragrafo “Interventi”;
formazione riguardante una o più tecnologie di cui all’elenco contenuto nel paragrafo “Interventi”;
investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici nel limite massimo del 50% delle spese complessive ammissibili.
Le spese di consulenza e/o di formazione devono rappresentare almeno il 50% delle spese ammissibili.
Le spese possono essere realizzate dal 27/02/2020 al 31/01/2021.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione assumerà la forma di un voucher, ovvero un contributo a fondo perduto, la cui intensità massima sarà pari al 70% delle spese ammissibili ed il cui importo massimo sarà di € 10.000,00.
TERMINE
La domanda deve essere presentata entro le ore 18:00 del 30/10/2020.
Le domande verranno esaminate sulla base dell’ordine cronologico di presentazione delle stesse.
Per ricevere maggiori informazioni contattaci al numero 0542 643266, oppure scrivici un’e-mail: Valore Consulting è una società di consulenza aziendale specializzata in finanza agevolata per il finanziamento delle imprese con contributi europei, incentivi e agevolazioni fiscali.
La CCIAA delle Riviere di Liguria sostiene la realizzazione di progetti mirati all’introduzione di nuovi modelli di business 4.0 e modelli green oriented.
BENEFICIARI
I beneficiari sono le micro, piccole e medie imprese aventi sede legale o unità locale iscritte al Registro delle Imprese della CCIAA Riviere di Liguria.
INTERVENTI
Gli interventi ammissibili devono avere ad oggetto i seguenti ambiti tecnologici di innovazione digitale:
robotica avanzata e collaborativa;
interfaccia uomo-macchina;
manifattura additiva e stampa 3D;
prototipazione rapida;
internet delle cose e delle macchine;
cloud, fog e quantum computing;
cyber security e business continuity;
big data e analytics;
intelligenza artificiale;
blockchain;
soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
simulazione e sistemi cyberfisici;
integrazione verticale e orizzontale;
soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;
soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, es. RFID, barcode, ecc);
sistemi di e-commerce;
sistemi per lo smart working e il telelavoro;
soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita per favorire forme di distanziamento sociale dettate dalle misure di contenimento legate all’emergenza sanitaria da Covid-19;
connettività a Banda Ultralarga;
sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;
sistemi fintech;
sistemi EDI, electronic data interchange;
geolocalizzazione;
tecnologie per l’in-store customer experience;
system integration applicata all’automazione dei processi;
tecnologie della Next Production Revolution (NPR);
programmi di digital marketing.
L’intervento ammissibile deve avere un valore complessivo pari o superiore a € 2.000,00.
SPESE AMMISSIBILI
Le spese ammissibili sono:
servizi di consulenza e/o formazione relativi a una o più tecnologie;
acquisto di beni e servizi strumentali, inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali all’acquisizione delle tecnologie abilitanti;
abbattimento degli oneri di qualunque natura relativi a finanziamenti, anche bancari, per la realizzazione di progetti di innovazione digitale.
Tutte le spese possono essere sostenute dal 01/01/2020 fino al 120° giorno successivo alla data della comunicazione del provvedimento di concessione del contributo.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione assume la forma di un contributo a fondo perduto (Voucher) nella misura del 70% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di € 10.000,00.
Gli aiuti sono cumulabili con aiuti di cui ai regolamenti de minimis e con altri aiuti di cui al Quadro temporaneo.
TERMINE
La domanda deve essere presentata entro le ore 21:00 del 20/09/2020.
Le domande saranno esaminate mediante una procedura valutativa a sportello.
La CCIAA di Teramo favorisce gli interventi di digitalizzazione ed automazione funzionali alla continuità operativa delle imprese ed al rilancio delle attività nella fase post emergenziale.
BENEFICIARI
I beneficiari sono le micro, piccole e medie imprese, anche sotto forma di cooperative, reti di imprese o consorzi di imprese, aventi la sede legale e/o l’unità locale iscritte al Registro delle Imprese della CCIAA di Teramo.
INTERVENTI
Gli interventi ammissibili, inclusa la pianificazione e la progettazione, devono avere ad oggetto:
robotica avanzata e collaborativa;
interfaccia uomo-macchina;
manifattura additiva e stampa 3D;
prototipazione rapida;
internet delle cose e delle macchine;
cloud, fog e quantum computing;
cyber security e business continuity;
big data e analytics;
intelligenza artificiale;
blockchain;
soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
simulazione e sistemi cyberfisici;
integrazione verticale e orizzontale;
soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;
soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, ecc.);
sistemi di e-commerce e adesione a piattaforme digitali B2C;
sistemi per lo smart working e il telelavoro;
soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita per favorire forme di distanziamento sociale dettate dalle misure di contenimento legate all’emergenza sanitaria da Covid-19;
connettività a Banda Ultralarga.
sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;
sistemi fintech;
geolocalizzazione;
tecnologie per l’in-store customer experience;
system integration applicata all’automazione dei processi; sistemi EDI, electronic data interchange;
tecnologie della Next Production Revolution (NPR);
progetti di digital comunication e digital marketing.
L’intervento ammissibile deve avere un valore complessivo pari o superiore a € 1.500,00.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili anche le spese per l’installazione dei beni elencati.
Le spese ammissibili devono essere fatturate dallo 01/01/2020 al giorno di invio della domanda.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione assume la forma di un contributo a fondo perduto (voucher) nella misura del 60% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di € 3.000,00.
TERMINE
La domanda potrà essere presentata fino ad esaurimento delle risorse.
Le domande saranno esaminate mediante una procedura valutativa a sportello.
La Misura si configura come un’intensificazione del progetto Impresa 4.0, con cui si vuole favorire la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle MPMI.
BENEFICIARI
I beneficiari sono le micro, piccole e medie imprese in possesso dei seguenti requisiti:
attive ed iscritte nel Registro delle imprese;
operano in via prevalente nel settore manifatturiero e/o in quello dei servizi diretti alle imprese manifatturiere e/o nel settore turistico e/o nel settore del commercio;
hanno conseguito, nell’esercizio cui si riferisce l’ultimo bilancio approvato, un importo dei ricavi delle vendite e delle prestazioni pari almeno ad € 100.000,00.
I beneficiari possono presentare, anche congiuntamente tra loro, purché in numero non superiore a 10 imprese, progetti realizzati mediante il ricorso allo strumento del contratto di rete o ad altre forme contrattuali di collaborazione, compresi il consorzio e l’accordo di partenariato.
INTERVENTI
Gli interventi ammissibili devono avere ad oggetto progetti diretti alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi mediante l’implementazione di:
tecnologie abilitanti individuate dal Piano Nazionale Impresa 4.0. (advanced manufacturing 12 solutions, addittive manufacturing, realtà aumentata, simulation, integrazione orizzontale e verticale, industrial internet, cloud, cybersecurity, big data e analytics);
tecnologie relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera.
I progetti devono prevedere la realizzazione di:
attività di innovazione di processo o di innovazione dell’organizzazione diretti alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi mediante l’implementazione delle tecnologie sopra elencate;
investimenti diretti alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi.
SPESE AMMISSIBILI
Progetti di innovazione di processo o di innovazione organizzativa
personale dipendente o in rapporto di collaborazione o di somministrazione lavoro, ovvero titolare di specifico assegno di ricerca, limitatamente a tecnici e ricercatori;
strumenti e attrezzature di nuova fabbricazione;
servizi di consulenza per la realizzazione del progetto, inclusa l’acquisizione o l’ottenimento in licenza dei risultati di ricerca, dei brevetti e del know-how;
spese generali supplementari e altri costi di esercizio, compresi i costi dei materiali, delle forniture e di prodotti analoghi.
Progetti di investimento
immobilizzazioni materiali, quali macchinari, impianti e attrezzature tecnologicamente avanzate ovvero tecnico-scientifiche;
immobilizzazioni immateriali necessarie alle finalità del progetto agevolato;
costi per servizi di consulenza specialistica funzionali alla realizzazione del progetto;
costi sostenuti a titolo di canone per l’utilizzo, mediante soluzioni cloud computing, dei programmi informatici ovvero per la fruizione di servizi di connettività a banda larga o ultra larga;
costi per i servizi resi alle PMI beneficiarie dal soggetto promotore capofila.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione sulla base di una percentuale nominale del 50% delle spese ammissibili è così articolata:
10% sotto forma di contributo;
40% come finanziamento agevolato.
Il contributo assume la forma di contributo diretto alla spesa per i progetti di innovazione di processo o di innovazione organizzativa, o di contributo in conto capitale per i progetti di investimento.
Il finanziamento agevolato deve essere restituito dal beneficiario senza interessi a decorrere dalla data di erogazione dell’ultima quota a saldo delle agevolazioni, secondo un piano di ammortamento a rate semestrali costanti posticipate, in un periodo della durata massima di 7 anni.
TERMINE
La domanda potrà essere presentata dalle ore 12:00 del 15/12/2020. La Misura rimarrà aperta fino all’esaurimento delle risorse.
Le domande verranno esaminate sulla base di una procedura valutativa a sportello.
Anche quest’anno Valore Consulting sarà presente con il proprio stand alla Fiera MECSPE di Parma che si terrà presso il quartiere fieristico dal 18 al 20 Giugno 2020.
Ci troverete presso il Padiglione 7 allo Stand C.54, dove il nostro staff sarà lieto di presentarvi l’Analisi Costi-Investimenti, il nostro innovativo metodo per valutare tutte le agevolazioni a disposizione della tua Impresa.
La Finanza Agevolata è oggi uno strumento indispensabile per le imprese che vogliono investire, crescere ed innovarsi al fine di incrementare la propria competitività a livello sia nazionale che internazionale.
Valore Consulting è già partner strategico di numerose aziende sull’intero territorio italiano che hanno riconosciuto l’importanza di integrare la Finanza Agevolata nella programmazione dei propri investimenti.
Visitandoci al nostro stand riceverai senza impegno una consulenza gratuita per individuare i vantaggi offerti dalle normative nazionali e comunitarie di cui la tua attività può approfittare.
Un’ampia gamma di voci di spesa che possono spaziare dall’acquisto di macchinari, impianti ed attrezzature alla Ricerca & Sviluppo, fiere, internazionalizzazione, assunzione e formazione del personale, costituiscono infatti costi che possono essere recuperabili parzialmente o totalmente, anche attraverso contributi a fondo perduto.
Impiegando pochi minuti del tuo tempo potrai considerare concretamente come la Finanza Agevolata sia la risorsa vincente per il tuo business!
La Camera di Commercio di Parma promuove la digitalizzazione e i servizi focalizzati sulle nuove tecnologie digitali.
BENEFICIARI
I beneficiari sono le Micro, Piccole e Medie Imprese attive, iscritte al Registro delle Imprese della CCIAA di Parma ed aventi sede operativa nella stessa provincia.
Contestualmente alla presentazione della domanda, l’impresa ha l’obbligo di compilare online il test di autovalutazione della propria maturità digitale SELFI 4.0.
INTERVENTI
Gli interventi ammissibili, da parte della singola impresa, devono riguardare l’acquisto di servizi di formazione e consulenza finalizzati all’introduzione delle tecnologie di cui alla seguente elencazione:
soluzioni per la manifattura avanzata
manifattura additiva
soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa dell’ambiente reale e nell’ambiente reale (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D)
simulazione
integrazione verticale e orizzontale
Industrial Internet e IoT
cloud
cybersicurezza e business continuity
big data e analytics
soluzioni tecnologiche digitali di filiera finalizzate all’ottimizzazione della gestione della supply chain e della gestione delle relazioni con i diversi attori (es. sistemi che abilitano soluzioni di Drop Shipping, di “azzeramento di magazzino” e di “just in time”)
software, piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio (comunicazione intra-impresa, impresa-campo con integrazione telematica dei dispositivi on-field e dei dispositivi mobili, rilevazione telematica di prestazioni e guasti dei dispositivi on-field; incluse attività connesse a sistemi informativi e gestionali, ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, e progettazione ed utilizzo di tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode)
sistemi di e-commerce
sistemi di pagamento mobile e/o via Internet e fintech
sistemi EDI, electronic data interchange
geolocalizzazione
tecnologie per l’in-store customer experience
system integration applicata all’automazione dei processi
Le MPMI possono richiedere un voucher per servizi di consulenza e formazione focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia Industria 4.0.
A titolo esemplificativo, questo può permettere all’impresa di:
misurare la propria maturità digitale (digital maturity assessment) ed identificare i propri bisogni di innovazione;
ottenere consulenza specialistica relativa all’impiego nella propria realtà produttiva delle tecnologie di cui al Bando;
ricevere formazione specialistica complementare all’utilizzo delle tecnologie previste dal Bando.
Ogni impresa può presentare una sola richiesta di contributo, che può riguardare sia alternativamente che congiuntamente la formazione e la consulenza.
Le imprese che hanno ottenuto l’erogazione del contributo a valere sull’edizione 2018 del presente bando non possono presentare domanda per questa annualità.
L’intervento deve avere un valore pari o superiore ad € 2.000,00.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le spese per servizi di consulenza relativi ad una o più tecnologie tra quelle previste dal Bando.
Sono altresì ammissibili le spese per formazione esclusivamente se essa riguarda una o più tecnologie tra quelle previste.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di voucher, che avranno un importo unitario massimo di € 5.000,00.
L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 50% delle spese complessive ammissibili.
E’ inoltre stabilita una premialità di 150 euro per le imprese in possesso del rating di legalità.
Il contributo sarà erogato se l’importo delle spese rendicontate sarà almeno pari al 50% delle spese complessive ammissibili.
TERMINE
La domanda deve essere inviata dallo 01/07 al 22/07/2019.
Le domande verranno esaminate sulla base di una procedura valutativa a sportello, in base all’ordine cronologico di presentazione.
Per ricevere maggiori informazioni contattaci al numero 0542 643266, oppure scrivici un’e-mail: Valore Consulting è una società di consulenza aziendale specializzata in finanza agevolata per il finanziamento delle imprese con contributi europei, incentivi e agevolazioni fiscali.
Per rimanere sempre aggiornato sulle agevolazioni disponibili per la tua impresa visita la nostra sezione News/Bandi
La Camera di Commercio di Como, con la Misura A del Bando Voucher digitali, intende:
sviluppare la capacità di collaborazione tra imprese e tra esse e soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie i4.0, attraverso la realizzazione di progetti in grado di mettere in luce i vantaggi ottenibili attraverso il nuovo paradigma tecnologico e produttivo;
promuovere l’utilizzo, da parte delle MPMI, di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Nazionale Impresa 4.0;
stimolare la domanda di servizi per il trasferimento di soluzioni tecnologiche e/o realizzare innovazioni tecnologiche e/o implementare modelli di business derivanti dall’applicazione di tecnologie i4.0.
BENEFICIARI
I beneficiari sono Micro, Piccole e MedieImprese attive con sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della CCIAA di Como, attive, in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese e che non abbiano forniture in essere con la stessa Camera di commercio.
INTERVENTI
Gli interventi ammissibili devono avere ad oggetto progetti di innovazione tecnologica i4.0 condivise da più imprese.
Gli ambiti tecnologici di innovazione digitale entro cui devono realizzarsi i predetti interventi sono:
soluzioni per la manifattura avanzata
manifattura additiva
soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa dell’ambiente reale e nell’ambiente reale (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D)
simulazione
integrazione verticale e orizzontale
Industrial Internet e IoT
cloud
cybersicurezza e business continuity
big data e analytics
soluzioni tecnologiche digitali di filiera finalizzate all’ottimizzazione della gestione della supply chain e della gestione delle relazioni con i diversi attori (es. sistemi che abilitano soluzioni di Drop Shipping, di “azzeramento di magazzino” e di “just in time”)
software, piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio (comunicazione intra-impresa, impresa-campo con integrazione telematica dei dispositivi on-field e dei dispositivi mobili, rilevazione telematica di prestazioni e guasti dei dispositivi on-field; incluse attività connesse a sistemi informativi e gestionali, ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, e progettazione ed utilizzo di tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode)
sistemi di e-commerce
sistemi di pagamento mobile e/o via Internet e fintech
sistemi EDI, electronic data interchange
geolocalizzazione
tecnologie per l’in-store customer experience
System integration applicata all’automazione dei processi.
Misura A – I progetti riguardano da 3 a 20 imprese, le quali condividono gli obiettivi del progetto come, a titolo esemplificativo, la tipologia di tecnologie I 4.0 impiegate, le modalità di erogazione ed accesso ai servizi di consulenza previsti dal progetto, la creazione di servizi innovativi o di sistemi o strumenti comuni, l’efficienza e l’integrazione di filiere produttive o di servizio in tutti i settori economici, ulteriori finalità individuate dalle imprese relative all’impiego delle tecnologie di cui al presente Bando.
L’investimento minimo ammissibile è pari ad € 5.000,00.
SPESE AMMISSIBILI
Per la Misura A sono considerate ammissibili le seguenti voci di spesa:
acquisto di beni e servizi strumentali, nel limite massimo del 50% delle spese complessive ammissibili, funzionali all’acquisizione delle tecnologie abilitanti.
servizi di consulenza e/o formazione relativi ad una o più tecnologie; Tali spese devono rappresentare almeno il 50% delle spese complessive ammissibili;
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di voucher, che avranno un importo massimo di € 10.000,00.
I voucher non possono superare il 70% delle spese complessive ammissibili.
Alle imprese in possesso del rating di legalità verrà riconosciuta una premialità di € 250,00.
TERMINE
La domanda deve essere inviata entro le ore 21:00 del 15/07/2019.
Le domande verranno esaminate sulla base di una procedura valutativa a graduatoria, secondo il punteggio assegnato al progetto.
Per ricevere maggiori informazioni contattaci al numero 0542 643266, oppure scrivici un’e-mail: Valore Consulting è una società di consulenza aziendale specializzata in finanza agevolata per il finanziamento delle imprese con contributi europei, incentivi e agevolazioni fiscali.
Per rimanere sempre aggiornato sulle agevolazioni disponibili per la tua impresa visita la nostra sezione News/Bandi
La Camera di Commercio Riviere di Liguria, Imperia, La Spezia, Savona si prefigge l’obiettivo di:
sviluppare la capacità di collaborazione tra MPMI e tra esse e soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I 4.0, attraverso la realizzazione di progetti in grado di mettere in luce i vantaggi ottenibili attraverso il nuovo paradigma tecnologico e produttivo;
promuovere l’utilizzo, da parte delle MPMI, di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Nazionale Impresa 4.0;
stimolare la domanda di servizi per il trasferimento di soluzioni tecnologiche e/o realizzare innovazioni tecnologiche e/o implementare modelli di business derivanti dall’applicazione di tecnologie I 4.0.
BENEFICIARI
I beneficiari sono le Micro, Piccole e Medie Imprese con sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio Riviere di Liguria, Imperia, La Spezia, Savona, attive ed in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese; le imprese non devono aver già ottenuto la concessione di agevolazioni per il “Bando Voucher Digitali i4.0 – anno 2018”.
INTERVENTI
Gli interventi ammissibili devono riguardare progetti presentati da singole imprese ricomprendenti i seguenti ambiti tecnologici di innovazione digitale i4.0, ovvero:
soluzioni per la manifattura avanzata;
manifattura additiva;
soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa dell’ambiente reale e nell’ambiente reale (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
simulazione;
integrazione verticale e orizzontale;
Industrial Internet e IoT;
cloud;
cybersicurezza e business continuity;
big data e analytics;
soluzioni tecnologiche digitali di filiera finalizzate all’ottimizzazione della gestione della supply chain e della gestione delle relazioni con i diversi attori (es. sistemi che abilitano soluzioni di Drop Shipping, di “azzeramento di magazzino” e di “just in time”);
software, piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio (comunicazione intra-impresa,
impresa-campo con integrazione telematica dei dispositivi on-field e dei dispositivi mobili, rilevazione telematica di prestazioni e guasti dei dispositivi on-field; incluse attività connesse a sistemi informativi e gestionali, ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM e progettazione ed utilizzo di tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode);
sistemi di e-commerce;
sistemi di pagamento mobile e/o via Internet e fintech;
sistemi EDI, electronic data interchange;
geolocalizzazione;
tecnologie per l’in-store customer experience;
system integration applicata all’automazione dei processi.
I soggetti beneficiari possono richiedere un voucher per l’acquisto di beni e servizi strumentali e per consulenza e/o formazione focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia Impresa 4.0.
Gli interventi ammissibili devono avere un importo minimo di investimento di € 5.000,00.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le seguenti spese per:
servizi di consulenza e/o formazione relativi ad una o più tecnologie tra quelle previste dal Bando. Tali spese devono rappresentare almeno il 50% delle spese ammissibili;
acquisto di beni e servizi strumentali, nel limite massimo del 50% delle spese ammissibili, funzionali all’acquisizione delle tecnologie abilitanti. A titolo esemplificativo vi rientrano:
Acquisto di connettività dedicata;
Acquisto di licenze software;
Acquisto di servizi erogati in modalità cloud computing e SaaS (compreso le spese di canone, per la durata massima di 24 mesi dalla data di assegnazione del contributo);
Acquisto di servizi di system integration applicativa;
Acquisto di servizi per lo sviluppo di software e applicazioni digitali;
Acquisto di dispositivi e servizi per la creazione e l’uso di ambienti tridimensionali;
Acquisti di tecnologie digitali (macchinari 3d) sistemi e tecnologie per la produzione e la prototipazione in ambito industriale;
Acquisto di dispositivi e servizi infrastrutturali (hardware, networking, digitalizzazione, storage, potenza di calcolo, ecc.).
Tutte le spese possono essere sostenute a partire dallo 01/01/2019 fino al 120° giorno successivo alla data di approvazione delle graduatorie delle domande ammesse a contributo.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di voucher, che avranno un importo unitario massimo di € 10.000,00.
L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 70% delle spese complessive ammissibili.
TERMINE
La domanda deve essere inviata entro le ore 21:00 del 15/07/2019.
Le domande verranno esaminate sulla base di una procedura valutativa a sportello, secondo l’ordine cronologico di presentazione.
Per ricevere maggiori informazioni contattaci al numero 0542 643266, oppure scrivici un’e-mail: Valore Consulting è una società di consulenza aziendale specializzata in finanza agevolata per il finanziamento delle imprese con contributi europei, incentivi e agevolazioni fiscali.
Per rimanere sempre aggiornato sulle agevolazioni disponibili per la tua impresa visita la nostra sezione News/Bandi
Valore Consulting è in fase di certificazione della qualità presso TUV Sud
Pending Certification
Il rispetto della tua riservatezza è la nostra prioritàIl sito vconsulting.it utilizza i cookie, inclusi quelli di terze parti, per consentire il funzionamento del sito, per finalità statistiche e per offrire un'esperienza di navigazione in linea con le preferenze degli utenti. Per maggiori informazioni sui cookie utilizzati da questo sito e sulle modalità di configurazione consulta la Cookie Policy.
Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso di tutti i cookie, compresi quelli pubblicitari.
Il sito internet vconsulting.it utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza mentre navighi. I cookie identificati come necessari vengono memorizzati nel tuo browser in quanto essenziali per le funzioni basilari del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti, che ci aiutano ad analizzare e capire come gli utenti utilizzino il sito internet. Questa tipologia di cookie verrà memorizzata nel tuo browser solo con il tuo consenso, hai la possibilità di rifiutarli, ma questa opzione potrebbe riflettersi sulla qualità della tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 mesi
Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 mesi
Il cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionale".
cookielawinfo-checbox-others
11 mesi
Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 anno
Il cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 mesi
Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 mesi
Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
viewed_cookie_policy
11 mesi
Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
bcookie
2 anni
Questo cookie è impostato da linkedIn. Lo scopo del cookie è abilitare le funzionalità di LinkedIn sulla pagina.
CONSENT
16 anni 10 mesi 14 ore
Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
lang
sessione
Questo cookie viene utilizzato per memorizzare le preferenze di lingua di un utente per offrire contenuti in quella lingua memorizzata la prossima volta che l'utente visita il sito web.
lidc
1 giorno
Questo cookie viene impostato da LinkedIn e utilizzato per il routing.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
YSC
sessione
Questo cookie è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 anni
Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero generato in modo casuale per identificare i visitatori unici.
_gat_gtag_UA_126949207_1
1 minuto
Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare un ID utente univoco.
_gid
1 giorno
Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un report analitico su come sta andando il sito. I dati raccolti includono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
AnalyticsSyncHistory
1 mese
Questo cookie è impostato da linkedIn. Lo scopo del cookie è memorizzare informazioni sull'ora in cui è avvenuta una sincronizzazione con il cookie lms_analytics per gli utenti nei Paesi designati
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
bscookie
2 anni
Questo cookie è un cookie ID del browser impostato dai pulsanti di condivisione collegati e dai tag degli annunci.
IDE
1 anno 24 giorni
Utilizzato da Google DoubleClick e memorizza informazioni su come l'utente utilizza il sito Web e qualsiasi altro annuncio prima di visitare il sito Web. Viene utilizzato per presentare agli utenti annunci che sono rilevanti per loro in base al profilo utente.
test_cookie
15 minuti
Questo cookie è impostato da doubleclick.net. Lo scopo del cookie è determinare se il browser dell'utente supporta i cookie.
UserMatchHistory
1 mese
Linkedin - Utilizzato per tracciare i visitatori su più siti Web, al fine di presentare annunci pertinenti in base alle preferenze del visitatore.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 mesi 27 giorni
Questo cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per tenere traccia delle informazioni dei video di YouTube incorporati su un sito Web.