FINALITÀ
La Misura sostiene progetti di consolidamento della presenza all’estero delle imprese anche supportandole nel passaggio all’economia digitale.
BENEFICIARI
I beneficiari sono le micro, piccole e medie imprese esportatrici e non esportatrici con sede legale o operativa in Emilia Romagna ed un fatturato minimo di € 500.000,00.
INTERVENTI
Gli interventi dovranno essere realizzati tra lo 01/01/2021 ed il 31/12/2021.
Gli ambiti di attività a sostegno del commercio internazionale dovranno riguardare percorsi di rafforzamento della presenza all’estero o lo sviluppo di strumenti di promozione all’estero consistenti in:
- Assesment: accrescimento delle potenzialità delle imprese attraverso servizi di analisi e orientamento specialistico;
- Temporary Export Manager (TEM) e Digital Export Manager (DEM) in affiancamento al personale aziendale per lo sviluppo delle competenze interne;
- Marchio: protezione del marchio all’estero, ovvero percorso di ottenimento della protezione o registrazione del marchio in uno o più dei Paesi esteri target;
- Certificazioni: ottenimento o rinnovo delle certificazioni di prodotto necessarie per esportare in uno o più dei Paesi esteri target o per sfruttare determinati canali commerciali
- B2B: realizzazione di incontri B2B, in presenza o virtuali, con operatori dei Paesi esteri target individuati nel progetto in Italia o all’estero, ovvero lo sviluppo di percorsi di incontri d’affari e B2B virtuali e individuazione di buyer/operatori internazionali;
- Fiere: partecipazione a fiere a carattere internazionale o convegni specialistici internazionali con finalità commerciale in modalità virtuale o in presenza in Italia o all’estero;
- Marketing digitale: realizzazione di attività di promozione attraverso uno o più canali digitali: posizionamento sui motori di ricerca, vetrine digitali, social media marketing, digital advertising. SEO, SEM, DEM;
- Business online: avvio e sviluppo della gestione di business on line, attraverso l’utilizzo e il corretto posizionamento su piattaforme e-commerce, marketplaceo sistemi di smart payment internazionali;
- Sito web: progettazione, predisposizione, revisione, traduzione dei contenuti del sito internet dell’impresa, ai fini dello sviluppo di attività di promozione a distanza;
- Materiali promozionali: potenziamento degli strumenti promozionali e di marketing in lingua straniera, compresa la progettazione, predisposizione, revisione, traduzione dei cataloghi, brochure e presentazioni aziendali.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le seguenti voci di spesa:
- servizi di consulenza relativi a uno o più ambiti di attività a sostegno del commercio internazionale;
- quote di adesione ai vari servizi delle piattaforme convegnistiche digitali e incontri d’affari;
- spese per la partecipazione a convegni specialistici internazionali e a fiere a carattere internazionale in qualità di espositori in presenza o virtuali:
- registrazione del marchio nei Paesi target di destinazione individuati nel progetto e spese per consulenze finalizzate alla registrazione del marchio;
- consulenze finalizzate all’ottenimento delle certificazioni di prodotto per l’esportazione nei Paesi target di destinazione individuati nel progetto;
- spese vive di viaggio, vitto e alloggio dei rappresentanti degli operatori esteri dei Paesi target di progetto in occasione di incontri personalizzati.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione assumerà la forma di un contributo pari al 50% delle spese ammissibili, compreso tra un minimo di € 5.000,00 ed un massimo di € 15.000,00.
TERMINE
La domanda dovrà essere presentata entro il 22/03/2021.
Per ricevere maggiori informazioni contattaci al numero 0542 643266, oppure scrivici un’e-mail: Valore Consulting è una società di consulenza aziendale specializzata in finanza agevolata per il finanziamento delle imprese con contributi europei, incentivi e agevolazioni fiscali.